Ios

Ios è una delle isole della Grecia più famose per le sue incredibili spiagge sabbiose e il suo fantastico mare, per le sue le vivaci serate e la sua frizzante vita notturna. La voglia di serenità e di libertà sessuale che negli anni ‘60 portarono qui gli hippie attratti dalla sua atmosfera pura e autentica, si sono tramandati fino a oggi, tanto che Ios non è ancora riuscita a togliersi di dosso l’appellativo di isola della libertà, dove tutto può accadere.

Ogni anno migliaia di turisti, principalmente ragazzi, giungono a Ios per la sua esplosiva vita notturna fatta di alcool, discobar e passionali avventure estive. Arrivano da ogni parte del mondo, la maggior parte sono Americani, Australiani, Britannici, Scandinavi e Italiani. La lista dei locali notturni è lunghissima e la movida è davvero infinita. Impossibile non divertirsi fino all’alba… e di giorno si prosegue in spiaggia. L’unico problema è riuscire a reggere il ritmo incessante delle notte di questa frizzante isoletta greca.

Per farsi un’idea delle bellezze dell’isola si possono guardare alcuni film ambientati sull’isola. Quello che riesce meglio a trasmette l’atmosfera di gioia e di divertimento è la commedia italiana Dillo con parole mie del regista Daniele Luchetti.

Ios, Grecia: informazioni utili e consigli

La Chora di Ios, Grecia
La Chora di Ios
  • Abitanti:1.800
  • Capoluogo: Ios
  • Superficie: 109 km²
  • Aeroporti: nessuno
  • Porti: Ormos

Situata tra Sikinos, Paros, Naxos e Santorini, Ios è la perfetta isola delle Cicladi. Arrivando in nave, subito si viene colpiti dalla distesa di casette bianche, punteggiata dalle cupole blu delle sue chiesette e dalle pale dei suoi mulini a vento. Passeggiando i suggestivi vicoletti si resta ammaliati dalla bellezza e dall’unicità dei suoi scorci e dei suoi panorami.

Ios non ha un aeroporto. È necessario, dunque, arrivare a Ios con il traghetto dal Pireo, porto di Atene oppure da qualche isola vicina dotata di aeroporto, ad esempio Santorini. Verificate sempre gli orari dei voli in arrivo in Grecia: spesso l’aereo atterra dopo che è partito l’ultima nave utile per raggiungere Ios, costringendovi a dormire per ripartire l’indomani. Il viaggio senza aereo è lungo, ma bellissimo. Ha radici lontane e ricorda gli anni in cui gruppi di amici partivano col sacco a pelo per raggiungere le isole greche ancora avvolte dal fascino del mistero. Si arrivava sul continente in traghetto, si proseguiva in autobus fino al Pireo e lì si decideva in quale isola proseguire, spesso tappa di un island hopping indimenticabile. E Ios era sempre una delle tappe di questo tour, una delle più amate.

La costa di Ios è molto frastagliata. Lunga circa 80 km, offre spazio per oltre trenta spiagge, quasi tutte di fine sabbia dorata. A parte alcune attrezzate come Mylopotas e Manganari, la quasi totalità conserva uno spirito selvaggio e solitario. Prendendo in affitto uno scooter, un quad o un’auto (quest’ultima soluzione, in realtà, poco pratica), si può girare alla ricerca di spiagge deserte, dove si può sentire un contatto unico con un mare dai mille colori

La religiosità dei suoi abitanti trova testimonianza nelle 365 chiese presenti: tra le più belle si possono citare Panagia Gremiotissa, la Cattedrale, Agia Ekaterini e Agios Ioannis Prodomos nella Chora; Agia Irini, a Ormos; Panagia Paleokastritissa, lungo la strada per Psathi.

Le principali cittadine di Ios

Gialos Spiaggia di Ios
Gialos

L’unico vero centro abitato dell’isola è Ios Città, chiamato dagli isolani Chora, nome col quale viene indicato molto spesso il capoluogo di un isola. In realtà, la forte presenza straniera sull’isola impone i termini anglofoni Ios Town o il più comune The Village (il Villaggio). La Chora è uno dei villaggi più belli delle Cicladi. Questa spolverata di casette e chiesette bianche puntellate di blu e di altri colori vivaci crea un fittissimo dedalo di stradine attorno a una collina che regala splendide viste del mare.

Gialos è primo contatto del visitatore dell’isola. Infatti, in questo minuscolo centro ai piedi della Chora si trova il porto di Ios. Pochi passi a piedi e si possono raggiungere alloggi, ristoranti e la spiaggia attrezzata. Proseguendo si può raggiungere la piccola chiesa di Agia Irini.

La natura di Ios

Chiesa panorama Ios Grecia
Panaroma della Chora

Osservando la natura di Ios si vede subito come sia la tipica isola della Cicladi: il sole accecante e il forte meltemi lasciano poco spazio alla vegetazione. Il territorio è prevalentemente brullo e lascia poco spazio a passeggiate ed escursioni natura. Ci sono alcuni sentieri, ma ancora non esiste una mappa che li indichi. Inoltre, sono molto difficili da percorrere perché privi di zone d’ombra.

Per fortuna, a decenni di distanza dai tempi in cui Ios era il regno degli hippies, rimane ancora un luogo puro ed incontaminato. L’amministrazione non consente facilmente di costruire nuovi edifici. Nel caso si ottenga un’autorizzazione a costruire o a ristrutturare, i lavori devono sottostare a precisi vincoli ambientali e gli edifici devono possedere caratteristiche di eco-compatibilità. Sono in atto progetti di sviluppo sostenibile al fine di conservare la bellezza naturale dell’isola.

Ios: le nostre opinioni

  • Città e villaggi – La Chora è uno dei villaggi più belli delle Cicladi. Purtroppo, dimenticate di andare alla scoperta di altri villaggi perché è l’unico sull’isola.
  • Spiagge e mare – Non limitatevi a Mylopotas e Manganari, prendendo uno scooter potrete scoprire le spiagge incontaminate di Ios, tra le più belle della Grecia.
  • Diving e snorkeling – Molte spiagge invitano allo snorkeling e qualche centro per immersioni consente di uscire in gruppi organizzati.
  • Windsurf e kitesurf – Il meltemi non manca, ma le condizioni non improponibili per fare kite. Situazione leggermente migliore per il windsurf, con un centro attivo.
  • Attrazioni culturali – Un sito archeologico, la tomba di Omero e qualche chiesa possono prestarsi soltanto come interessante diversivo alle giornate in spiaggia. Non si può pretendere di più per le esigue dimensioni del territorio.
  • Paesaggi (panorami, foto…) – L’architettura cicladica a Ios è fantastica. Dalle colline si possono ammirare panorami mozzafiato, specie all’alba e al tramonto quando la luce è straordinaria.
  • Natura ed escursionismo (hiking, trekking…) – Ci sono alcuni sentieri non ancora indicati sulle mappe. Purtroppo, sono tutti da percorre sotto il sole.
  • Relax – Difficile trovare qualche angolo tranquillo nella Chora (magari si riesce di mattina, quando ancora i nottambuli dormono. Allontanandosi dal capoluogo si possono trovare spiagge deserte.
  • Vita notturna – Una delle isole più divertenti della Grecia, soprattutto per i più giovani!
  • Adatta ai bambini – La mancanza di un aeroporto, spiagge attrezzate affollate (le libere sono improponibili perché il caldo è torrido e mancano servizi), il caos della Chora: insomma, ci sono tante altre isole greche più adatte!
  • Trasporti pubblici – Pochi autobus (molto affollati in alta stagione), poche tratte, pochi orari: un servizio che andrebbe migliorato!
  • Prezzi economici – Prezzi molto bassi, eccezion fatta per gli alloggi… perché non sono tanti e quei pochi economici vengono subito prenotati.
Video dell’isola di Ios

Pagine correlate

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Supponiamo che tu sia d'accordo con questo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetta Leggi di più