Il gyros pita, il miglior cibo da strada greco

In Grecia lo street food è molto diffuso, e il pita gyros rappresenta uno dei migliori piatti della cucina greca. La versione classica di questo delizioso cibo da strada, il gyros pita tilichta (wrapped, avvolto) consiste in carne ed altri ingredienti avvolti in una pita. Questo piatto è perfetto come pranzo o cena veloci ed economici oppure come lauto spuntino in ogni momento della giornata. Un’altra versione, anche se non molto diffusa, è il gyros skepasti (coperto), con la carne messa in mezzo a due fette di pita, simile a un sandwich.

Negli ultimi tempi, si stanno diffondendo sempre di più versioni extra large (in greco megalo) di gyros. Il costo di un gyros pita greco classico varia tra i €2,00 e i €3,00.

Il termine gyros fa riferimento al movimento rotatorio dell’apparecchio che cuoce lentamente gli strati esterni del blocco di carne. La carne viene tagliata di continuo prima che si bruci con un grosso coltello oppure con una macchinetta automatica e raccolta in una vaschetta. Ciò determina la diversa consistenza dei pezzi di gyros all’interno della pita: quelli meno cotti sono più teneri, mentre è facile percepire alcuni più croccanti perché più cotti.

I locali dove si vende principalmente il gyros sono il gyradiko e il souvlatzidiko. Ricordano i fast food americani o le rosticcerie italiane. Si trova anche in vendita nelle psistaria oppure negli psitopolia, locali simili alle grill steak house. Nei ristoranti di solito il gyros si serve principalmente nel piatto (chiamato in greco gyros (piato) o con il diffuso termine inglese gyros plate). Nel piatto troverete la carne e tutti gli altri ingredienti della tipica ricetta, compresa la pita.

Come si cucina la pita greca

Ricetta e ingredienti della pita greca del gyros
La pita

Molti confondono il gyros pita greco con il kebab turco (fatto con il pane arabo), altri addirittura credono sia simile alla piadina romagnola. L’unico elemento che accomuna questi piatti è che sono classificabili come cibo da strada, panini consumati velocemente in locali semplici o da portar via. Il pita gyros greco si differenzia sia per il pane che, soprattutto, per il suo contenuto. La pita è una pagnotta rotonda e schiacciata, ma più spessa e tenera della piadina romagnola e della pita utilizzata per preparare il kebab arabo.

Gli ingredienti dell’impasto della pita greca sono semplici e genuini, molto simili alla ricetta del pane tradizionale: farina, acqua, lievito di birra, sale, zucchero e olio d’oliva; viene cotta al forno senza aggiungere i condimenti. Ormai è raro che venga preparata sul posto: infatti, viene prodotta a livello industriale. Quando deve essere preparato il gyros, la pita viene scaldata su una piastra inumidita con l’olio.

Ingredienti del pita gyros

Macchina per gyros pita
Le macchine per preparare il gyros

Il gyros, ingrediente principale della pita, è di solito carne di maiale. Invece nel kebab è la carne di montone. In molte parti del mondo, essendo la carne di montone difficile da reperire, si prepara con un mix di carni (agnello, pollo, tacchino, manzo, pecora e vitello). Tra gli ingredienti del kebab è sicuramente assente la carne di maiale, perché la religione musulmana ne proibisce l’assunzione in quanto considerata impura.

Il gyros greco classico è fatto con carne di maiale, chiamato detto in greco chirino pita. Nelle zone più turistiche, il nome inglese pork pita è il più diffuso. Dopo averle lasciate in marinatura per diverse ore, l’addetto posiziona l’una sopra l’altra fette di carne. Prosegue fino a ricoprire completamente l’asta appuntita della macchina che ruota cuocendo la carne.

Gli altri ingredienti del gyros pita sono: pomodoro, patatine e cipolle e salsa tzatziki. A volte possono può essere aggiunto un po’ di paprika. Chi non dovesse gradire il sapore dello tzatziki per la presenza dell’aglio, può sostituirlo, con il tirokafteri, crema di formaggio feta e peperoncino piccante. A Salonicco e in molte altre città della Grecia settentrionale al posto dello tzatziki il gyros si prepara con il ketchup e maionese, prodotti tutt’altro che greci.

Esistono diverse varianti di gyros pita: con pollo (pita kotopoulo, chicken pita), con spiedini di carne (souvlaki pita) e, molto di rado, con pesce e frutti di mare.

Come si prepara la carne per il gyros pita

Pagine correlate

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Supponiamo che tu sia d'accordo con questo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetta Leggi di più