Cefalonia è la sesta isola greca per dimensioni. La massima distanza percorribile, tra Fiskardo, all’estremità settentrionale dell’isola e Skala, sulla punta sud-est di 75 km con tempi di percorrenza che sfiorano le due ore. Sebbene le strade siano in buono stato, la geografia di Cefalonia mostra regioni montuose e di una morfologia che rendono impegnativi gli spostamenti. Alcune strade secondare a doppio senso di circolazione sono molto stretto, altre prive di guard rail. Gli sterrati sono rari, soltanto verso qualche spiaggia secondaria.
La circolazione stradale è priva di pericoli, ma occorre prestare la massima attenzione alla guida. Tutte queste considerazioni portano a consigliare di girare Cefalonia in automobile, preferendola a motocicli e quad.
Se non arrivate a Cefalonia in automobile, potete noleggiarla in una delle tante agenzie di noleggio auto. Nella mia guida di Cefalonia (a breve pubblicata nei migliori bookstore online) troverai la lista delle migliori agenzie di noleggio auto e scooter. Quasi tutte offrono la consegna e il ritiro dell’auto in aeroporto e in molte altre località dell’isola, la prenotazione online, il pagamento in contanti senza deposito e possibilità di aggiungere con pochi euro al giorno l’assicurazione completa con azzeramento della franchigia.
Cefalonia: autobus e altri trasporti
Affidarsi esclusivamente al servizio pubblico di autobus è sconsigliato non perché sia inefficiente, ma perché è rivolto più agli isolani che ai turisti. Le spiagge raggiungibili senza fare lunghe camminate sono poche. In molti casi, i pullman hanno orari e frequenze non in linea con le esigenze turistiche.
La stazione degli autobus è all’ingresso della città, in leoforos Antoni Tritsi 5, sul lungomare appena prima del ponte De Bosset. Consultate il sito della compagnia di autobus KTEL Kefalonia per orari ed aggiornamenti su località e spiagge coperte dal servizio.
Infine, da molte località turistiche ci sono barche che effettuano servizio di taxi-boat verso le spiagge più famose e tour giornalieri intorno all’isola.