Probabilmente siamo alla fine di un’epoca. A circa un’anno dalla sua entrata in vigore, dal 15 marzo 2022 non sarà più necessario compilare il modulo PLF Grecia (Passenger Locator Form) per chi entra nel Paese.
Il governo greco ha preso tale decisione dopo l’ultima riunione del Comitato Tecnico che collabora con il Ministero della Salute. Così, per entrare in Grecia i turisti provenienti da qualsiasi Paese estero non dovranno più compilare il modulo di localizzazione passeggeri (PLF). Le operazioni all’arrivo in aeroporto saranno così più veloci, senza più scene di passeggeri che avevano dimenticato di compilarlo prima della partenza. Rimane in vigore il controllo della validità dell’EU Digital Covid Certificate, utilizzato per gli spostamenti all’interno dell’Unione Europea e dell’Area Schengen. Tale documento equivale all’italiano Green Pass Base (valido anche col tampone, oltre che con il vaccino e la guarigione) in quanto, come confermato dal sito Viaggiare Sicuri, il cosiddetto Green Pass Rafforzato viene utilizzato soltanto su territorio nazionale (italiano) per accedere ad alcuni servizi pubblici.
Inoltre, il Comitato Tecnico della Grecia ha disposto l’aumento della capacità degli autobus turistici dall’85% al 100%. La norma verrà attuata da sabato 5 marzo 2022. In questo caso, resteranno in vigore le altre misure come l’utilizzo di mascherine e la ventilazione naturale.
Protocollo sanitario per alberghi e altre strutture ricettive
Il nuovo protocollo sanitario speciale per il funzionamento delle strutture ricettive turistiche con oltre cinquanta stanze presenta altre novità che rimangono comunque per tutelare la salute dei turisti e del personale dipendente:
- Resta obbligatoria la collaborazione con un medico o una struttura sanitaria che agisca secondo le indicazioni dell’Organizzazione Nazionale della Sanità Pubblica per il controllo del COVID-19.
- Il personale addetto alle pulizie e alla cucina dovranno continuare ad indossare guanti monouso durante la loro attività lavorativa.
- Nelle sale non saranno più obbligatori tovaglioli usa e getta. In caso di buffet, i clienti non dovranno più utilizzare i guanti monouso. La presenza e l’utilizzo del liquido disinfettante rimangono comunque un obbligo.
- Non sarà più necessaria la pulizia delle superfici con dispositivi ad emissione di vapore a temperatura maggiore di 70°C. Si effettuerà tale procedura solo in caso in cui verrà accertato un caso positivo COVID-19 che abbia soggiornato nella struttura.