Sebbene l’isola sia conosciuta principalmente per il suo mare fantastico e per la sua vita notturna piena di eccessi e trasgressione, ci sono alcune interessanti escursioni da fare a Ios e potrai scoprirle nella nostra guida turistica di Ios.
Uno dei simboli più caratteristici delle Cicladi sono le chiesette bianche con le cupole blu: Ios può vantare alcune delle chiese cicladiche più belle della Grecia. La chiesa più importante di Ios è Panagia Gremiotissa. È situata nel punto più alto della Chora offrendo così, da un lato, un magnifico panorama dell’isola e, dall’altro, del mar Egeo.
A Ios ci sono molti edifici interessanti punto di vista architettonico. Il capoluogo dell’isola, Chora (Ios Town), è uno dei villaggi cicladici più belli del mar Egeo. Chiamato da tutti “The Village”, il paese è il centro della vita notturna. Qui, infatti, si trovano tutti i discobar dove si trascorrono le notti estive. Di giorno, però, questo paesino è davvero delizioso. Prima di lasciare l’isola bisogna fare almeno una passeggiata per le stradine e i vicoletti del centro, di giorno, quando non è ancora affollato: si possono scovare tanti scorci suggestivi da fotografare.
Il sito archeologico di Skarkos
In cima a una collina poco distante dalla Chora si trova Skarkos, il sito archeologico più importante di Ios. Rappresenta uno dei più importanti ritrovamenti preistorici dell’arcipelago delle Cicladi. Gli scavi effettuati tra il 1984 e il 1997, hanno portato alla luce un insediamento urbano risalente alla Prima Età del Bronzo.
L’abitato, in buono stato di conservazione, occupa una superficie di oltre un ettaro. Mostra un’urbanizzazione e un’architettura molto evolute rispetto a quelle finora ritrovate in altri siti appartenenti allo stesso periodo storico. I reperti (figurine di marmo, oggetti di ossidiana, vasi, anfore, ossa di animali e conchiglie) si possono vedere in esposizione al Museo Archeologico di Chora.
La storia e la mappa dell’isola, come arrivare e come spostarsi, le zone migliori dove dormire, le spiagge, gli itinerari e tutte le escursioni da fare, i prodotti tipici dell’isola, tutti i piatti della cucina greca da assaggiare e i migliori ristoranti dove assaggiarli; la musica e i balli tradizionali greci, i bar e le discoteche dove divertirsi…
Visitare la tomba di Omero
Il luogo più visitato di Ios è la tomba di Omero, poeta greco autore dell’Iliade e dell’Odissea, i due più importati poemi della letteratura Greca. In realtà, non si tratta di una tomba, bensì un cenotafio, ovvero monumento sepolcrale privo dei resti del defunto, eretto in suo memoria. Ancora oggi gli storici sono dibattuti sulla reale esistenza di un poeta con tale nome.
Allora, cosa lega Omero all’isola di Ios? In primo luogo, gli archeologi hanno ritrovato una moneta raffigurante un il volto di un uomo con il suo nome. Inoltre, secondo il mito il sommo poeta sarebbe stato ucciso dagli abitanti dell’isola perché non sarebbe riuscito a risponde ad un quesito da loro posto. Un’altra leggenda racconta, invece, che sarebbe morto durante una passeggiata, in seguito ad una caduta da una rupe.
Verità o leggenda, la visita della tomba di Omero regala un fugace salto nel passata, ma soprattutto un luogo dal quale ammirare interessanti panorami di Ios.
Foto di apertura articolo: La Chora di Ios