Spiagge di Tinos

Isola per piacevoli vacanze di mare, Tinos offre un’ampia varietà di spiagge: lidi attrezzati per chi ama stare in spiaggia sotto l’ombrellone oppure facendo sport; angoli deserti dove il silenzio viene interrotto soltanto dalle onde del mare. La bellezza delle spiagge di Tinos non si palesa facilmente, appare semplice ed essenziale, da cogliere e apprezzare con occhi attenti.

Appena svegli la mattina occorre dare uno sguardo al meteo consultando internet oppure chiedendo al proprio albergatore. Infatti, a Tinos il vento è assoluto protagonista influenzando l’una o l’altra zona dell’isola. Le spiagge sulla costa meridionale, nei pressi della Chora (capoluogo), sono le più protette, giovevoli nei giorni ventosi. Tuttavia, si possono scovare in altre zone meno conosciute, spiagge che le colline riparano anche nei giorni di forte meltemi.

Gran parte delle spiagge sono facilmente raggiungibili grazie a strade asfaltate in buone condizioni. Purtroppo, per quasi la totalità di esse, occorre il noleggio oppure utilizzare un taxi perché non sono servite dai pullman.

Tinos: le spiagge a est della Chora

Agios Fokas, spiaggia di Tinos
Spiaggia di Agios Fokas

La prima spiaggia che si incontra proseguendo verso est, Agios Fokas. Negli ultimi anni questa spiaggia, lunga oltre 1 km, è diventata la più animata e frequentata di Tinos. Troverai beach bar e ristoranti, accanto a eleganti hotel, ville e case in affitto.

Agios Sostis è il lido perfetto per le famiglie con bambini: è sempre protetta dal vento, ben organizzata, ha la sabbia sottile, un mare dalle acque limpide e i fondali che degradano dolcemente. Dietro la spiaggia fanno capolino taverne e strutture alberghiere.

Un’altra spiaggia di questo tratto costiero da citare è Agios Ioannis Porto, una delle più conosciute e frequentate di Tinos. Per fortuna, non è mai troppo affollata e chiassosa. La sabbia assume tonalità molto scure; il mare, invece, colori celesti e brillanti.

Tinos: le spiagge della costa nord-ovest

Kalivia, spiaggia di Tinos
Spiaggia di Kalivia

Dal centro della Chora, superato il porto, la strada inizia il suo viaggio verso la costa nord-ovest. Un viaggio che inizia accanto al mare per poi allontanarsene tra le colline. Guidate lentamente e, magari, fermatevi perché in questi punti potrete osservare fantastici scorci panoramici dell’Egeo e dell’isola di Syros.

Le spiagge del primo tratto vicino al centro cittadino, Tsambia, Agios Markos e Kionia, si susseguono senza interruzione. Sono simili tra loro nella loro composizione di sabbia grossolana mista a ghiaia e nella loro voglia di strappare un po’ di spazio alla strada che le sfiora. Gli alberi donano ombra e quel fresco che rilassa e appisola. Non si fanno ricordare per la loro bellezza, ma esaudiscono il desiderio di un veloce bagno refrigerante senza doversi allontanare molto dal capoluogo.

Riprendendo la strada, si incontrano due spiagge spesso ignorate dal turista distratto. Povero turista, perché sono due meravigliose gemme di Tinos. Sono entrambe cinte da colline che offrono protezione dal meltemi anche nei giorni in cui il suo impeto non concede tregua. Ballos è tranquilla, con due brevi file di ombrelloni gestiti dall’omonima taverna. La sabbia ocra è bagnata da acque limpidissime e dal colore verde smeraldo. I fondali sono interessanti per lo snorkeling. Kalivia è un po’ più vivace e frequentata, ma l’atmosfera è sempre piacevole e distensiva. Il mare è superbo e i suoi fondali bassi rendono il bagno sicuro anche per i bambini e inesperti. Gli ombrelloni del beach bar offrono totale relax.

Tinos: le spiagge della costa nord

Kolimbithra, spiagga di Tinos
Spiaggia piccola di Kolimbithra

Un tempo Panormos era un villaggio dinamico e operoso poiché ospitava il porto dell’isola. Adesso è un sonnacchioso borgo di pescatori con una graziosa spiaggia e qualche ristorantino di pesce. Nei dintorni ci sono altre spiaggette, raggiungibili in pochi minuti di viaggio in auto.

Kolimbithra è una delle spiagge più amate dai Tiniani. In realtà il toponimo viene utilizzato per indicare due lidi vicini. Il primo, più esteso, è libero e selvaggio, esposto ai venti e perciò occupato stabilmente dai surfisti. La spiaggia più piccola è attrezzata con diverse file di ombrelloni e lettini, e servita da una taverna.

Foto di apertura articolo: Spiaggia grande di Kolimbithra

Pagine correlate

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Supponiamo che tu sia d'accordo con questo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetta Leggi di più