Il clima e le temperature dell’isola
Come le altre isole dell’arcipelago delle Sporadi, Skiathos ha un clima di tipo mediterraneo. Le temperature massime oscillano tra 30°C e i 35°C, e si verificano nei mesi di luglio e agosto. Fortunatamente, i bassi livelli di umidità relativa mitigano la calura estiva. Le temperature serali si attestano intorno ai 20°C. Si sta bene a maniche corte e pantaloncini, ma se noleggiate uno scooter e lo utilizzate dopo il tramonto non dimenticate di mettere in valigia un maglioncino di cotone o un giubbino leggero.
Nei mesi estivi il meltemi, vento settentrionale tipico del mar Egeo, tocca l’isola senza mai essere forte e fastidioso. Al contrario di quanto accade in altre isole dell’Egeo, a Skiathos non rappresenta mai un problema. Infatti, è spesso un piacevole venticello che permette di stare al sole senza patire il caldo. Il mare non è mai mosso su tutto il tratto di costa meridionale. Alcuni giorni, può mostrarsi po’ agitato sul versante nord-occidentale.
Quando andare a Skiathos
Il periodo migliore per visitare Skiathos è rappresentato dalla seconda metà del mese di giugno e la prima di settembre. I mesi di luglio e agosto sono di alta stagione e l’isola diventa affollata. Per fortuna, non c’è mai molta folla sulle spiagge della costa nord-orientale, poiché non servite dai pullman e raggiungibili solo percorrendo sterrati in ottime condizioni. La primavera è il periodo migliore per le escursioni naturalistiche che a Skiathos sono un’attività molto praticata.
Le precipitazioni piovose sono piuttosto abbondanti d’inverno, ma la loro frequenza si dirada a partire dai primi giorni di giugno fino alla seconda decade di settembre. Durante i mesi di vacanza, specialmente a luglio e agosto, si presentano occasionalmente, al più come brevi rovesci.
Dati meteo storici
