Per girare l’isola di Kos alla ricerca di spiagge e per visitare i meravigliosi siti d’interesse storico-artistico e villaggi tradizionali si consiglia di noleggiare uno scooter o un quad di cilindrata dai 90 cc in su. Infatti, le distanze da percorrere possono risultare impegnative. Inoltre, soprattutto nei tratti che conducono a molte spiagge, si presentano ad elevata pendenza che i piccoli motocicli non riescono a percorrere facilmente.
L’automobile è una valida alternativa. Guidare non è per nulla stressante perché a Kos non c’è molto traffico. Inoltre, si trova sempre facilmente parcheggio, sia la sera nelle cittadine che di giorno nei pressi delle spiagge.
Facendo riferimento al periodo di alta stagione e a una durata di una settimana, il noleggio di un’auto costa circa €30/giorno per un’utilitaria, di uno scooter circa €20/giorno e di un quad circa €25/giorno. I prezzi aumentano con la cilindrata e si riducono con il numero di giorni di noleggio.
Kos: autobus e altri trasporti
Purtroppo, il servizio di trasporto pubblico non collega tutte le località e le spiagge. Inoltre, il numero di corse dei pullman non sono tali da permettere di rimanere in giro in totale libertà. Per conoscere le tratte percorse gli orari dei bus aggiornati, potete consultare il sito ufficiale della società KTEL di KOS.
La stazione principale degli autobus si trova in odos Kleopatras, nel pieno centro della Città di Kos. Altre due fermate principali sono in plateia Delfinion, e nel porto, di fronte al municipio. Gli autobus sono abbastanza nuovi e puliti. Il prezzo dei biglietti è piuttosto contenuto.
I taxi sono utili se volete spostarvi nelle cittadine. Tuttavia, se alloggiate nelle zone del centro e del nord dell’isola, per raggiungere le spiagge della zona meridionale di Kos (le più belle), i prezzi lievitano perché i chilometri da percorrere sono tanti. Al contrario, se alloggiate a Kefalos, località della zona sud, le distanze non sono così ampie e l’utilizzo del taxi può essere un’opzione non troppo cara.
Dal porto della Città di Kos e da quello di Kardamena salpano le barche per il tour delle spiagge dell’isola o per escursioni giornaliere per Nysiros, Pserimos, Kalymnos e per isolette disabitate, nonché per Bodrum, celebre città balneare della Turchia.