Spiagge di Cefalonia

Cefalonia è circondata da alcune delle migliori spiagge della Grecia. Alte scogliere a strapiombo sul mare, spesso di roccia calcare così bianca da generare paesaggi esotici, si alternano a dolci tratti sabbiosi e calette rocciose.

Naturalmente le sue spiagge più famose sono spesso molto affollate, ma Cefalonia possiede tante spiagge segrete che, forse, anche gli stessi residenti ignorano. Basta prendere un’automobile e girare alla scoperta delle meraviglie marine di questa incantevole isola del mar Ionio.

Esplorare le spiagge di Cefalonia significa immergersi in un mondo di bellezza naturale e tranquillità. Questo paradiso mediterraneo offre paesaggi mozzafiato che si estendono dal mare all’orizzonte, con colori vivaci e acque cristalline che invitano a un tuffo rinfrescante.

Ogni spiaggia di Cefalonia ha una personalità unica e affascinante. Alcune sono ampie distese di sabbia dorata, perfette per stendersi al sole e godersi una giornata di relax. Altre sono piccole insenature appartate, circondate da scogliere e vegetazione lussureggiante, che offrono un’atmosfera intima e riservata. La varietà delle spiagge è il segreto del successo di Cefalonia!

Per scoprire le spiagge meno conosciute di Cefalonia, è consigliabile noleggiare un’automobile e avventurarsi tra i luoghi meno turistici dell’isola. Dopo ogni curva della strada potresti imbatterai in panorami spettacolari e spiagge incontaminate che lasceranno incantati i tuoi occhi.

L’isola è un vero paradiso per gli amanti del mare e della natura. Non importa se preferisci spiagge di sabbia fine o calette rocciose, a Cefalonia troverai sicuramente il tuo angolo di paradiso di mare. Preparati a esplorare le spiagge più belle di Cefalonia e a vivere un’esperienza indimenticabile immersa nella meraviglia della costa ionica.

Cefalonia: spiagge della costa centro-nord

Spiaggia Alathies - Cefalonia
La spiaggia di Alathies

Le spiagge della costa settentrionale di Cefalonia offrono un’autentica oasi di bellezza naturale. Sono un eden per gli amanti del mare e della natura, offrendo panorami mozzafiato e acque cristalline che invitano a esplorare la loro bellezza unica.

Sulla punta nord dell’isola si trova Fiskardo, uno dei paesini più belli di Cefalonia. Oltre alla sua bellezza architettonica e l’atmosfera piacevolmente esclusiva, viene scelto come luogo di vacanza perché attorno a esso ci sono alcune delle spiagge più belle di Cefalonia. La spiaggia di Foki, situata nelle immediate vicinanze di Fiskardo, si trova in una stretta insenatura immersa nel verde dei cipressi. Le acque calme e la cornice boscosa creano un’atmosfera naturale che ricorda a un lago alpino. Altri gioielli vicini al paese di Fiscardo sono Emplisi (Emblisi), Kimilia e Dafnoudi, spiagge di ciottoli bianchi, bagnati da un mare cristallino dai colori cangianti e circondate da una lussureggiante vegetazione mediterranea. Non dimenticare la maschera da snorkeling per esplorare i meravigliosi fondali marini.

Proseguendo lungo la costa occidentale della penisola di Erissos, la più settentrionale di Cefalonia, si incontra Alathies, una delle spiagge più belle e meno note dell’isola. Questa piccola insenatura, che sembra quasi un fiordo, lascia spazio ad una spiaggetta di sassi bianchi e ghiaia, ben protetta dal maestrale. Le acque trasparenti variano tra tonalità tenui di azzurro e verde acqua.

Andando verso sud, superato il pittoresco villaggio di Assos, si giunge a un incrocio vivace, dove alcuni caffè e taverne invitano a fare una pausa per una colazione o un pranzo. Da qui scende la strada che arriva a Myrtos, la spiaggia più celebre e ammirata di Cefalonia, considerata da molti una delle più belle della Grecia e del mondo intero. Le bianche scogliere di roccia calcarea, adornate da una lussureggiante vegetazione, si fondono con l’abbagliante sabbia candida. Il mare offre un incantevole contrasto tra il verde smeraldo vicino alla riva e le tonalità di turchese e blu elettrico al largo. Le sfumature del mare variano a seconda delle correnti, del moto ondoso e dell’ora del giorno, creando una magia cromatica senza pari.

Spiagge della costa sud di Cefalonia

Spiaggia Pessada - Cefalonia
La spiaggia di Pessada

Partendo dal capoluogo di Argostoli, cittadina priva di spiagge, si raggiunge rapidamente Lassi, uno dei centri turistici più rinomati di Cefalonia, grazie alla presenza di diverse spiagge molto apprezzate. La palma di spiaggia meglio organizzata ma, al contempo, più affollata di Cefalonia va indubbiamente a Makris Gialos: morbida e sottile sabbia dorata ricoperta da un’infinita distesa di ombrelloni. Il mare è meraviglioso, con colori tra il turchese e il verde smeraldo. Proprio accanto, separata da un gruppo di scogli e una piattaforma di cemento, si trova Platis Gialos, spiaggia leggermente più tranquilla. Il mare e la sabbia sono praticamente gli stessi. L’esperienza altrettanto piacevole.

Tra Lassi e Minies, tra imponenti scogliere bianche, si aprono diverse spiagge. Tra queste, White Rocks è la più affascinante, con sabbia e ghiaia fina di un bianco accecante. Per raggiungere queste spiagge, l’opzione più semplice è partecipare a tour giornalieri o noleggiare una pedalò o una canoa presso le spiagge di Minies e Platis Gialos. Tuttavia, è importante fare attenzione quando si avventura con una canoa o un pedalò, soprattutto in condizioni di mare agitato, poiché la distanza può essere impegnativa.

Pessada è un villaggio, o meglio, un minuscolo insieme di case sparse nella campagna cefalonita. È conosciuto per il suo porto dove attraccano i traghetti che collegano l’isola a Zante. Tuttavia, pochi sanno che nei pressi si cela una spiaggetta, tra le più affascinanti di Cefalonia. Su un cartello rosso posto su uno scoglio prima di mettere piede sulla spiaggia è scritto in greco, in inglese e in italiano la frase: “Per favore, lasciare le scarpe qui. Desidero la carezza dei vostri piedi. Grazie! Vi amo… la spiaggia“. La spiaggia di Pessada si riassume in pochi metri quadrati di sabbia dorata, così soffice da accarezzare i piedi, delimitati da costoni di arenaria e bagnata da un’acqua d’infinita trasparenza. Purtroppo per godersi questo minuscolo paradiso occorre arrivare la mattina presto perché immediatamente si riempie di gente . Q

Tra Pessada e Lourdata ci sono alcune spiagge, la più bella è sicuramente Agios Thomas. Da un lato una spiaggetta di fine sabbia dorata e dall’altro una piattaforma di roccia calcarea dalla quale tuffarsi oppure entrare in acqua con una scaletta di acciaio. Condividono un mare color smeraldo così trasparente, pulito e piatto come una piscina, da esplorare per i fondali e gli anfratti rocciosi pieni di pesci e altre meraviglie marine. La spiaggia è meravigliosa, sarebbe da annoverare tra le più belle dell’isola se non fosse sempre troppo affollata.

Spiagge della costa est, tra Sami e Skala

Kato (Kako) Lagadi, spiaggia dell'isola di Cefalonia
La spiaggia di Kato Lagadi

Nei pressi di Sami, porto più importante di Cefalonia, si trova Antisamos, una delle spiagge più famose e frequentate di Cefalonia. Si trova in una baia a forma di mezzaluna delimitata da alte colline coperte da un fitto bosco verde totalmente privo di costruzioni. La vista che si svela all’improvviso dalla strada che arriva da Sami, distante poco meno di 5 km, è pazzesca. La bellezza di Antisamos fu rivelata al mondo grazie al film Il mandolino del capitano Corelli: fu infatti scelta come location dell’accampamento dei soldati italiani, appena arrivati sull’isola. È molto ben organizzata: tre stabilimenti offrono tutti i servizi necessari per una giornata di mare, ma rendono l’atmosfera caotica, perfetta per chi vuole divertirsi, ma non indicata a chi vuole rilassarsi.

Skala e Poros sono due cittadine con spiagge carine ma non memorabili. Al contrario, la strada costiera che le collega offre alcune delle spiagge più belle di Cefalonia in uno scenario davvero suggestivo con le alte montagne verdi che quasi toccano il mare, dai colori meravigliosi. Tra queste, si segnala Kato Lagadi, considerata una vera perla nascosta dell’isola. Si raggiunge dalla strada ma fate attenzione perché non esiste un vero sentiero pedonale. La spiaggia è davvero minuscola, delimitata da scogli di roccia bianca come la neve e gialla come pepite d’oro che definiscono un contrasto cromatico unico con il verde della vegetazione.

Le spiagge di Paliki, la penisola meno nota di Cefalonia

Spiaggia Petani - Cefalonia
La spiaggia di Petani

La spiaggia di Xi è una delle più famose dell’isola perché è resa unica dal suo colore. Infatti, Xi è da tutti conosciuta come la spiaggia rossa di Cefalonia. Tale colorazione deriva dalla decomposizione dell’argilla che caratterizza questo tratto costiero e il conseguente rilascio di ferro.

Molti affermano che Petani è la spiaggia più bella della penisola di Lixouri e una delle più belle di Cefalonia. Si trova sulla costa orientale in una baia a forma di mezzaluna. Sabbia granellosa e sassolini chiari si intingono in un mare dalle infinite sfumature di azzurro con chiazze blu cobalto che svelano tratti di posidonia. Diventa profondo già dopo alcuni metri e non è sempre calmo.

Porto Atheras è un luogo molto piacevole che si trova nella nord della penisola di Paliki. Questa stretta insenatura è incorniciata da una spiaggia compatta di sabbia, pietre e terriccio che non colpisce per bellezza, ma per l’atmosfera di tranquillità e relax capace di regalare. Porto Atheras è una spiaggia intima e non organizzata, priva di ombra naturale, è frequentata principalmente dalle famiglie del luogo che ne amano l’ambiente autentico e lontano dal trambusto delle affollate mete turistiche. Due eccellenti taverne, dove potrai gustare prelibatezze a base di pesce freschissimo. Tesori di questa spiaggia sono la chiesa e l’edificio di un intenso colore blu-indaco che testimoniano l’esistenza di un monastero del XIX secolo dedicato ad Agios Spyridon.

Sebbene molti turisti lascino l’isola senza vederla (e senza neanche sapere che esista!), Fteri è per i veri intenditori la spiaggia più bella di Cefalonia. La ragione della sua scarsa notorietà risiede nella sua natura “scomoda”, poiché non attrezzata e non facilmente accessibile. Eppure, un infinito senso di stupore suscita il primo sguardo di questa spiaggia di ghiaietta e sassi bianchi bagnata da un incantevole mare dai toni pastello del celeste e del verde. Lo scenario mozzafiato è completato dalle imponenti scogliere tagliate di netto che rivelano la roccia calcarea bianca che spunta sotto il verde della macchia mediterranea. Sebbene il modo più comune per raggiungerla sia tramite water taxi o tour giornalieri in barca, gli avventurieri possono anche optare per un’emozionante sentiero che permette di raggiungere via terra questa spiaggia unica.

Pagine correlate

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Supponiamo che tu sia d'accordo con questo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetta Leggi di più