Spiagge di Naxos

Ogni anno un gran numero di turisti è attratto dalla bellezza di Naxos e delle sue spiagge, luoghi unici di benessere, relax e piacere. Naxos ha un’infinità di spiagge e così si presta ad ogni desiderio e passione: ci sono spiagge attrezzate e organizzate con tutti i servizi auspicabili; spiagge che sembrano deserti che lambiscono mare; spiagge piene di vento che consente di divertirsi con le onde del mare.

Infatti, il meltemi, vento tipico del mar Egeo, soffia su molte spiagge della costa occidentale per la felicità degli amanti degli sport d’acqua. Difatti, Naxos è una delle isole greche più frequentate da surfisti e kiters.

Naxos: spiagge della costa occidentale

Spiaggia di Alyko, Naxos, Grecia
La spiaggia di Alyko

Le spiagge della costa occidentale di Naxos sono quelle più conosciute e frequentate. Sono immense distese di sabbia dorata lunghe anche diversi chilometri. Più sono vicine alla Città di Naxos, capoluogo dell’isola, più sono attrezzate e meglio servite dal servizio di autobus. Più ne sono distanti , più diventano deserte e abbandonate al volere della natura.

Distante appena 4 km dalla Chora, Agios Prokopios è un’infinita distesa di sabbia grossolana bagnata da limpidissime acque turchesi. È una delle più affollate, ma così grande da offrire sempre aree tranquille. Si può praticare ogni genere di sport d’acqua e da spiaggia.

Agia Anna è una delle spiagge più amate di Naxos. Si trova subito dopo quella sempre affollata di Agios Prokopios. Anch’essa è molto frequentata, perché vicina alla Chora, attrezzata, ma ha ampi spazi liberi soprattutto dopo il molo che ospita i pescherecci locali. Vicino alla cappellina di Agios Nikolaos è la parte più bella e tranquilla, con rocce lisce che sembrano portate qui da luoghi esotici.

Un tempo, Plaka era il regno degli hippies che vivevano qui per avere un contatto autentico con la natura selvaggia. Oggi è un moderno lido organizzato, un autentico paradiso divertirsi in spiaggia.

Qual è la spiaggia più bella di Naxos? Questa domanda, per molti ha una risposta certa: Mikri Vigla. La sabbia di Mikri Vigla (foto di apertura articolo) sembra essere stata portata qui da qualche località esotica. Il colore tra il giallo pallido e il grigio chiaro, prosegue in acqua. Così i fondali chiaro, colpiti dal sole, regalano al mare un azzurro fantastico, quasi etereo, puntellato da zone scure, dove fanno capolino alcune macchie di vegetazione marina. Mikri Vigla è molto frequentata perché è uno spot celebre tra surfisti e kiters, ma è talmente lunga e profonda da non essere mai affollata.

Superata Mikri Vigla, la strada diventa sterrata e sempre più disagevole. Le spiagge non sono più attrezzate e organizzate. Questo tratto di costa è ideale per chi ama il solitario confronto con il mare. La spiaggia più bella è, senza dubbio, Alyko. Posta in un habitat di rara bellezza e inestimabile valore ambientale, Alyko appare a tutti gli effetti come un piccolo paradiso terrestre: la natura insenature con spiagge di soffice sabbia bianca e un mare verde e turchese, rese ancor più belle dalle scogliere che, al tramonto, assumono suggestivi colori dai toni caldi.

Guida di Naxos pdf ebook
Acquista la guida di Naxos a €6,99
Disponibile nei seguenti formati
logo ebook epub logo ebook pdf logo ebook Kindle

La storia e la mappa dell’isola, come arrivare, dove dormire, come spostarsti, la descrizione di tutte le spiagge (dalla celebre Mikri Vigla a quelle sconosciute), siti archeologici e musei, chiese e monasteri, villaggi tradizionali, negozi per lo shopping, prodotti tipici, piatti della cucina greca e migliori ristoranti dove assaggiarli, i bar e le discoteche della vita notturna…

Le altre spiagge di Naxos

Panormos, Naxos, Grecia
Panormos

Le spiagge della costa orientale di Naxos sono molto tranquille perché molto distanti dal capoluogo, zona in cui soggiorna gran parte dei turisti in vacanza a Naxos. Inoltre, possono essere raggiunte soltanto dopo aver oltrepassato le zone collinari dell’isola. La strada da percorrere è in ottime condizioni, ma è piuttosto lunga e piena di tornanti. Così, pochi si avventurano per scoprire questo tratto di costa. Di conseguenza, tutte queste spiagge sono poco frequentate: diventano, così, luoghi ideali per chi cerca qualcosa di intimo e tranquillo.

Tra le spiagge di questa zona si segnala Psili Ammos: circondata da incantevole un bosco di cedri offre uno strabiliante panorama delle piccole Cicladi.

Per scoprire l’elenco completo di tutte spiagge da vedere a Naxos, ti consigliamo la mia guida completa dell’isola di Naxos. Leggendola scoprirai non solo tutte le spiagge, ma anche i luoghi più interessanti, la storia e le tradizioni dell’isola, i migliori ristoranti dove assaggiare i piatti della cucina greca.

Pagine correlate

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Supponiamo che tu sia d'accordo con questo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetta Leggi di più