Spiagge di Karpathos

Acque cristalline e spiagge di sabbia bianca, ma anche calette rocciose che sembrano piscine naturali, Karpathos è un autentico paradiso di mare che incanta e che emoziona. Il fascino di Karpathos è indiscutibile, un luogo magico che si presta ad un ampia tipologia di turisti: lidi attrezzati per famiglie con bimbi e per chi ama crogiolarsi al sole in totale relax e comodità, angoli deserti per chi ama la tranquillità e l’intimità. Il meltemi, poi, regala a Karpathos spot perfetti per persone dinamiche che praticano kitesurf, windsurf o surf.

La costa di Karpathos riesce a stregare e a regalare sensazioni uniche. Il protagonista è il mare con la sua limpidezza e la sua infinita tavolozza di colori: turchese, celeste, indaco, smeraldo, azzurro, …

Le spiagge della costa orientale di Karpathos

Spiaggia Apella, Karpathos, Grecia
La spiaggia di Apella

Nel tratto di costa occidentale che da Pigadia, capoluogo dell’isola, raggiunge il villaggio di Spoa si trovano alcune delle spiagge più belle e famose di Karpathos. In realtà, ci sono piccole perle che può scoprire soltanto chi osa spingersi al di là lidi più noti e frequentati.

Stretta tra montagne rocciose con macchie di alberi verdi, Achata è la prima spiaggia che s’incontra: ciottoli di colore grigio chiaro che allungandosi in mare lo dipingono di verde smeraldo. Troverete comodi lettini e ombrelloni e una piccola taverna.

Kira Panagia (Kyra Panagia) è una delle spiagge più famose dell’isola e la cupola rossa dell’omonima chiesetta che offre una vista unica è diventata un trademark di Karpathos. Ci si arriva con le barchette che salpano dall’imbarcadero di Pigadia, ma è facile da raggiungere anche percorrendo le vie interne dell’isola. Ha sassolini dalle chiare sfumature di grigio e limpide acque che dipingono un’ampia gamma di tonalità di celeste e di blu.

Osservando Apella dall’alto si comprende perché la Grecia è una delle destinazioni di mare più amate al mondo. Secondo molti, Apella è la spiaggia più bella di Karpathos e del mar Egeo: un mare che toglie il respiro per l’infinita varietà di tinte verdi, azzurre e blu. Il lato nord della spiaggia è attrezzato, quello sud totalmente libero.

Guida di Karpathos pdf ebook
Acquista la guida di Karpathos a €6,99
Disponibile nei seguenti formati
logo ebook epub logo ebook pdf logo ebook Kindle

La storia e il mito, la mappa dell’isola, come arrivare e come spostarsi, le zone migliori dove dormire, le spiagge, gli itinerari e tutte le escursioni da fare, i prodotti tipici dell’isola, tutti i piatti della cucina greca da assaggiare e i migliori ristoranti dove assaggiarli; la musica e i balli tradizionali greci, i locali dove divertirsi…

Baia di Amoopi: le spiagge più amate dagli Italiani

Spiaggia Votsalakia, Karpathos, Grecia
La spiaggia Votsalakia

Amoopi non ha una storia, non ha mai avuto una progettazione urbanistica che possa conferirle la definizione topografica di “paese”. Prima del boom turistico di Karpathos era una baia deserta lasciata alla natura e al mare. Oggi Amoopi è una delle località balneari più turistiche di Karpathos, apprezzate dai villeggianti stranieri, in maggior parte italiani perché qui sorgono gran parte dei villaggi turistici dei tour operator del Bel Paese.

Le tre spiagge più frequentate della baia sono Megali Amoopi (chiamata anche Pera Ammos o, dagli stranieri, Golden Beach) e Mikri Amoopi. Sono entrambe di finissima e soffice sabbia dorata con mare dai colori brillanti che variano tra il blu e il celeste. L’unica differenza è nelle dimensioni: la prima è molto grande (in greco, megali) la seconda più piccola (mirki). I fondali bassi e la presenza di tanti servizi sui lidi e nelle vicinanze le rendono ideali per famiglie con bambini e per chi cerca un ambiente comodo. Di fianco a Megali Amoopi, oltre il promontorio con la chiesetta di Agii Apostoli, c’è la spiaggia di Votsalakia così chiamata dai ciottolini di cui e composta.

Le spiagge di Karpathos per fare windsurf

Afiartis, windsurf Karpathos, Grecia
La spiaggia di Vathas

La zona meridionale di Karpathos nei pressi dell’aeroporto va sotto il toponimo di Afiartis. Non si tratta di un villaggio, bensì di piccoli edifici utilizzati per il turismo e casette vacanza di Greci. Soggetta ai forti venti, Afiartis è uno dei migliori spot per windsurf d’Europa.

La spiaggia di Vathas si trova in un’ampia baia, conosciuta come Paradise Bay o Devil’s Bay.  Durante l’estate il meltemi si mantiene stabilmente tra i 5 e i 8 beaufort con alcune giornate anche d’intensità superiore agli 8 beaufort. Questi numeri rendono questo spot idoneo solo per surfisti estremamente esperti.

Nella successiva baia, nota tra i surfisti con il nome di Gun Bay, si susseguono due spiagge gemelle: chiara sabbia finissima accarezzata da mare limpido e azzurro intenso. Sulla prima, Valia, è possibile affittare lettini e ombrelloni, mentre la seconda, Limni  o Tou Nikolaki i Pounta, è totalmente libera. Le condizioni del vento, tra i 4 e i 6 beaufort, consente anche a chi non tanta esperienza di godersi tanto vento e un mare piatto.

Makris Gialos è una spiaggia che pochi conoscono perché ormai il suo nome più popolare, quello portato in auge dai surfisti, è Chicken Bay o Speed Lagoon. Il vento più debole rispetto alle vicine baie, tra i 3 e i 5 beaufort, rendendo questo spot ideale per i principianti e per chi vuole esercitarsi nel freestyle.

Costa sud: le spiagge più belle di Karpathos?

Spiaggia Agios Theodoros, Karpathos
La spiaggia di Agios Theodoros

La varietà delle spiagge di Karpathos creano uno scenario affascinante, meta di vacanze indimenticabili. La zona più a sud dell’isola, nei pressi dell’aeroporto, regala una delle spiagge più belle di Karpathos e della Grecia. Diakoftis è ricoperta di un tratto di soffice sabbia bianchissima con leggere nuance di rosa pallido. I bassi e chiari fondali regalano al mare infinite gradazioni cromatiche. Diakoftis è una spiaggia fantastica (foto di apertura articolo) che sembra catapultare in un piccolo atollo oceanico.

La costa sud-occidentale di Karpathos è caratterizzata da scogliere di colore ocra e, in alcuni tratti, con tonalità tra il rossastro e il ramato per la presenza di minerali di diversa composizione chimica. Queste scogliere disegnano piccole insenature che spesso nascondono spiagge fantastiche sconosciute dai turisti che visitano l’isola. Una nuova strada asfaltata dall’aeroporto corre lungo questo incantevole tratto di costa concedendo, in più punti, accesso più o meno agevole al mare. Tra le più belle spiagge di questo tratto di costa si possono citare Tou Michaliou o Kipos, un luogo incontaminato con curiose falesie con un’infinità di conchiglie sedimentate; Agios Theodoros, selvaggia e deserta. un luogo incredibile chi ama fare snorkeling: troverete tanti scogli e pietre in acqua dove si nascondono una miriade di pesci e un’incantevole flora marina.

Karpathos: spiagge della costa occidentale

Kato Lefkos, Karpathos, Grecia
La spiaggia principale di Kato Lefkos

La costa occidentale di Karpathos è quella che più subisce l’azione del meltemi. Di conseguenza, le spiagge sono sempre deserte diventando paradisi solitari. Chiaramente, quando il vento concede tregua. Oltre lidi completamente isolati, troverete anche piccoli borghi di mare con deliziose spiaggette e ottime taverne dove gustare pescato freschissimo.

Le casette bianche e gli edifici dai vivaci colori pastello di Arkasa si estendono in una pianura che dalle montagne giunge fino al mare. La bellezza delle sue spiagge ha reso questa graziosa località una delle destinazioni di vacanza più frequentate di Karpathos.

Finiki è il tipico villaggio di pescatori delle isole greche con un porticciolo pittoresco pieno di barchette. È infatti noto per le sue eccellenti psarotaverne (taverne di pesce) dove si può gustare pescato freschissimo, cucinato in modo semplice e tradizionale. La chiesetta bianca ricoperta di celeste sul basso promontorio e la piccola spiaggetta accanto l’imbarcadero completano l’atmosfera idilliaca.

Altro delizioso paesino sulla costa occidentale è Kato Lefkos. Si trova in mezzo a tre piccole baie con belle spiagge di fine e soffice sabbia chiara molto simili tra loro. Di fronte l’isolotto di Sokastro.

Pagine correlate

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Supponiamo che tu sia d'accordo con questo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetta Leggi di più