Con oltre 100 km di costa, Kos offre tante spiagge straordinarie, così diverse tra loro da rendere complicata la scelta. Infatti, Kos può soddisfare ogni gusto e ogni esigenza: spiagge sabbiose (la maggior parte) e di ghiaia, intime calette nascoste dove è possibile trascorrere anche un’intera giornata in completa solitudine.
Molte spiagge di Kos sono attrezzate e offrono la possibilità di affittare lettini e ombrelloni, e di praticare sport acquatici. Inoltre, sulla spiaggia o nelle immediate vicinanze si possono trovare bar, ristoranti per prendere da mangiare o da bere.
Le spiagge nei pressi della Città di Kos

La spiaggia della Città di Kos, detta anche Akti Zouroudi, non è affatto indicata per rilassanti giornate di mare. Questa spiaggia è occupata da una serie interminabile di lidi organizzati con ombrelloni distanziati di pochi centimetri, musica sparata a palla, una folla urlante di giovani che pensano solo a divertirsi. In effetti, è impossibile stare fermi e riposarsi: ci sono campi di beach volley, giochi da spiaggia e si può praticare ogni tipo di sport acquatico.
Per trovare un po’ di pace e tranquillità, occorre andare oltre e raggiungere Lambi. In questa spiaggia gli spazi sono più ampi, i pochi ombrelloni presenti permettono di avere un po’ di privacy. Ci sono anche zone libere dove poggiare il proprio telo mare e restare da soli a contemplare il mare. La sabbia mista a sassolini è bagnata da un mare che, seppur non sia tra i più belli di Kos, è limpido e cristallino.
Psalidi è una località turistica a una manciata di chilometri a sud-est dalla Città di Kos. Le spiagge attrezzate di ghiaia sono gestite dalle strutture alberghiere e da un beach bar. Spostandosi verso le zone libere, si riescono a trovare spazi meno affollati per avere più intimità.
La storia e la mappa dell’isola, le spiagge, i villaggi dell’entroterra, gli itinerari e le escursioni da fare. La descrizione dei musei, dei siti archeologici e delle attrazioni della Città di Kos e dell’isola, tra cui la splendida Casa Romana e l’Asclepio, il santuario-ospedale dove operò il celebre medico Ippocrate. Scopri quali sono le zone migliori di Kos dove alloggiare, come arrivare e come spostarsi, le migliori agenzie di noleggio auto e moto, i prodotti tipici dell’isola, i migliori ristoranti , i locali della vita notturna…
Le spiagge della parte centrale di Kos

Uscendo dalla Città di Kos e andando in direzione Kefalos, si percorre la Main Road, una ampia strada asfaltata in buone condizioni, che percorre quasi tutta l’isola. Tutte le spiagge e le località turistiche possono essere raggiunte seguendo questa strada e svoltando nelle stradine secondarie che raggiungono la costa oppure i villaggi dell’isola.
Le prime due località che si incontrano sono Tigaki e Marmari, divise dalle antiche saline di Kos. La spiagge sono praticamente identiche perché fanno parte di una lunghissima lingua di sabbia fine e quasi bianca che si estende per chilometri. In diversi tratti attrezzati è possibile prendere in affitto ombrelloni e lettini. I colori del mare variano fra il turchese e il verde smeraldo. La possibilità che il venti soffi con particolare intensità è piuttosto alta.
Sullo stesso tratto di costa, diversi chilometri più avanti, si trova Mastichari, vecchio villaggio di pescatori diventato negli ultimi decenni una ridente e prospera località turistica. La sabbia di colore quasi bianco, il mare dai mille colori e dall’acqua trasparente, la piacevole brezza creano un ambiente caraibico per i bagnanti e i numerosi surfisti che vengono qui a beneficiare del suo energico vento.
Sulla costa opposta, quasi alla stessa altezza di Mastichari, si trova Kardamena, la località turistica più importante di Kos assieme al suo capoluogo. La spiaggia, di sabbia a grana grossa e ciottolini, è organizzata in più punti. È possibile affittare attrezzature per fare sport d’acqua.
Le spiagge nei pressi di Kefalos

Le spiagge più belle e famose di Kos si trovano sulla costa a nord-est di Kefalos. In questa zona un lunghissimo litorale è descritto da spiagge che prendono il nome dalle taverne presenti e sono facilmente raggiungibili prendendo stradine in ottime condizioni che iniziano dalla Main Road fra Antimachia e Kefalos. Le spiagge più conosciute hanno addirittura due nomi. Il loro originario nome greco, infatti, è ormai caduto in disuso. Infatti, sulle cartine di Kos e sui cartelli stradali (o, meglio dire, pubblicitari) è identificato il loro nome inglese, quasi sempre coincidente con quello delle taverne che gestiscono i lidi.
Paradise Beach è la spiaggia più famosa di Kos e da molti considerata la più bella. È un vero paradiso, ma per tale ragione sempre molto, troppo affollata. Questo lunghissima spiaggia di sabbia bagnata da un mare limpidissimo con bassi fondali è perfetto per chi vuole fare vita da spiaggia in modo dinamico e divertente. Infatti, una zona è riservata al noleggio di attrezzature per attività e sport d’acqua come il banana boat e il parapendio.
Le spiagge della parte meridionale di Kos

L’estrema parte meridionale di Kos, oltre il villaggio di Kefalos, è la più selvaggia e autentica di Kos. Ospita spiagge poco frequentate perché raggiungibili attraverso stradine tortuose e spesso sterrate, molto distanti dal capoluogo (oltre 30 km) e dagli altri centri turistici dell’isola. Sono amate da chi cerca avventura, autenticità privacy e tranquillità, e dai nudisti che con il boom turistico hanno abbandonato molte delle spiagge ormai attrezzate e frequentate da turisti tessili.
La più bella spiaggia di questa zona è Kavo Paradiso. Il mare ha colori dall’azzurro chiaro al blu intenso, mentre la sabbia ha tonalità fra l’ocra e il marrone e, in particolari condizioni meteo-climatiche, addirittura rossa. Infatti qualcuno la chiama anche Red Beach. C’è una kantina che vende bevande e qualcosa da mangiare, e mette a disposizione lettini e ombrelloni, non più di una decina.
Nella guida ebook di Kos trovi l’elenco completo di tutte le spiagge dell’isola. Potrai programmare il tuo viaggio organizzando, tra le altre cose, le tue giornate in spiaggia, in modo da non perdere tempo, rilassarti e trascorrere un periodo di vacanza perfetto.