Quali sono le isole greche più adatte ai giovani? Quali sono le isole greche dove con la vita notturna più interessante? Sono molti a farsi queste domande, perché spesso una vacanza in Grecia è sinonimo di divertimento. Dopo un anno di studio o di lavoro quei giorni di vacanza diventano un momento di svago e l’occasione di fare nuove conoscenze.
La vita notturna nelle isole greche è molto economica. I nottambuli italiani sono abituati alle classiche discoteche o di Ibiza, in Spagna, dove i biglietti d’ingresso possono costare dai €50 ai €100. Nelle isole della Grecia sono molto diffusi i discobar, localini dove l’entrata è quasi sempre gratuita (al massimo si è obbligati a prendere una consumazione di pochi euro). I discobar si trovano quasi sempre in stradine chiamate Bar Street concentrando in un solo luogo tutto il divertimento notturno: si può così entrare ed uscire continuamente dai discobar e scegliere quello che più piace in base alla musica o alle persone presenti.
Chi ha voglia di bere può spendere pochissimo prendendo una birra o un alcolico in uno dei tanti supermarket aperti tutta la notte. Ricordate, però, che se bevete non dovete mettervi alla guida: oltre ad essere pericoloso, in Grecia si viene puniti severamente in caso di controlli da parte della polizia. Se avete ballato tanto e vi si è acceso un languorino notturno potete sedarlo prendendo qualcosa di economico nei fast food che, nelle località più turistiche, rimangono aperti fino alla chiusura dei locali notturni.
Quali sono, dunque, le isole della Grecia più adatte ai giovani dove ci si diverte di più? La risposta è nei seguenti paragrafi che analizzano le isole greche conosciute per la loro vita notturna. Per altre informazioni sulle isole greche puoi selezione la voce ISOLE del menu e scegliere quella di vostro interesse.
Vita notturna a Cefalonia
Cefalonia non si lascia ricordare per la sua vita notturna. L’isola è ideale per vacanze tranquille, fatte di giornate in spiaggia e serate trascorse cenando fuori oppure passeggiando per le stradine lungo cui sono negozietti e bazar turistici.
Il divertimento di Cefalonia concentra ad Argostoli, capoluogo dell’isola, dove si trovano diversi discobar e discoteche. Il locale più famoso e frequentato è il Bass Club dove è possibile ascoltare musica dal vivo e ballare sulle note della disco music di dj residence. Altro noto locale è il Cinema Music Club, ospitato all’interno di un vecchio cinematografo.
Nelle altre località dell’isola c’è ben poca movida. A Skala, centro balneare della costa sud-est, si trovano alcuni cocktail bar tra cui il Captain’s bar, uno dei più vecchi dell’isola. Dopo la chiusura della discoteca Kastro Club, il divertimento a Fiskardo si limita a qualche tranquillo bar da frequentare per un aperitivo o per un cocktail dopo cena.
Target di età: tutti.
Vita notturna a Corfù
Corfù è una delle isole della Grecia più indicate per i ragazzi. Sono diverse le località turistiche che offrono opportunità di divertimento. La movida di Corfù è tra le più intense e interessanti della Grecia.
Le due regine della vita notturna di Corfù sono Ipsos e Kavos. Il lungomare di Ipsos è pieno di localini: taverne, fast food, pub, discobar e discoteche. La località è frequentata principalmente da Italiani, ma non mancano giovani provenienti dal altre nazioni. Kavos è invece il regno dei ragazzi britannici. Questa località è ad uso e consumo del turismo d’oltremanica: troverete sport bar, karaoke bar, pub inglesi e discobar. La movida è molto sfrenata: gli alcoolici scorrono a fiumi, ma la situazione non è mai pericolosa. Serate più tranquilla, ma mai noiose, potrete trovarle nella Città di Corfù, l’omonimo capoluogo dell’isola. Taverne, localini raffinati dove prendere qualcosa da bere e ascoltare musica.
Target di età: 18-30 anni.
Vita notturna a Creta
Le città della movida di Creta sono Hersonissos e Malia. Si trovano sulla costa settentrionale (versante orientale). Hersonissos è un centro turistico molto sviluppato, pieno di alberghi, pensioni, stanze in affitto, ristoranti e discobar. In questa ridente cittadina balneare giungono, ogni estate, ragazzi da tutto il mondo. Colonizzata da ragazzi inglesi che hanno come unico scopo quello di divertirsi, Malia vive notti davvero folli: lungo le stradine del paesino ci sono più di cento locali per la movida.
Heraklion, capoluogo di Creta, invece, ha una vita notturna molto più tranquilla ed elegante, frequentata principalmente dai ragazzi dell’isola. Si può trascorrere la serata prendendo un aperitivo al tramonto, cenando in una delle taverne tipiche che offrono cucina tradizionale cretese per poi terminare nei locali notturni sempre affollati.
Sul versante opposto dell’isola, la vita notturna si concentra ad Chania. È una cittadina indicata alle coppie e alle famiglie perché è molto romantica e piena di attrazioni, ma nella sua zona periferica si trovano diverse discoteche e altri locali dove passare la notte. Lungo la costa, a pochi chilometri da Chania, si trova Platania, un centro balneare molto chiassoso per la presenza di un gran numero di ragazzi del nord Europa.
Target di età: tutti.
Vita notturna a Folegandros
La vita notturna a Folegandros è quasi del tutto assente, ma la noia non è un termine che appartiene a quest’isoletta. La serata tipo porta a cena in taverna, poi si può passeggiare per i vicoli e per le piazzette della Chora (capoluogo) per prendere un drink e chiacchierare con i tanti turisti provenienti da tutto il mondo. In realtà, sono gli Italiani ad essere la presenza turistica predominante: facile dunque trovare baretti per fare l’aperitivo.
A Folegandros non esistono discoteche, ma soltanto un paio di discobar frequentati da chi vuole fare ascoltare un po’ di musica e fare quattro salti. Non c’è molto altro da fare, il caos non è mai giunto sull’isola, ma i tanti che vengono qui si accontentano della sua tranquillità e si divertono comunque.
Target di età: over 30.
Vita notturna a Ios
Assieme a Mykonos, Ios è l’isola della Grecia più famosa al mondo per la vita notturna. La gran parte dei giovani che vengono qui per trascorrere le proprie vacanze hanno come principale scopo ballare, bere, divertirsi, conoscere nuove persone e fare sesso. In effetti, complice l’alcool che scorre a fiumi e l’atmosfera di libertà e di allegria è facile rimorchiare e finire la serata in dolce compagnia. Di notte, nelle strade di Ios Town esplode la movida: un fiume di ragazzi entrano ed escono dai numerosi discobar dove si suona ogni genere di musica e si possono bere cocktail molto originali.
La piazza principale si trovano alcuni dei migliori discobar di Ios come lo Sharmock, lo Slammer e il Red Bull. Tuttavia, il divertimento è anche fuori: la piazza è stracolma di gente che chiacchiera e sorseggia un drink. Dalla piazza partono alcune stradine dove si trovano tantissimi altri localini dove trascorrere tutta la notte. Nella strada principale si trovano le migliori discoteche di Ios.
Target di età: 18-25 anni.
Vita notturna a Karpathos
Karpathos è un’isola dal mare fantastico e che conserva ancora oggi uno spirito selvaggio, legato la tradizione e con la natura. I suoi visitatori sanno che potranno trascorrere vacanze rilassanti e, sicuramente, diverse da quelle che offerte da Kos e Rodi, le isole più frequentate del Dodecaneso.
In realtà, Pigadia, capoluogo e porto dell’isola, si è molto sviluppata turisticamente negli ultimi anni. Sono nate grandi strutture alberghiere gestite dai maggiori tour operator stranieri. Ciò ha incentivato la nascita di qualche locale intrattenimento notturno. Alle tradizionali taverne si sono aggiunti pub e localini dove prendere qualcosa da bere, ma nulla di troppo movimentato.
Target di età: tutti.
Vita notturna a Kos
In ogni centro turistico dell’isola di Kos è possibile trovare taverne e altri localini dove trascorrere le serante, ma la più bella vita notturna di Kos si trova nel suo capoluogo, in particolare nella Bar Street, una stradina piena di pub, discobar e locali notturni. Ragazzi e ragazze provenienti da ogni parte del mondo, in particolar modo nord europei (Svedesi, Danesi e Olandesi), ma anche tanti Italiani, si divertono in allegria animano questa stradina fino a tarda notte.
Kardamena è un altro interessante centro turistico di Kos noto per la sua movida. I locali sono principalmente cocktail bar, sport bar ed english pub, perché la località è frequentata principalmente dal turismo britannico.
Target di età: 18-30 anni.
Vita notturna a Milos
Milos non è un’isola da scegliere se si vuole trascorrere una vacanza all’insegna del divertimento sfrenato. Tuttavia, dopo piacevoli bagni in acque cristalline, si possono vivere serate divertenti. La movida si concentra ad Adamas, luogo in cui si trova il porto dell’isola. Tra le taverne e i negozi dell’isola si fanno spazio alcuni pub con musica dal vivo e discobar alla moda. L’atmosfera serale di Plaka, capoluogo dell’isola, è più tranquilla: si può cenare in taverna e passeggiare tra i vicoli del centro.
Target di età: tutti.
Vita notturna a Mykonos
Mykonos è l’isola dei gay e delle lesbiche? Che grossa stupidaggine! Omosessuali ed eterosessuali trascorrono le proprie vacanze qui come in tanti altri luoghi di villeggiatura. E tutti si divertono|
Le notti di Mykonos sono eccezionali, si può partecipare a feste trasgressive oppure trascorrere serate tranquille ai tavolini dei bar della Piccola Venezia, celebre quartiere della Chora (capoluogo) dell’isola. Chi, poi, cerca una discoteca italian style non avrà che l’imbarazzo della scelta. A Mykonos ci si diverte anche di giorno. Infatti, già nel primo pomeriggio, di beach bar delle spiagge Paradise, Super Paradise e Paranga si trasformano in discoteche all’aperto.
La vita notturna di Mykonos inizia intorno alle 2.00 e termina quando il sole inizia ad apparire annunciando un nuovo giorno. La discoteca più famosa di Mykonos è il Cavo Paradiso, nei pressi della Paradise Beach, dove si trova anche il Tropicana, il beach bar più trendy dell’isola. I discobar più famosi sono il Mykonos Club e lo storico Scandinavian Bar.
Target di età: tutti.
Vita notturna a Naxos
Benché non paragonabile a quella delle isole più famose delle Cicladi, Naxos ha una vita notturna che non lascia insoddisfatti. Si concentra nella Città di Naxos, capoluogo dell’isola, in particolare sul lungomare e nei vicoli della città. La serata può iniziare in una delle taverne della Chora (capoluogo), assaggiando gli ottimi piatti della cucina greca. Dopo cena si può girovagare per i vicoletti della Chora tra negozietti di souvenir, abbigliamento e prodotti locali. Nella zona del Kastro, invece, vengono organizzati eventi teatrali e musicali, spesso gratuiti.
Le discoteche di Naxos Town si trovano alla fine del lungomare, dove inizia la spiaggia di Agios Georgios, oggi considerato quartiere della cittadina. L’atmosfera è piuttosto raffinata e la quasi totalità delle persone presenti è greca.
Target di età: over 30.
Vita notturna a Paros
Paros offre una vivace vita notturna con un buon numero di discoteche e discobar dove divertirsi tutta la notte. In realtà, Il divertimento inizia nel pomeriggio quando sulla spiaggia Pounda Beach iniziano a suonare musica dance. La vita notturna di Paros si svolge a Parikia e Naoussa. Negli altri villaggi e locali balneari dell’isola l’atmosfera è sempre molto tranquilla.
I discobar di Parikia si trovano nella zona nota con il nome di river bank (la sponda del fiume). Si trascorre la notte entrando e uscendo da un bar all’altro anche perché l’ingresso è gratuito si tratta di pochi euro con consumazione inclusa. La discoteca più famosa e frequentata di Parikia è l’Hard Rock. In realtà, non ha nulla a che vedere con la celebre catena. È una bella discoteca un cortile interno e due piste interne, una con musica rock e un’altra con musica techno e trance.
La vita notturna di Naoussa è un po’ più raffinata rispetto a quella di Parikia: nella piazzetta centrale ci sono alcuni locali storici come il Barbarossa e l’Agosta. Tra le stradine del centro troverete altri localini dove trascorrere serate piacevoli, ma non troppo movimentate. Alcune discoteche si trovano lungo l’ampia strada che ha inizio dal ponticello nei pressi del molo delle barchette dei pescatori.
Target di età: 18-30 anni.
Vita notturna a Patmos
Patmos non può definirsi la regina della vita notturna nel Dodecaneso. Tuttavia, questa piccola isola, importante luogo religioso della Grecia (gran parte dei terreni è di proprietà della Chiesa Ortodossa), offre serate interessanti per chi cerca qualcosa di movimentato.
Skala, porto dell’isola, ha diversi bar sul lungomare. La clientela è spesso molto elegante perché si tratta dei proprietari dei tanti yacht ormeggiati e dei partecipanti delle crociere nelle isole greche che fanno tappa a Patmos.
Sebbene sia il luogo che ospita il celebre monastero di San Giovanni, la Chora (capoluogo) offre una scelta taverne e discobar che consentono di trascorrere bei momenti dopo il tramonto: musica tradizionale e commerciale suonano per i localini delle stradine di questo incantevole insediamento.
Target di età: over 30.
Vita notturna a Rodi
Sono tante le opportunità di divertirsi ovunque 24 ore su 24, ma la vita notturna di Rodi si concentra nel capoluogo e a Faliraki. A Rodi Town, in Odos Orfanidou, ci sono tantissimi discobar che suonano musica di ogni genere. Faliraki è, invece, affollata da una marea di ragazzini britannici si riversano nelle strade con tutta la loro allegria e frenesia. La gran parte di questi piccoli bar e discobar sono ad ingresso gratuito.
A Rodi ci sono grandi discoteche, simili a quelle presenti in Italia. Il Paradiso Beach Club è una delle più frequentate. Si trova sulla strada che da Rodi Town va verso Lindos, nei pressi di Kallithea.
Target di età: tutti.
Vita notturna a Samos
Samos è un’isola magnifica poco considerata dai tour operator italiani anche se negli ultimi anni, complice l’attivazione di voli diretti dall’Italia, sta diventando una delle destinazioni di vacanza nelle isole greche emergenti. Non aspettatevi la vita notturna sfrenata delle altre isole del mar Egeo, ma se avete intenzione di scegliere Samos come meta delle vostre vacanze estive, sappiate che non di annoierete!
Tra i diversi centri turistici, Kokkari è il miglior luogo di divertimento di Samos. Sul lungomare pedonale ci sono tantissime taverne, baretti e discobar affollati da tanti giovani e meno giovani. Anche a Pythagorion, piccolo centro portuale della costa meridionale dell’isola, ci sono localini dove trascorrere la notte: taverne, ouzeri e alcuni discobar. Altro interessante luogo di movida è l’omonimo capoluogo dell’isola, chiamato anche Vathy. Sul suo lungomare potrete trovare taverne e pub dove cenare e assaggiare l’ottimo vino samiota, Alla fine del lungomare, in direzione dell’ospedale cittadino, si trovano alcune discoteche molto frequentate. Poco animate sono, invece, Karlovassi e le altre località dell’isola.
Durante l’estate, in località Ireon, a pochi chilometri da Pythagorion, si tiene l’Ireon Music Festival Samos, uno degli eventi musicali più seguiti della Grecia: migliaia di ragazzi provenienti da tutta la Grecia e tantissimi turisti presenti dell’isola partecipano ai concerti che si tengono durante le giornate del festival musicale.
Target di età: tutti.
Vita notturna a Santorini
Santorini è un’isola romantica, per coppiette in cerca di angoli suggestivi: vero! Santorini è un’isola per single: verissimo! Molti si preoccupano del fatto che arrivati sull’isola possano annoiarsi accerchiati da coppiette che passeggiano mano nella mano e scambiano tenere effusioni. In realtà troverete tanti gruppi di amici e amiche single che vengono qui in vacanza in cerca di divertimento.
La vita notturna di Santorini si concentra a Fira, piena di discobar aperti fino all’alba. Il Koo Club è, invece, una delle discoteche storiche di Santorini. Inoltre, le spiagge di Perissa, Kamari e Perivolos sono celebri per i loro beach bar perfetti per aperitivi a tramonto e feste fino a tarda notte.
Target di età: tutti.
Vita notturna a Skiathos
Skiathos sta diventando una valida alternativa alle più celebri isole greche del divertimento e della movida. A Skiathos Town, in odos Papadiamandis, ci sono alcuni bar dove ascoltare musica live. Negli ultimi anni stanno riscuotendo successo i pillow bar di fronte al porto vecchio, sui gradini che portano alla cattedrale Trion Ierarchon: una distesa infinita di ragazzi affollano i cuscini (pillows) e i divanetti disposti sugli scalini. Nella zona del porto nuovo si trovano, invece, le discoteche di Skiathos, dove proseguire la notte fino alle prime luci dell’alba.
Target di età: tutti.
La vita notturna di Skopelos
Skopelos è un’isola molto tranquilla, perfetta per chi ama giornate di mare, passeggiate serali tra negozietti caratteristici e cene in taverna ascoltando la musica tradizionale rebetika, capace di regalare atmosfere intense ed emozionanti.
Nel capoluogo troverete alcuni lounge bar e localini per fare aperitivi e per trascorrere un tranquillo dopo-cena. Durante i mesi estivi vengono organizzati in spiaggia, sotto la luna, alcune feste con DJ set. Il divertimento appare rivolto ad una clientela locale, con poca considerazione per lo straniero in vacanza. In sintesi, se andate in vacanza per divertirvi in modo sfrenato ed brevi avventure estive, meglio volgere lo sguardo verso altre isole greche.
Target di età: tutti.
La vita notturna di Tinos
In un isola frequentata dal turismo religioso non ti aspetti notti all’insegna del divertimento. Eppure a Tinos c’è vita notturna! Ovviamente, non aspettatevi di vedere la follia e la trasgressione della vicina Mykonos. Tuttavia nei vicoli del quartiere Pallada ci sono diversi discobar molto frequentati da ragazzi del posto e in vacanza. Si trovano in alcune stradine che si estendono di fianco grande strada principale che dal mare porta alla chiesa di Panagia Evangelistria, nella parte più vicina al porto. La movida è piacevole e vivace: ci si può sedere ai tavolini sorseggiando un cocktail, fare nuove amicizie e ballare fino a tarda ora.
Le altre zone del capoluogo sono più tranquille. Ci sono negozi e boutique per fare shopping, e taverne per gustare la cucina locale e per ascoltare musica tradizionale greca. In molte di esse, è possibile ascoltare performance live di musicisti del luogo.
Gli altri villaggi dell’isola sono luoghi di pace e tranquillità. Tuttavia, informatevi sulle date in cui si svolgono i panigyria. Queste feste in tutto simili alle sagre paesane sono momenti di divertimento e ilarità, occasioni per provare la cucina autentica e vivere le tradizioni di Tinos.
Target di età: tutti.
Vita notturna a Zante
Zante è una delle migliori isole greche per vita notturna: decine di bar, discobar, discopub, discoteche, fast food e altri locali in diverse località hanno come unico scopo quello di far divertire. Ragazzi da tutto il mondo (in particolar mondo dai Paesi britannici) trascorrono le proprie vacanze per vivere l’eccitante movida di Zante. Le notti, e non solo le notti, scorrono via senza un’attimo di respiro, in un’atmosfera da party che coinvolge chiunque ami divertirsi: feste a tema, beach party e boat party… non manca nulla!
La regina della movida di Zante è Laganas. Questa cittadina della costa meridionale è un’autentica città del peccato, stordita dalla musica assordante e abbagliata dalle luci colorate delle insegne dei fast food, pub, discobar e discoteche che si susseguono sulla lunghissima via principale e sul lungomare. È impossibile rimanere impassibili e non farsi coinvolgere da questo divertimento alimentato in modo inverosimile da alcolici venduti a prezzi irrisori.
Una valida alternativa è Argassi, con la sua vita notturna vivace, ma senza eccessi. Oltre ai tipici locali per nottambuli, è possibile frequentare cocktail bar più tranquilli, alcuni dei quali, in spiaggia, hanno un’atmosfera più soft. Tsilivi, Alikanas e Alykes sono gli altri centri balneari dove trascorrere notti all’insegna del divertimento.
La Città di Zante offre, invece, un divertimento più raffinato che coinvolge persone d’età più matura. Oltre alle tipiche taverne con musica greca tradizionale, ci sono alcuni eleganti bar con musica dance.
L’isolotto di Agios Sostis, collegato alla terraferma con un ponticello di legno, di giorno è una spiaggia divertente. Invece, di notte si trasforma in una bella discoteca molto frequentata, specialmente da Italiani.
Target di età: 18-30 anni.