Per il suo patrimonio storico, culturale e paesaggistico, e per le sue spiagge da cartolina, Paros è considerata una delle isole più belle della Grecia. A rendere meravigliosa questa isola delle Cicladi non è soltanto il suo mare, ma anche i suoi villaggi che, spesso sconosciuti ai turisti, incantano per la loro bellezza e per l’atmosfera unica che si respira. Ovunque vedrete le casette e le chiesette bianche spruzzate di blu, tipiche dell’architettura cicladica.
Per conoscere e ammirare la bellezza di Paros guardate il film di Paolo Genovese Immaturi – Il viaggio, con Raoul Bova, Ambra Angiolini, Ricky Memphis, Barbora Bobulova, Luca & Paolo, Luisa Ranieri, Maurizio Mattioli e Anita Caprioli. Paros è autentica protagonista del film con il suo mare, i suoi vicoli e le sue piazzette e i suoi meravigliosi tramonti da cartolina.
Il meltemi a Paros è una presenza veemente e costante, tanto che è divenuta una meta celebre in tutto il mondo tra gli appassionati di windsurf e kitesurf. Nessun problema per chi non ama questo vento tipico del mar Egeo: diverse spiagge sono protette dalle colline che declinano piccole e incantevoli baie.
Paros, Grecia: informazioni utili e consigli

- Capoluogo: Parikia
- Abitanti: 12.900
- Superficie: 196 km²
- Aeroporti: Paros National Airport [PAS] (solo voli nazionali)
- Porti: Parikia | Pounta | Naoussa | Piso Livadi
Paros è la terza isola dell’arcipelago delle Cicladi in ordine di grandezza, dopo Naxos e Andros. Pur non avendo un aeroporto nazionale con voli diretti dall’Europa, attualmente Paros è una delle destinazioni della Grecia più famose e apprezzate da turisti di tutto il mondo. Tuttavia, gran parte dei turisti è italiana, attratta dalle sue fantastiche spiagge, le deliziose casette e chiesette dipinte di bianco e blu, i negozietti per lo shopping e i locali notturni per notti piene di divertimento.
Fin dall’antichità, Paros è conosciuta per il suo pregiato marmo Si stima che tre quarti dell’interno patrimonio marmoreo dell’Antica Grecia finora ritrovato provenga dalle cave di marmo dell’isola. Tra questi, la celebre Venere di Milo, oggi esposta al Louvre di Parigi. Nel capoluogo transalpino, presso l’Hôtel des Invalides, si trova un celebre mausoleo realizzato con il marmo pario, la tomba di Napoleone Bonaparte.
Le cittadine principali di Paros

Parikia è il capoluogo e porto principale dell’isola, collegato al Pireo, porto di Atene, e alle altre isole greche. Il suo lungomare è pieno di taverne e localini. La passeggiata più bella è tra le labirintiche stradine del centro che si sviluppa ai piedi dell’antico insediamento veneziano. Inoltre, salendo fino alla chiesa di Agios Kostantinos potrete ammirare uno dei tramonti più belli della Grecia. Molto graziose sono le spiagge cittadine, così estese da non apparire mai troppo affollate.
Il secondo più grande centro abitato, Naoussa, è un piccolo gioiellino dall’atmosfera vivace e graziosa. Si trova nella parte nord dell’isola, nell’omonima baia, a circa 10 km da Parikia con la quale è collegata con frequenti corse di autobus, sia di giorno che notte. Attorno al porticciolo, dove potrete ammirare le barchette dei pescatori e i tipici polpi messi al sole, si concentrano le taverne, i negozietti e i localini. Passeggiando senza meta si potrà apprezzare il suo carattere cicladico, ma si potrà anche dare libero sfogo alla voglia di acquistare qualcosa di interessante.
La località più grande del tratto meridionale di Paros è Alyki (Aliki), distante 13 km da Parikia e 23 km da Naoussa. Alyki risponde all’identikit di luogo per vacanze rilassanti. Infatti, la vita notturna non tocca questo piccolo paradiso di serenità. Essendo un borgo di pescatori, ovunque si mangia un pescato freschissimo. Il lungomare fa, infatti, bella mostra di taverne e ristorantini tipici.
Lefkes è uno dei villaggi più belli della Cicladi. Questo minuscolo e fantastico villaggio tra le colline è stato prima capoluogo dell’isola. Il dedalo di stradine che si inerpica tra le case bianchissime può essere visitato soltanto a piedi. La passeggiata a Lefkes è uno dei must-see di una vacanza a Paros, da concludere al tavolo di un kafeneio tradizionale della piazzetta centrale bevendo un caffè o una bibita fresca. Altri due pittoreschi borghi parii sono Marpissa e Kostos.
Infine, sulla costa orientale si trova Piso Livadi, un piccolo borgo di pescatori che negli ultimi decenni si è concesso al turismo, ma in modo tranquillo e sostenibile. Infatti quasi tutti gli alloggi per le vacanze sono gestiti dalla gente del posto.
La natura di Paros

Paros non è la destinazione per amanti dell’hiking. Eppure è possibile immergersi in una natura semplice e autentica. Paros è perfetta per passeggiare senza fretta su sentieri in colline, su antiche stradine d’epoca bizantina delimitate da muri a secco, lungo prati in fiore e campi coltivati, tra resti archeologici d’antica memoria.
Camminare è il modo più semplice e piacevole per ammirare la bellezza dei paesaggi verdi, per far rinascere quella parte di sé spenta da un anno di attività frenetiche. Potrete scoprire percorsi segnalati di ogni difficoltà e lunghezza.
Paros: le nostre opinioni
- Città e villaggi – Se amate le casette e le chiesette bianche con le porte e finestre colorate, allora Paros è l’isola per voi.
- Spiagge e mare – Spiagge, quasi tutte sabbiose, e un mare da cartolina renderanno la vostra vacanza di mare indimenticabile.
- Diving e snorkeling – Le tantissime spiagge di sabbia lasciano poco spazio allo snorkeling. Al contrario, le sessioni di diving sono molto interessanti.
- Windsurf e kitesurf – Da decenni Paros è una meta di surfisti e kiters. Ottimi centri organizzati e vento sempre presente nei mesi di luglio e agosto.
- Attrazioni culturali – I siti archeologici sono pochi e organizzati in modo approssimativo. Le chiese, tra cui Panagia Ekatontapiliani, e monasteri sono meravigliosi. Interessanti i musei.
- Paesaggi (panorami, foto…) – Il tramonto dalla chiesa di Agios Kostantinos, le stradine dei villaggi dell’entroterra: ogni scorcio è perfetto per fotografie e per momenti di pura ammirazione.
- Natura ed escursionismo (hiking, trekking…) – Paros non è tra le isole più interessanti per fare hiking e trekking. Tuttavia, fatte come attività secondarie, soddisfano.
- Relax – Sebbene siano incantevoli, Parikia e Naoussa sono sempre piene di gente. Lo stesso dicasi per le spiagge più conosciute. Pero, basta uscire dai luoghi più turistici per scoprire spiagge e villaggi fantastici poco frequentati dai turisti.
- Vita notturna – Sia Parikia che Naoussa offrono diverse soluzioni per il dopo cena. Durante il giorno alcune spiagge si trasformano in discoteche all’aperto!
- Adatta ai bambini – Gran parte delle spiagge sono attrezzate e di comoda sabbia. Alcune assicurano protezione dal vento. Un paio di località sono ideali per rilassanti vacanze in famiglia. Per la perfezione, mancano il volo diretto e villaggi vacanze attrezzati.
- Trasporti pubblici – Tutti i paesini e le spiagge più importanti sono ben collegati tra loro. Gli autobus sono moderni e puliti.
- Prezzi economici – I prezzi del volo per Atene non è molto alto, se acquistato alcuni mesi prima. Un po’ più difficile trovare prezzi accettabili sui voli per Mykonos e Santorini. I prezzi medi degli alloggi e dei ristoranti sono piuttosto economici.
Foto di apertura articolo: Naoussa