Come spostarsi a Paros

Le strade che collegano le varie cittadine e le spiagge di Paros sono sicure, anche se di notte sono poco o per nulla illuminate. Ricordate di mettere in valigia un maglioncino o un giubbino leggero perché, anche nel mese di agosto, la sera sullo scooter il vento può dare particolari sensazioni di freddo.

Nei pressi delle spiagge troverete facilmente parcheggio. Spesso vi capiterà di posteggiare ai lati della strada: fate attenzione a non intralciare il passaggio dei veicoli. I parcheggi pubblici gratuiti si trovano all’ingresso delle cittadine. Occhio alla segnaletica, in particolare quella relativa alle zone di transito. Se entrate nelle zone a traffico limitato senza averne diritto oppure se parcheggiate in luoghi non adatti, è facile che vi faranno una multa.

Paros: autobus e altri trasporti

Il servizio pubblico degli autobus è organizzato in modo discreto: tutti i villaggi dell’isola e le spiagge più conosciute sono collegati con almeno una corsa giornaliera. Tra Parikia e Naoussa, i due più grandi villaggi, ci sono oltre dieci collegamenti quotidiani. Gli autobus sono piuttosto affidabili e confortevoli. La stazione degli autobus di Parikia si trova sul lungomare, appena dopo il porto nord. A Naoussa, invece, si trova nella piazza principale. Per verificare orari aggiornati e prezzi dei biglietti è possibile consultare il sito KTEL di Paros.

I taxi sono piuttosto economici: ad esempio, da Parikia a Naoussa, distanti 12 km, la tariffa è di circa €15. La stazione principale dei taxi di Parikia si trova in Platia Mavrogenous, di fronte al molo dei traghetti. Quella di Naoussa si trova, invece, nella piazza principale, accanto a quella degli autobus.

Cosa noleggiare a Paros

Paros non è un’isola molto grande e ci si può spostare tranquillamente con uno scooter. Meglio optare per una cilindrata di almeno 125cc per non soffrire troppo le zone interne che mostrano alcuni rilevanti dislivelli. Tuttavia, se avete soltanto la patente B potete noleggiare soltanto un 50cc.

Il prezzo del noleggio di un’automobile a Paros è di €35-40 per un’utilitaria. Per uno scooter di 50cc pagherete circa €15-20. I prezzi giornalieri aumentano con la categoria e la cilindrata, scendono leggermente all’aumentare del numero di giorni di noleggio.

Il traffico non è un problema di Paros. Ovunque la circolazione è scorrevole. Ad ogni modo, rispettate sempre la segnaletica stradale e i limiti di velocità. Non ci sono autovelox, ma è possibile incontrare la polizia.

Sull’isola troverete molte agenzie di noleggio auto, moto e quad. Queste aziende effettuano la consegna e il ritiro dell’auto in aeroporto e in altre località dell’isola, e la prenotazione online. Alcune permettono di prenotare senza carta di credito e la possibilità di avere, con un supplemento minimo giornaliero, la riduzione o l’azzeramento della franchigia.

Pagine correlate

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Supponiamo che tu sia d'accordo con questo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetta Leggi di più