Spiagge di Mykonos

Mykonos vanta alcune delle spiagge più belle della Grecia, non soltanto per i colori del mare e per la bellezza dei paesaggi, ma perché soddisfano ogni passione e interesse. Infatti, è possibile trovare lidi attrezzati e organizzati con tantissimi servizi, perfetti per le famiglie con bimbi piccoli, ma anche piccole cale dove si riesce ancora a stare tranquilli ad ascoltare il mare. Inoltre, su alcune spiagge non si risparmia il meltemi, vento tipico delle Cicladi: molti surfisti e kiters si danno appuntamento ogni estate per cavalcare le fantastiche onde del mare di Mykonos.

Se non vuoi perderti nessuna spiaggia di Mykonos, anche quelle meno frequentate (e spesso le più belle) prendi la mia guida completa di Mykonos. Troverai al suo interno l’elenco di tutte le spiagge di Mykonos con le descrizioni e il modo di raggiungerle. Ti sarà utile per organizzare il tuo viaggio e durante il soggiorno conoscendo già i luoghi da visitare e i ristoranti dove mangiare cucina locale e italiana.

Le spiagge a sud di Mykonos Città

Spiaggia Kalo Livadi, Mykonos
Spiaggia di Kato Livadi

Le spiagge che si trovano a sud della Città di Mykonos, in particolare quelle che giacciono sulla costa meridionale, sono le più organizzate e frequentate, perché risparmiate dal forte vento meltemi. Nei mesi di luglio e agosto, sono davvero troppo affollate. Di conseguenza, se si arriva dopo le 11.00 è pressoché impossibile trovare un ombrellone libero.

Platys Gialos si trova in un’incantevole baia che la protegge dal vento. Si presenta ben organizzata, forse un po’ troppo: gli ombrelloni sono così tanti da ricoprire quasi del tutto la spiaggia. C’è un’ampia selezione di strutture ricettive, diversi alimentari e negozi per noleggiare attrezzatura per sport acquatici, taverne, ristoranti, negozi di souvenir.

Paraga, Paradise e Super Paradise si susseguono vicine offrendo un’atmosfera molto simile tra loro. Sono le spiagge più divertenti di Mykonos. Infatti, dal pomeriggio fino al calar del sole i beach bar fanno risuonare musica da discoteca a tutto volume. Sono una tappa obbligatoria per chi ama ballare in riva al mare. Hanno caratteristiche geomorfologiche praticamente identiche: fine e soffice sabbia dorata bagnata da un mare limpidissimo, dai colori ammalianti.

Considerata una delle spiagge gay-friendly di Mykonos, Elia è un sabbiale dorato con qualche zona ciottolosa. Essendo la spiaggia più grande dell’isola, offre un’atmosfera piacevole anche quando è affollata. A disposizione ci sono lettini e ombrelloni, gestiti da bar e ristoranti. Kalo Livadi è organizzata con tantissimi ombrelloni e sdraio, un bar e una piccola taverna. È molto popolare tra i Greci ed è ideale per le famiglie: i fondali sono bassi per lunghi tratti.

Kalafatis è la migliore spiaggia di Mykonos per fare windsurf: sembra di essere in California, tanti sono i prestanti surfisti che invadono la spiaggia e nel mare con le loro tavole. Una scuola di windsurf affitta ogni tipo di attrezzatura.

Guida di Mykonos pdf ebook
Acquista la guida di Mykonos a €6,99
Disponibile nei seguenti formati
logo ebook epub logo ebook pdf logo ebook Kindle

La storia e la mappa dell’isola, come arrivare, dove dormire, come spostarsti, la descrizione di tutte le spiagge, i siti archeologici e i musei, le chiese e i monasteri, i villaggi tradizionali, cosa vedere, i negozi per lo shopping, i prodotti tipici dell’isola, i piatti della cucina greca e le migliori taverne dove assaggiarli, i migliori noleggiatori auto/moto, i bar e le discoteche della vita notturna…

Le spiagge a nord di Mykonos Città

Spiaggia di Agios Stefanos, Mykonos, Grecia
Spiaggia di Agios Stefanos

La spiaggia di Agios Stefanos si adatta alle famiglie e a chi a voglia di lettini e ombrelloni, spazi per giocare. Il mare è limpido, dai colori molto chiari e dai fondali sabbiosi poco profondi. La parte attrezzata non è molto estesa e si riempie subito di gente. Per trovare un un ombrellone libero cercate di arrivare non più tardi delle 10.00. I prezzi sono più bassi rispetto alla media, alta, di Mykonos.

Houlakia si trova nella parte nord-ovest di Mykonos. Deve il suo nome ai grossi sassi scuri e lisci. Sul primo tratto sabbioso si trovano ombrelloni e lettini. Sono vicini a un ristorante e a un albergo. Il resto della spiaggia è quasi sempre vuota perché la presenza di singolari enormi pietre nere non consente di stendersi comodamente con il proprio asciugamano.

Agios Sostis è una delle spiagge più autentiche di Mykonos. La spiaggia è di sabbia dorata con qualche zona rocciosa. Il mare è spesso calmo: infatti, pur trovandosi nella costa settentrionale, è protetta dalle colline circostanti. Non è attrezzata, ma accanto alla deliziosa chiesetta che le dà il nome, si trova una taverna.

Esposta al meltemi e quindi amata da surfisti e kiters, Ftelia è un’ampia spiaggia di sabbia dorata non attrezzata. Ci sono poche case e hotel tra le colline, ma il resto dell’ambiente è deserto e selvaggio. È il contesto naturale ideale per godersi appieno un rapporto silenzioso e intimo con il mare.

Foto di apertura articolo: Spiaggia Platys Gialos

Pagine correlate

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Supponiamo che tu sia d'accordo con questo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetta Leggi di più