Per scoprire le spiagge e le attrazioni di Naxos occorre girare il più possibile. Naxos Città offre tanto da vedere, ma il resto dell’isola cela incredibili tesori storici e artistici. Inoltre, è impensabile bagnarsi sempre nelle stesse acque: le spiagge di Naxos sono tante, una più incredibile dell’altra,.
Tranne qualche tratto sterrato polveroso, le strade di Naxos sono asfaltate e in buone condizioni. Ovunque si trova parcheggio, sia in prossimità delle spiagge che nei villaggi dell’entroterra. Nella Città di Naxos ci sono ampi parcheggi gratuiti, chiaramente un po’ distanti dalle zone pedonali del centro storico.
Naxos: autobus e altri trasporti
Nel porto della Chora si trova la stazione degli autobus, proprio accanto a quella dei taxi. I bus sono puliti e affidabili, e permettono di muoversi verso le spiagge più gettonate. La frequenza delle corse dipende dalla destinazione scelta.
Per gli orari potete consultare il sito della KTEL di Naxos. È soltanto in greco, tuttavia basta cliccare la terza voce del menu, “ΔΡΟΜΟΛΟΓΙΑ”, e sfogliare i volantini (in greco e in inglese) in formato digitale aggiornati di continuo.
La storia e la mappa dell’isola, come arrivare, dove dormire, come spostarsti, la descrizione di tutte le spiagge (dalla celebre Mikri Vigla a quelle sconosciute), siti archeologici e musei, chiese e monasteri, villaggi tradizionali, negozi per lo shopping, prodotti tipici, piatti della cucina greca e migliori ristoranti dove assaggiarli, i bar e le discoteche della vita notturna…
Cosa noleggiare a Naxos
Con una superficie di 428 km2 Naxos è l’isola più grande dell’arcipelago delle Cicladi. Dunque, sono alquanto lunghe le distanze da percorrere ogni giorno per visitare spiagge e attrattive. Purtroppo, affidandosi soltanto agli autobus non potrete vedere molte belle spiagge e interessanti attrazioni.
Il mezzo consigliato per girare Naxos è la macchina, utile e comoda per muoversi e macinare i tanti chilometri alla scoperta dell’isola. In particolare, eviterete di stancarvi passando per le strade tortuose della zona centrale, delineata da dolci colline che celano autentici villaggi tradizionali.
Lo scooter è una valida alternativa, ma prendete in considerazione motori di cilindrata uguale o maggiore di 200 cc. Purtroppo, se non avete la patente A gli unici due ruote che è possibile noleggiare è 50 cc. È sconsigliato perché molte strade presentano pendenze elevate. Inoltre, i chilometri da macinare per raggiungere alcune destinazioni sono tanti. Se non avete voglia di guidare un’auto, per evitare le limitazioni sulla cilindrata, affittate un quad. Prendetelo con un motore potente, perché lavorerà tanto! Ma fate attenzione perché non è così facile da guidare come sembra.
In alta stagione prezzo del noleggio di un’auto a Naxos è di circa €40 per un’utilitaria; per uno scooter 50 cc il prezzo è di circa €20. Il prezzo aumenta con la cilindrata e diminuisce con l’aumentare del numero di giorni di noleggio e in base al mese.