Quando andare a Tinos

Il clima e le temperature dell’isola

Tinos si trova nella zona nord-ovest dell’arcipelago delle Cicladi. Questa posizione la rende particolarmente soggetta al meltemi. Di conseguenza, è facile trovarsi in giornate in cui questo tipico vento del mar Egeo spira con intensità che raggiunge il valore 7 della scala di Beaufort. Ciò accade principalmente nei mesi di luglio e agosto. La mattina occorre, dunque, controllare le previsioni meteo per capire se è il caso di recarsi in spiagge più riparate e quale costa è meno colpita. Il meltemi è così protagonista della vita isolana che i Tiniani utilizzano, tra il serio e il faceto, una propria scala di misurazione: kapelato, quando il vento fa volare via il cappello; kareklato, quando si rovesciano le sedie; kampanato, quando addirittura il vento riesce a far muovere le campane delle chiese e farle suonare.

Le condizioni meteorologiche di Tinos sono perfette per una vacanza estiva. La colonnina di mercurio supera raramente i 30°C, anche nei mesi più caldi. Considerando anche che il vento riduce i livelli di umidità relativa e di temperatura percepita, si comprende che è non capiterà mai di dover scappare da una spiaggia per evitare di sciogliersi al sole. Al contrario, se di sera girate in scooter o quad, indossate un maglioncino o un giubbino leggero, e una pashmina.

Le piogge si presentano principalmente nei mesi invernali. Da maggio a settembre splende quasi sempre il sole. Le medie storiche informano che i giorni di pioggia nei mesi di luglio e agosto, messi assieme, sono inferiori all’unità. Più precisamente, a luglio piove un giorno ogni due anni e mezzo e ad agosto un giorno ogni quattro anni!

Quando andare a Tinos

Le temperature miti e l’assenza di pioggia rendono Tinos una meta di mare ideale da giugno a settembre. In questi mesi, anche l’acqua del mare si mantiene a temperature gradevoli. L’unica incognita è il meltemi, ma conoscendone le caratteristiche si riesce a convivere con questo impetuoso elemento naturale. Dal momento che, di norma, il vento si presenta a luglio e agosto, la scelta migliore per una vacanza di mare Tinos è giugno o settembre. Nei mesi primaverili Tinos è perfetta per le escursioni natura e il birdwatching.

Dati meteo storici

Temperature e giorni di pioggia a Tinos
Dati climatici storici di Tinos mediati su diverse fonti

Tinos: previsioni del tempo

Previsioni meteo di oggi e dei prossimi giorni

Pagine correlate

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Supponiamo che tu sia d'accordo con questo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetta Leggi di più