Qual è la località ideale dove prendere il proprio appartamento o hotel a Corfù? Non esiste! Per essere più precisi, non esiste la località perfetta per tutti. Infarri, la prima domanda da porsi è un’altra: “Qual è il motivo principale della mia vacanza a Corfù?” Divertimento? Spiagge e relax? Natura? Visite culturali? Vacanze con bambini piccoli?
Dunque, ritornando alla domanda iniziale, si capisce che la risposta corretta è che per ogni tipologia di vacanza esiste un luogo perfetto dove pernottare!
Le migliori località di Corfù per la vita notturna

Il primo nome che viene in mente è sicuramente Ipsos. Questa località balneare è frequentata principalmente da ragazzini italiani in cerca di divertimento. Il suo lungomare è un’infinito susseguirsi di ristoranti, fast food, supermarket, pub, discobar e discoteche aperte fino a tarda notte. Divertirsi a Ipsos è una garanzia!
Altro centro della movida corfiota è Kavos, frequentato da comitive di giovani britannici. L’ambiente è molto vivace, ma per nulla pericoloso. Prendere un alloggio a Kavos può presentare un problema per chi ama girare l’isola per visitare le interessanti attrazioni e le fantastiche spiagge dell’isola. Kavos si trova, infatti, nella punta meridionale di Corfù. Alloggiando a Kavos sarete costretti, dunque, a fare decine e decine di chilometri ogni giorno con l’auto. Inoltre, la sua spiaggia non è per nulla paragonabile alle altre splendide spiagge corfiote.
Dove alloggiare a Corfù se vuoi girare l’isola

I migliori punti base per andare alla scoperta delle bellezze dell’isola sono:
- Dassia – È un luogo tranquillo, con molti alloggi e taverne economiche, una spiaggia con tanti localini dove trascorre le serate.
- Ipsos – La celebre località della movida di Corfù è perfetta anche per girare l’isola.
- Gouvia – Molto graziosa, vivace dopo il tramonto. Gli alloggi sono un po’ più cari rispetto a Dassia e Ipsos ma di maggiore qualità.
Queste tre località turistiche si trovano lungo la costa a nord della Città di Corfù, tra i 9 e i 15 km di distanza. In quest’area si trovano gli hotel e i villaggi vacanze più lussuosi di Corfù.
Prendere alloggio sulla costa nord-est: splendido, ma…

La costa nord-orientale di Corfù, tra Barbati e Kassiopi, è la più affascinante dell’isola per natura e mare. Barbati, Nissaki, e Kalami offrono molte opzioni per il soggiorno. Troverete ville superaccessoriate, appartamenti per famiglie, studios o semplici stanze in affitto. Gran parte di queste sistemazioni si trovano nelle zone collinare offrendo uno spettacolare panorama di questo verde tratto di costa e del mare. Dunque, fate bene attenzione alla posizione in cui si trova l’alloggio che avete intenzione di scegliere: oltre alla distanza dal mare, dovete considerare anche se l’accesso è comodo.
Kassiopi, all’estremità nord-est di Corfù si presta per vacanze stanziali, una località perfetta per chi non ha voglia di esplorare l’isola. Questo grazioso borgo marinaro tranquillo ma ben organizzato si affaccia su alcune spiagge graziose. Inoltre, il servizio pubblico lo collega con alcune spiagge della costa nord-orientale, tra le più interessanti dell’isola.
Questa zona potrebbe risultare un po’ scomoda per girare l’isola: la strada costiera è l’unica percorribile e, così, costringe a fare avanti e indietro sprecando chilometri e tempo.
Le località di Corfù adatte a soggiorni di coppia e in famiglia

Benitses, Messongi e Moraitika sono tranquille località balneari piene di comfort e servizi: alberghi e appartamenti sul mare dai prezzi convenienti; supermercati e negozi forniti; ristoranti e localini per trascorrere la serata. Le spiagge sono graziose, sicure e attrezzate. Trovandosi più al centro dell’isola, Tra le tre località, Benitses, per la sua posizione più centrale sulla costa orientale, è preferibile se si vuole girare l’isola con un auto.
Dall’atmosfera romantica al tramonto, Agios Gordios è un luogo di villeggiatura piccolo e delizioso. Ci sono tutti i servizi utili per trascorrere una vacanza stanziale: supermarket, bar, ristoranti, negozietti e una bella spiaggia.
Paleokastritsa è un località nota per il suo mare fantastico. Offre sistemazioni tranquille dai panorami incantevoli. I prezzi sono più alti della media dell’isola, ma se amate mare e natura, Paleokastritsa è il luogo di soggiorno perfetto, soprattutto se avete intenzione di fare una rilassante vacanza stanziale. La baia ospita ben sei spiagge e prendendo un taxi-boat potete raggiungere altre spiagge, alcune delle quali tra le più belle di Corfù. Altra comodità: d’estate, Paleokastritsa è la località più servita dai bus dopo il capoluogo.
Soggiornare nella Città di Corfù

La Città di Corfù è una delle cittadine più belle della Grecia. Il suo centro storico è un gioiello di architettura: passeggiando tra le sue stradine scoprirete eleganti palazzi storici e scorci incantevoli. Sono disponibili diverse soluzioni per soggiornare in città, soprattutto alberghi ospitati in eleganti palazzi del centro storico oppure ubicati nella parte moderna del capoluogo.
Potete scegliere la Città di Corfù come luogo di soggiorno se vi piace girare di giorno tra spiagge e visite culturali, e rimanere la sera in un ambiente pieno di fascino culturale e artistico.
Se non volete prendere l’auto, è la scelta migliore perché i pullman raggiungono gran parte delle località e delle spiagge dell’isola.
Alloggiare sulla costa nord di Corfù? Meglio evitare!

La costa settentrionale di Corfù, dove sono situate Acharavi, Roda e Sidari, è sconsigliata. Sono anonime località turistiche che si sono sviluppate negli ultimi decenni in seguito al boom turistico dell’isola. Sono frequentate principalmente da turisti del nord Europa che, in genere, non nutrono particolari molte aspettative sulla qualità del mare e non amano allontanarsi troppo dai propri alloggi.
Suggerimento – Adesso che hai le idee più chiare sulle diverse zone, puoi guardare i migliori appartamenti, studios e hotel di Corfù che abbiamo selezionato durante i nostri viaggi sull’isola. Sono sistemazioni che hanno elevati standard qualitativi e un conveniente rapporto qualità/prezzo.