Samos, gioiello incastonato nell’azzurro dell’Egeo, si erge come una destinazione costiera di straordinaria bellezza e fascino. Con una linea costiera che si estende per oltre 150 chilometri, Samos offre un’ampia e straordinaria varietà di spiagge che incantano i visitatori provenienti da ogni angolo del mondo. In questo articolo, ci addentreremo nelle acque cristalline e nelle sabbie dorate di Samos, esplorando le sue spiagge in quattro distinte regioni costiere.
Ogni tratto di spiaggia, ogni baia e insenatura, racconta una storia unica e affascinante, dipingendo un quadro di bellezza naturale che lascia senza fiato. La vastità della costa di Samos significa che ci sono esperienze balneari per tutti i gusti: dalle spiagge tranquille e appartate perfette per momenti di riflessione e relax, alle spiagge più animate che offrono un’ampia gamma di attività e divertimenti. Da evidenziare che, però, quasi tutte le spiagge di Samos sono di sassolini.
Gran parte delle spiagge di Samos sono attrezzate per garantire il massimo comfort e convenienza ai visitatori. L’isola ha abbracciato il turismo con un occhio attento alle esigenze dei viaggiatori, offrendo servizi che spaziano dalla noleggio di ombrelloni e lettini, a chioschi e taverne che sfoggiano prelibatezze locali. Questo approccio attento al comfort dei turisti consente di godere appieno della bellezza naturale senza trascurare le comodità moderne.
In questo articolo sono svelate le spiagge più belle di Samos, perfette per scoprire la meraviglia del mare offerto da questa incantevole isola. Sono suddivise in base alla regione geografica così da poter aiutare nell’organizzazione delle proprie giornate di mare.
Le Spiagge della Costa Nord-Est di Samos

La costa nord-est di Samos svela un mondo di bellezza costiera che incanta con la sua varietà di paesaggi e atmosfere. Questa affascinante regione, situata a breve distanza dal capoluogo Vathy e dalla pittoresca Kokkari, ospita alcune delle spiagge più iconiche e suggestive dell’isola.
Situata ad un paio di chilometri da Kokkari, tra una ricchissima vegetazione, Lemonakia si distingue per il suo caratteristico ciottolato che crea una palette di colori vivaci, riflettendo la luce del sole in modi suggestivi. Le acque cristalline si tingono di sfumature che vanno dal turchese al cobalto, invitando i bagnanti a immergersi in un’oasi di tranquillità. Il fondale leggermente degradante la rende ideale per nuotare e godere del mare in tutta sicurezza. Si possono affittare lettini e ombrellone, ma anche stendere il proprio asciugamano ai lati del lido gestito dalla taverna.
Appena un chilometro di avanti, Tsamadou si inserisce tra alti promontori e scogliere, creando una cornice naturale di rara bellezza. Questa spiaggia è celebre per le sue acque azzurre e trasparenti, ideali per lo snorkeling e le immersioni. Il lido offre tutto il necessario per trascorrere una piacevole giornata, perfetta sia per famiglie che per giovani in cerca di attività ricreative.
Nascosta tra alte scogliere, la spiaggia di Tsabou si rivela come un tesoro nascosto che affascina con il suo carattere selvaggio e incontaminato. Il panorama che si schiude davanti agli occhi è un incanto per i sensi. Le acque fresche cristalline, dai colori impressionanti, catturano lo sguardo e invitano a immergersi in un mondo di serenità. Ampio parcheggio, lidi attrezzati gestiti da un beach bar e un paio di ristoranti.
Una piccola suggestiva baia protetta dal vento meltemi ospita Livadaki, un vero paradiso per gli amanti del mare e delle comodità. Un beach bar dalle atmosfere esotiche gestisce un lido bellissimo. Le acque, soprattutto al mattino, assumono sfumature fantastiche. L’accesso a questo angolo di paradiso richiede una percorrenza di circa 3 km su sterrato, che può risultare impegnativo ma assolutamente affrontabile con la giusta cautela e una lenta andatura, anche una piccola utilitaria.
Samos: spiagge della costa nord-ovest

La costa nord-ovest di Samos offre un’immersione nella bellezza primitiva dell’isola. Il turismo di massa lascia spazio a paesaggi selvaggi, dove la natura è la protagonista assoluta. Queste spiagge, poco distanti dalla cittadina di Karlovasi, regalano ai visitatori l’opportunità di godere di un’esperienza autentica e di un contatto diretto con l’ambiente circostante.
Potami è un gioiello situato a circa 5 km da Karlovasi. Questo arenile di ciottoli dalla curiosa forma che ricorda la lettera greca epsilon, è così lungo da apparire tranquillo anche quando ospita molti bagnanti. Si presta a rilassanti giornate di mare grazie anche ad un punto di ristoro che gestisce anche lettini e e ombrelloni. Il nome, che significa fiume, deriva proprio da fiume che sfocia sulla spiaggia a che, qualche chilometro prima, crea le note cascate.
Mikro Seitani, è una piccola baia affascinante raggiungibile attraverso un sentiero naturale che si snoda tra una folta vegetazione di pini e cespugli. Questo percorso, anche se impegnativo, è un viaggio di scoperta che aumenta l’anticipazione. Mentre ci si addentra nel sentiero, il suono dei cinguettii degli uccelli e il profumo dell’aria salmastra si mescolano, creando una sinfonia naturale che accompagna il cammino. La spiaggia di Mikro Seitani si rivela come un’insenatura appartata, cullata dalle acque turchesi.
Makro Seitani, si raggiunge attraverso un sentiero simile, immergendosi sempre più nella natura selvaggia di Samos. La difficoltà di accesso si traduce in una meraviglia per gli occhi: Makro Seitani si svela come una fantastica spiaggia, più ampia di Mirko Seitani, bagnata da acque basse e spesso calme che invitano a nuotare e ad esplorare le meraviglie sommerse del mare.
Samos: spiagge della costa sud-est

La linea costiera sud-est di Samos rappresenta una sinfonia di tranquillità e bellezza marina. Le spiagge invitano al relax e alla tranquillità. L’atmosfera rilassata di questa regione costiera, in cui si trova la cittadina di Pythagoreio, combinata con le acque cristalline e le spiagge accoglienti, rende la costa sud-est di Samos un luogo perfetto per coloro che cercano un’esperienza balneare senza eguali.
Pappa Beach è una minuscola insenatura appena fuori dal paesino di Ireon, raggiungibile tramite uno agevole sterrato. Dal parcheggio si accede alla spiaggia tramite scalini. La taverna che gestisce i lettini disposti su terrazzamenti rocciosi. Il gentile staff mette a disposizione ogni cosa possa servire per una giornata di mare: dalle maschere alle scarpette da scoglio, dai giochi per bambini ai gonfiabili.
Psili Ammos è una delle rare spiagge di sabbia dorata di Samos. Il nome, infatti, significa sabbia fine. L’atmosfera qui è pervasa da un senso di pace e tranquillità, rendendola una scelta ideale per coloro che cercano un rifugio lontano dal caos e dai lidi turistici. Le acque poco profonde e calme la rendono adatta anche alle famiglie con bambini piccoli, mentre la sabbia soffice invita a stendere un asciugamano e a godersi il calore del sole. Comodi lettini e ombrelloni vengono offerti gratuitamente dalla taverna. C’è ampio spazio di spiaggia libera.
Klima è una spiaggia incantevole dal mare calmo e cristallino, una tappa obbligata per chi cerca pace e silenzio. Le sue acque dalle sfumature verde smeraldo, creando un paesaggio di rara bellezza. Forse è poco frequentata perché ci sono soltanto pochi lettini, gestiti dalla pittoresca taverna. È frequentata quasi esclusivamente da famiglie greche, armate di lettini e sedie che mettono sotto gli alberi o gli ombrelloni portati da casa.
Le spiagge della costa sud-ovest di Samos

Lungo la costa sud-ovest dell’isola di Samos, ti attendono testori nascosti dal fascino incontaminato. La tranquilla bellezza di queste spiagge si deve al fatto che si trovano lontane dai centri turistici più frequentati. Infatti, il centro più vicino è Ormos Marathokampou, un piccolo villaggio di pescatori con pochi alloggi turistici. Questa situazione permette di vivere un’esperienza autentica lontana dal caos e una connessione più intima con il mare. Se cerchi spiagge che offrano un rifugio di pace, una bellezza naturale e una profonda autenticità, non cercare oltre: questo tratto costiero è pronto a offrirti un’esperienza indimenticabile.
Fournaki (chiamata anche Aspres) è una delle gemme meno conosciute di Samos. L’accesso può richiedere un po’ di impegno, spesso attraverso percorsi tortuosi e sterrati, ma ogni curva del cammino è una promessa di bellezza autentica. La tranquillità è palpabile, il suono del mare e del vento diventano la colonna sonora di un’esperienza davvero unica. In più questa spiaggia, di sabbia a grana grossa mista a sassolini, è bagnata da acque cristalline davvero invitanti per chi vuole fare piacevoli nuotate oppure esplorare le profondità marine con maschera a boccaglio. Le alte scogliere la proteggono dai venti. Un beach bar mette a disposizione ombrellone e lettini.
Da con confondere dall’altra spiaggia di sabbia nei pressi di Pythagoreio, Psili Ammos è una piacere per occhi e per lo spirito. La sabbia dorata e finissima si estende in un abbraccio accogliente, mentre le acque azzurre e cristalline invitano a fare un tuffo rinfrescante. La pendenza dolce del fondale rende le acque poco profonde e adatte anche alle famiglie con bambini. L’assenza di grandi strutture turistiche contribuisce a mantenere l’aspetto naturale di questa spiaggia, offrendo agli ospiti un angolo di paradiso lontano dalla folla e dal trambusto. Gli ombrelloni e lettini sono offerti dalla taverna in cambio di una piccola consumazione.
Foto di apertura articolo: Lemonakia