Negli ultimi anni Skiathos è divenuta una delle isole più popolari della Grecia, al pari di isole blasonate come Santorini e Mykonos. Tra spiagge da cartolina, meravigliosi paesaggi naturali, interessanti chiese e monasteri, una vita notturna frizzante ed eclettica, l’isola è una destinazione turistica ben organizzata sia per le strutture ricettive che per i collegamenti con la Grecia ed il resto del mondo.
Voli aerei per Skiathos dall’Italia
Skiathos è raggiungibile comodamente con voli diretti dall’Italia. Pur non essendo la più grande delle isole delle Sporadi, è infatti l’unica ad avere un aeroporto internazionale. Fu costruito dal figlio di Aristotele Onassis, celebre armatore greco, per raggiungere comodamente la zia che aveva acquistato una villa sull’isola. L’aeroporto internazionale Alexandros Papadiamantis collega l’isola ai principali aeroporti italiani con voli diretti o tramite scalo nei principali aeroporti della Grecia. Una volta giunti sull’isola si può proseguire in taxi fino al centro del capoluogo e da lì proseguire sempre in taxi o in autobus fino alla destinazione in cui si trova il proprio alloggio.
L’arrivo degli aerei a Skiathos è diventato una delle attrazioni più divertenti dell’isola. L’aeroporto è a brevissima distanza dal capoluogo e così gli aerei, in fase di atterraggio, passano a poche decine di metri dalle case e appena sopra le teste delle persone che sostano nella stradina che costeggia l’aeroporto impegnati a fotografare e riprendere questa curiosa attrazione.
Durata voli diretti Italia – Skiathos
- Bari Palese (1h15m)
- Bologna (2h05m)
- Milano (2h15m)
- Napoli (1h35m)
- Roma Fiumicino (1h55m)
- Torino (2h15m)
- Venezia (1h50m)
Nota – L’elenco può variare a causa delle politiche aziendali delle compagnie aeree ed è soggetto al periodo di partenza e arrivo.
Date e orari voli Italia – Skiathos
Per controllare gli orari voli per Skiathos, e per acquistare il biglietto aereo puoi utilizzare il sito Skyscanner, il miglior comparatore dei prezzi delle compagnie aeree, anche low cost. Per pagare poco bisogna prenotare il prima possibile. Offerte last minute sui voli sono ormai soltanto uno trucco pubblicitario.
Come arrivare a Skiathos con il traghetto
Arrivare a Skiathos senza prendere l’aereo è quasi un’odissea. Prendere soltanto traghetti dall’Italia fino all’isola è un viaggio estenuante che può arrivare a costare anche più del comodo e veloce volo diretto. Questi tutti gli step da percorrere:
- Partire da uno dei porti italiani (Venezia, Ancona, Bari e Brindisi) e raggiungere, dopo un’interna notte (e parte del giorno nel caso dei porti del nord Italia) Igoumenitsa o Patrasso
- Una volta sbarcati in terra ellenica è necessario percorrere oltre quasi 400 km (340 km da Igoumenitsa, 380 km da Patrasso) per arrivare fino a Volos. Ci sono pullman da entrambe le città per raggiungerla.
- Dal porto di Volos bisogna prendere il traghetto per Skiathos.
Complessivamente, evitando il volo aereo, il viaggio dall’Italia fino all’isola di Skiathos dura circa due giorni. È un’opzione che si consiglia soltanto a chi ha paura di volare e non si vuole privare del piacere di trascorre una vacanza in questa meravigliosa isola della Grecia. Oppure se volete visitare alcuni interessanti luoghi della terraferma greca.
Per verificare date e orari dei traghetti dai porti italiani per la Grecia e da Volo per Skiathos, consulta il sito Direct Ferries, il miglior comparatore di compagnie di navigazione.