Come arrivare a Paros

Il 25 luglio 2016 è stato inaugurato il nuovo aeroporto di Paros, il Pantelaieio Aerodromio Parou. Purtroppo, ad oggi, anche questo aeroporto effettua soltanto collegamenti interni. Dunque, non esistono voli diretti dall’Italia per Paros. Per raggiungere l’isola soltanto in aereo bisogna atterrare ad Atene e prendere un volo interno. Tale soluzione, però, è sconsigliata perché, di norma, i voli Atene-Paros hanno tariffe piuttosto alte.

Meglio dunque prendere in considerazione il volo dall’Italia per la Grecia con successivo spostamento in traghetto. Per sapere qual è il modo migliore per raggiungere Paros bisogna considerare se il proprio obiettivo è risparmiare tempo o denaro.

La soluzione più economica per giungere a Paros è di prendere un volo per Atene. L’aeroporto di Atene è collegato con molti scali aeroportuali italiani. Dall’aeroporto si può proseguire con volo interno oppure, soluzione consigliata, raggiungere il porto del Pireo da lì imbarcarsi. È possibile arrivare a Paros anche dal porto di Rafina, città poco distante dall’aeroporto.

Al contrario, se non avete problemi di budget, il modo più rapido per arrivare a Paros è volare verso altre isole delle Cicladi con aeroporto internazionale come Mykonos e Santorini e proseguire via mare. Purtroppo, i voli per queste isole hanno prezzi maggiori rispetto a quelli per Atene e, a volte, occorre dormire una notte (a prezzi per nulla economici) e prendere il traghetto il giorno successivo.

Voli per Paros e per altri aeroporti della Grecia

Per verificare gli orari dei voli per Atene, Mykonos e Santorini, ed, eventualmente, acquistare il biglietto potete utilizzare Skyscanner. Questo sito permette di confrontare dei prezzi di tutte le compagnie aeree, anche low cost.

La ricerca vi permetterà, così, di trovare facilmente il biglietto aereo più economico. Vi verranno forniti il prezzo nonché le date e gli orari dei voli, in modo da scegliere la soluzione più congeniale alle proprie esigenze.

Traghetti per Paros

In alta stagione Paros è collegata con frequenza giornaliera con tutti i porti utili: Atene, Rafina, Mykonos e Santorini. Fate però attenzione agli orari dei traghetti e verificate di avere il tempo di raggiungere i porti dagli aeroporti d’arrivo.

Per raggiungere il Pireo avrete bisogno di almeno due-tre ore: il treno, opzione più comoda e veloce, ci impiega esattamente un’ora e la sua frequenza è oraria. Rafina è, invece, raggiungibile in 30-40 minuti, in taxi oppure in autobus. La fermata si trova all’uscite del terminal arrivi.

Se volete atterrare a Mykonos o Santorini, per recarsi ai porti ove imbarcarsi l’opzione più veloce è il taxi (i pullman sono poco affidabili): occorrono almeno 30 minuti in entrambi i casi, tenendo conto anche di eventuale traffico.

In tutte le opzioni miste volo più nave, bisogna prestare attenzione agli orari. In particolare, bisogna verificare se c’è tempo sufficiente tra l’arrivo all’aeroporto e la partenza della nave: nel caso di Atene meno di tre ore può risultare un azzardo; nel caso di Mykonos e Santorini, considerate un intervallo di tempo di almeno due ore.

Inoltre, capita spesso che il volo atterri dopo l’ultima partenza delle navi dirette a Paros. Si può risolvere alloggiando nei pressi del porto del Pireo o nel centro di Atene, meglio se vicino una delle fermate della metro: Monastiraki, Plaka, plateia Sintagma o Thission sono zone turistiche belle e frequentate. Lo stesso dovrete fare nel caso di Mykonos e di Santorini.

Verificate gli orari delle navi sul sito Direct Ferries che vi consente di prenotare il biglietto in modo da assicurarvi il posto:

Raggiungere Paros senza prendere l’aereo

Chi ha paura dell’aereo, chi vuole spostarsi in auto o camper, sappia che ovviamente non esiste alcuna nave che dai porti italiani arriva direttamente a Paros. Per viaggiare per Paros in nave senza alcun tratto in aereo è necessario:

  • imbarcarsi da uno dei porti italiani di Venezia, Ancona, Bari e Brindisi;
  • scendere al porto greco di Patrasso;
  • proseguire in pullman fino al Pireo, porto di Atene (220 km);
  • prendere una nave per Paros.

Sommando tutti i costi necessari, si supera quasi sempre il prezzo del volo per Atene e del traghetto per Paros. Inoltre, considerate che il viaggio dura quasi due giorni!

Pagine correlate

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Supponiamo che tu sia d'accordo con questo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetta Leggi di più