Quando andare a Folegandros

Il clima e le temperature dell’isola

Camminando tra le pittoresche stradine della Chora di Folegandros, non si può fare a meno di notare un affascinante dettaglio: molte persone sfoggiano con stile una pashmina legata al collo. In realtà, anziché essere un vezzo di moda, rivela la sua reale funzionalità: le serate a Folegandros possono essere piuttosto fresche, persino durante il cocente mese di agosto.

Un indizio ulteriore di questa piacevole realtà climatica si trova nei menù dei bar locali, dove spicca il rakomelo, un delizioso liquore a base di raki (grappa) e miele, servito caldo. Infatti, per tradizione, è un rimedio naturale contro i fastidi della gola.

Le temperature notturne si attestano su una media di 20°C, con alcune serate che possono scendere al di sotto di questa soglia. Se avventurate in un giro in scooter di sera, è saggio indossare, oltre alla pashmina, un maglioncino di cotone o una giacca a vento. Durante i mesi di luglio e agosto, le temperature medie diurne sfiorano i 30°C. In combinazione con l’umidità relativamente bassa e la costante brezza del meltemi, il caldo non rappresenta certo un problema a Folegandros.

Tuttavia, è importante sottolineare che la temperatura del mare a Folegandros tende a essere più bassa rispetto alla media delle isole greche. Fare il bagno diventa un momento rinfrescante di estasi, ma chi è sensibile al freddo potrebbe richiedere un po’ di tempo prima di immergersi completamente nelle acque cristalline.

Il meltemi, il vento caratteristico delle Cicladi, è un ospite abituale sull’isola. Fortunatamente, sono rari i giorni in cui raggiunge una tale intensità da rendere difficile l’accesso alle spiagge. Per evitare inconvenienti, è consigliabile informarsi al risveglio sulla direzione e sull’intensità previste dal meteo locale, in modo da poter scegliere con saggezza la spiaggia migliore per la giornata.

Quando visitare Folegandros

La stagione ideale per una vacanza a Folegandros abbraccia un ampio arco temporale, con temperature gradevoli e atmosfere incantevoli che si estendono da maggio a settembre. Questo periodo offre una vasta finestra di opportunità per godere delle bellezze dell’isola. Pero, è importante considerare che a maggio e a settembre le temperature dell’acqua tendono a essere piuttosto basse. Pur permettendo ancora il nuoto, questa freschezza potrebbe non essere gradita da tutti. D’altra parte, è raro che le gocce di pioggia disturbino i tuoi piani, poiché il clima si mantiene generalmente asciutto e sereno.

La flessibilità offerta dalla scelta del periodo per visitare Folegandros è uno dei suoi punti di forza. Anche nei mesi di luglio e agosto, quando molte altre destinazioni sono affollate, Folegandros conserva il suo autentico fascino. Infatti, priva di aeroporto e spiagge attrezzate, rimane un’oasi di tranquillità.

Tuttavia, se hai la possibilità di pianificare il tuo viaggio in base alle condizioni ideali, le prime due settimane di luglio e il periodo da Ferragosto alla prima settimana di settembre sono quelli consigliati. Oltre a trovare davvero pochi turisti avrai maggiore disponibilità di alloggi e, di conseguenza, facilità a trovare prezzi convenienti.

Dati meteo storici

Temperature e giorni di pioggia a Folegandros, Grecia
Dati climatici storici di Folegandros mediati su diverse fonti

Folegandros: previsioni del tempo

Previsioni meteo di oggi e dei prossimi giorni

Pagine correlate

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Supponiamo che tu sia d'accordo con questo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetta Leggi di più