Quale isole greca scegliere?

A prima vista possono apparire tutte uguali e, così, risulta difficile scegliere l’isola della Grecia dove trascorrere le vacanze. In realtà, chi conosce già questi luoghi fantastici, sa bene che ogni isola greca è diversa, ognuna con la sua identità e la sua anima. Una vacanza nelle isole greche può rappresentare un periodo meraviglioso che può soddisfare diverse passioni ed emozioni: gli amanti della storia e della cultura toccheranno con mano l’Antica Grecia o l’arte bizantina o araba grazie ai numerosi siti archeologici, monasteri e chiese; le coppie in cerca di momenti romantici scopriranno paesaggi suggestivi che rimarranno indelebili nei loro ricordi; chi ama la natura troveranno paesaggi bucolici e incontaminati; gli amanti della vita notturna potranno divertirsi nelle celebri isole greche della movida.

Nei seguenti paragrafi potrete trovare consigli su come scegliere l’isola della Grecia in base all’idea che si ha della propria vacanza, presentate per ogni tipologia di vacanza.

Le isole greche per vacanze romantiche

Vacanze romantiche in Grecia

Se stai cercando il luogo perfetto per una vacanza romantica con il tuo partner, le isole greche sono la scelta ideale. I loro paesaggi mozzafiato e i suggestivi tramonti creano l’atmosfera unica che regala momenti magici a due. Le numerose attività da fare in coppia sono tantissime, così è evidente come le isole greche siano il luogo perfetto per una fuga romantica. Preparati a vivere momenti indimenticabili con la persona che ami in un’atmosfera da sogno, scegliendo l’isola greca che meglio si adatta alle tue esigenze.

Santorini

Nota universalmente come isola dell’amore per i suoi paesaggi incantevoli e i suoi tramonti unici al mondo, Santorini è l’isola greca dove andare per una vacanza di coppia. L’atmosfera magica e romantica che si vive in quest’isola lascia senza fiato, in un turbinio di emozioni e sensazioni uniche. I suoi panorami, in particolare al tramonto, sono tra i più belli che si possono ammirare e passeggiare per i vicoli di Fira, capoluogo dell’isola, è quanto di più bello si possa fare in due. Inoltre, ci sono tantissimi alberghi romantici, autentici nidi d’amore, in particolare che offrono la meravigliosa vista della caldera di Santorini.

Folegandros

Nelle Cicladi si trova anche Folegandros, una piccola isola dalle tipiche e casette bianche con finestre blu addossate l’una all’altra a formare vicoli e piazzette sulle quali sono i tavoli delle taverne e dei bar. L’atmosfera di Folegandros è raffinata, ma al tempo stesso semplice e autentica. Le spiagge non sono mai molto affollate e il mare è ovunque bellissimo.

Rodi

L’isola di Rodi è colma di arte e cultura. Nel suo omonimo capoluogo, si trova una meravigliosa città medioevale, patrimonio dell’Unesco. Le stradine di questo interessante centro storico si prestano a piacevoli passeggiate. Lindos, altro famoso abitato dell’isola, al tramonto, mostra un fascino unico, capace di penetrare anche nei cuori più duri.

Creta

Chania, a Creta, è una città veneziana molto suggestiva con il suo mix architettonico di memoria veneziana con elementi tipici dell’arte ottomana. Le stradine intorno all’antico Porto Veneziano diventano location per momenti molto intimi e sentimentali. Le taverne, spesso con i tavoli in cortili fioriti o nelle viuzze, offrono sempre la possibilità di ammirare il cielo stellato. Loutro, piccolo villaggio sulla costa meridionale cretese, è grazioso e pittoresco: raggiungibile soltanto in barca perché privo di strade, è uno dei luoghi più romantici non solo di Creta, ma del mondo.

Isole greche ideali per vacanze di cultura

Vacanze culturali nelle isole greche

Come l’Italia, la Grecia possiede un patrimonio storico di inestimabile valore. Non solo sul continente, ma anche nelle isole greche si trovano un gran numero di siti archeologici e musei, chiese e monasteri, che permettono di vivere un appassionante viaggio nel tempo che disseta le menti e riempie l’anima.

Creta

Culla dell’antica civiltà minoica e sede di importanti avvenimenti storici, Creta è uno del luoghi della Grecia con il maggior numero di siti archeologici, tra cui gli splendidi e imperdibili Cnosso, Festo e Gortina. I loro monumenti e affreschi dal fascino unico che colpirà gli amanti della storia e della cultura. Inoltre è possibile visitare musei, gallerie d’arte, monasteri e chiese bizantine, custodi di un patrimonio artistico di inestimabile valore. Affascinanti cittadine come Chania e Rethymno offrono bellezze architettoniche che mescolano armoniosamente elementi veneziani e ottomani. Un viaggio a Creta significa è un viaggio nella storia, nella cultura, nell’arte e nell’architettura.

Rodi

I Cavalieri di San Giovanni costruirono a Rodi una città fortificata, tra le più belle e tra quelle che oggi si sono meglio conservate: la Città Medioevale della Città di Rodi, dichiarata dall’UNESCO patrimonio dell’umanità. Tra gli splendidi edifici storici spicca l’eccezionale, il Palazzo del Gran Maestro, un castello fortificato che custodisce tesori di inestimabile valore. Sull’isola coesistevano tre città-stato indipendenti, Ialyssos, Kamiros e Lindos, riportate alla luce da team di archeologici greci ed internazionali. Sulla collinetta di Lindos si trova un’importante acropoli costruita dai Dorici e, in seguito, modificata in cittadella fortificata dai Cavalieri di Rodi.

Santorini

Oltre ad avere fantastici panorami e un’atmosfera unica, Santorini è sede di interessanti musei, ubicati principalmente a Fira. Santorini è sede di uno dei più importanti siti archeologici della Grecia: la città preistorica di Akrotiri, anche detta la Pompei greca, al pari della città campana, si è ben conservata grazie al materiale piroclastico che l’ha sepolta durante l’esplosione del suo vulcano. L’immenso valore storico e artistico di Santorini è spesso sconosciuto, anche da chi ha trascorso una vacanza sull’isola.

Kos

L’isola di Kos è disseminata di vestigia storiche. Il suo omonimo capoluogo sembra un museo a cielo aperto, tanti sono i resti archeologici che è possibile ammirare passeggiando per sue le stradine. L’Asklepieion, luogo di culto di Asclepio, dio della medicina, e, al tempo stesso, antico ospedale dove lavorò Ippocrate, padre della medicina, è un importante sito da visitare assolutamente.

Corfù

Corfù è un’isola favolosa per bellezza archeologica e urbanistica, oltre ad essere un luogo ricco di arte e di storia. La Città di Corfù è un mix architettonico fantastico che ricorda al tempo stesso Venezia, Napoli e Parigi. Uno dei più begli edifici dell’isola è l’Achilleion, il palazzo dell’Imperatrice Elisabetta d’Austria, nota a tutti come la Principessa Sissi.

Egina

Egina, l’isola dei pistacchi, è molto frequentata tra i Greci, meno dagli stranieri: è un concentrato di musei e siti archeologici, tra i quali il celebre tempio di Afaia. Di altrettanta bellezza è il monastero di Agios Nektarios, santo amato dalla comunità ortodossa per le sue immense virtù.

Delos

Dal 1990 l’isola di Delos è Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Durante la stagione estiva registra un gran numero di visitatori. Legata al dio Apollo, è un’isola disabitata e ospita una delle aree archeologiche più interessanti della Grecia. Si raggiunge da Mykonos con collegamenti quotidiani, vento permettendo.

Le isole greche della movida e del divertimento

Divertimento nelle isole greche

Per moltissimi ragazzi vacanze estive e sinonimo di movida e vita notturna. La ricerca dell’isola greca è spesso vincolata alla possibilità di divertirsi dal tramonto all’alba e, perché no, anche durante il giorno in spiaggia, tra un bagno e un cocktail. La Grecia, con le sue isole, si concede al nottambulo più esigente con discoteche, pub, discobar e locali di tendenza.

Mykonos

Un tempo regina del turismo gay, oggi Mykonos è la capitale delle isole greche per divertimento e vita notturna. Le giornate si trascorrono in spiaggia al Tropicana, il beach bar più famoso dell’isola. Gli aperitivi al tramonto nella Piccola Venezia sono il preludio delle notti sfrenate nella discoteca Cavo Paradiso.

Ios

L’isola di Ios, nelle Cicladi, è il luogo perfetto per avventure estive. I protagonisti sono principalmente gli under 30. La Chora (capoluogo) è piena di discobar che dal tramonto fino all’alba suonano musica di ogni genere. Di giorno, sulla spiaggia di Mylopotas, al celebre Far Out che accoglie attorno alla sua piscina chiunque voglia fare festa!

Creta

Storia, cultura, arte, natura: Creta offre tutto questo, ma regala anche tanto divertimento. Le località balneari di Malia ed Hersonissos sono il top della vita notturna di Creta. Le loro bar street pullulano di ragazzi provenienti da tutto il mondo che si divertono entrando e uscendo da numerosissimi discobar. Ad Heraklion, Chania, Rethymno e Agios Nikolaos, città abitate tutto l’anno, si può trovare un divertimento più maturo ed elegante.

Skiathos

Negli ultimi anni Skiathos, l’isola più conosciuta dell’arcipelago delle Sporadi, sta diventando una valida alternativa alle altre isole greche del divertimento estivo: la spiaggia di Vromolimnos, di giorno, e il capoluogo, di notte, sono posti dove è impossibile annoiarsi. In quest’ultimo si trovano alcune discoteche molto frequentate fino all’alba.

Rodi

Odos Orfanidou è la bar street del capoluogo di Rodi. Ogni notte si affolla di ragazzi che ballano e bevono in compagnia, nel totale divertimento. Lungo la costa orientale si trova Faliraki. Questa località balneare è diventata negli anni il regno dei ragazzi britannici: il divertimento e la movida sono al massimo livello!

Zante

Se si considera la vacanza come giornate di mare e notti in discoteca, Zante è una delle isole greche più interessanti. La palma di regina del divertimento dell’isola del poeta Foscolo spetta senza dubbio a Laganas. Non si può spiegare a parole l’atmosfera di baldoria che si respira ogni notte in questo affollato centro turistico. In altre località balneari come Argassi e Tsilivi non manca il divertimento.

Corfù

Ipsos è una cittadina di Corfù conosciutissima tra i ragazzi italiani dal momento che tutti vengono qui per divertirsi. Anche qui si trova la tipica cittadina del divertimento made in England: è Kavos, piccolo centro nella parte meridionale dell’isola.

Samos

Quest’isola ancora non troppo conosciuta dal turismo italiano, offre un divertimento che non delude. Nella località di Kokkari, sulla costa settentrionale, ci sono localini e discobar dove si può ascoltare buona musica e svagarsi ballando. A Vathy, capoluogo dell’isola, ci sono luoghi interessanti per trascorrere il dopocena.

Le isole greche per gli amanti della natura

Escursioni natura nelle isole greche

Le isole greche sono luoghi perfetti per fare salutari passeggiate nella natura. Le vacanze possono rivelarsi periodi per rilassanti momenti in mezzo alla natura. La stressante routine quotidiana delle città italiane può diventare un lontano ricordo.

Creta

A Creta termina l’E4, un sentiero immerso nella natura che parte da Tarifa, in Spagna, e attraversa tutta l’Europa. Il massimo per gli amanti del trekking è, invece, rappresentato dalle Gole di Samaria che con i loro 16 km sono le più lunghe d’Europa, dopo quelle di Verdon, in Francia. Chi ama situazioni più leggere troverà sull’isola un gran numero di luoghi dove la natura è protagonista.

Naxos

L’entroterra di Naxos consente di fare diverse escursioni nella natura percorrendo sentieri lastricati che un tempo collegavano i villaggi. L’isola è ricca di vegetazione: le sue campagne sono piene di coltivazioni: i prodotti della terra, in particolare le celebri patate, sono esportate in tutta la Grecia.

Le Sporadi

Le verdi isole dell’arcipelago delle Sporadi, in particolare Skiathos, Skopelos e Alonissos, sono mete importanti per gli amanti del walking. Si possono ammirare scorci panoramici, scattare fotografie, fare birdwatching, raccogliere frutta ed erbe aromatiche.

Samotracia

Samotracia si trova nel mar Egeo settentrionale, a circa 40 km dalla costa della Tracia e a qualche chilometro da quella turca. Luogo della celebre Nike, l’isola offre paesaggi fantastici fatti di boschi, ruscelli, laghetti e cascate. Gli amanti del verde non potranno credere a loro occhi nello scoprire le meraviglie nascoste.

Vacanze in famiglia con bambini: le isole greche consigliate

Isole greche adatte a famiglie con bambini

In realtà, nessuna isola greca è sconsigliata per vacanza in famiglia. Nel caso siano presenti bambini piccoli, è opportuno, però, prendere in considerazione quelle che hanno un aeroporto con voli diretti dall’Italia per la Grecia, località turistiche in grado di offrire i servizi più importanti, attività commerciali che possano essere utili durante il periodo di vacanza, spiagge facilmente accessibili, meglio se di sabbia, con il mare dai bassi fondali in prossimità della riva.

Corfù, Skiathos, Rodi, Kos e Creta

Le isole greche che meglio rispondono a questo identikit sono Cefalonia, Corfù, Skiathos, Rodi, Kos e Creta. I loro aeroporti sono collegati con diversi scali italiani e non è difficile trovare voli diretti low cost. Sono dotate di ottime strutture ricettive e nelle ultime tre isole si trovano alcuni dei migliori resort all inclusive: un’opportunità per trascorrere vacanze con i bambini in totale relax.

Le migliori isole greche per windsurf e kite

Dove fare kite e windsurf in Grecia

L’elemento fondamentale per questi sport è, ovviamente, il vento. Il meltemi, tipico vento del mar Egeo, è perfetto allo scopo. Durante i mesi di luglio e agosto, quasi tutto il mar Egeo, è spesso ventilato e le isole diventano luoghi dove si radunano gli amanti del windsurf e del kite.

Le Cicladi

Nelle Cicladi, dove il meltemi si fa maggiormente sentire, l’isola più famosa tra i surfer e kiters è Naxos: la spiaggia di Mikri Vigla è una delle più famose della Grecia tra gli amanti di questi sport. Altra isola celebre è la vicina Paros, in particolare il lato orientale dove si trovano le spiagge Golden Beach e New Golden Beach. Altro spot delle Cicladi molto frequentato è la spiaggia Kalafati di Mykonos.

Il Dodecaneso

Nel Dodecaneso, Rodi è la più frequentata da amanti del windsurf e del kitesurf: Prassonissi, nella punta estrema sud dell’isola è uno degli spot più famosi della Grecia. Sull’isola di Kos sono famose tra gli amanti degli sport d’acqua le spiagge di Psalidi, poco distante dal capoluogo, e Marmari. Sull’isola di Karpathos il meltemi raggiunge le velocità molto alte e, infatti, è un’isola sconsigliata a chi non ha molta esperienza. Lo spot più interessante dell’isola si trova nella celebre Paradise Bay, ma anche nella Gun Bay e nella Chicken Bay è possibile sfruttare la vigorosa forza del vento.

Lefkada

Sebbene il meltemi non sia presente nel mar Ionio, il vento che soffia a Lefkada è perfetto per fare sport d’acqua. L’isola è molto conosciuta tra gli amanti del surf e del kite. La baia di Vassiliki, nella parte meridionale dell’isola, è un fantastico spot. A nord, nella spiaggia di Agios Nikolaos, poco distante dal capoluogo, si trova un ottimo spot frequentato da kiters e, in minor misura, da surfer.

Pagine correlate

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Supponiamo che tu sia d'accordo con questo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetta Leggi di più