Come arrivare a Santorini

Situata nella parte sud-orientale dell’arcipelago delle Cicladi, nel mar Egeo, Santorini è raggiungibile in aereo, anche di compagnie low cost, con voli diretti dai principali aeroporti italiani e via nave dal Pireo, porto di Atene, e da molte altre isole della Grecia. Durante i mesi di luglio e agosto, in altissima stagione, la frequenza di voli aerei e traghetti per Santorini s’intensifica consentendo di programmare il viaggio a Santorini in modo semplice e, spesso, economico.

Voli per Santorini dall’Italia

Il modo più veloce ed economico per raggiungere Santorini dall’Italia è il volo diretto. Sono tanti gli aeroporti italiani collegati con voli diretti, anche di compagnie low cost, senza così dover fare scalo ad Atene, capoluogo e principale scalo aeroportuale della Grecia.

L’aeroporto internazionale di Santorini (JTR) si trova nei pressi di Kamari, più precisamente a Monolithos, villaggio a pochi chilometri ad est di Fira, capoluogo dell’isola. Per pagare poco un biglietto aereo per Santorini conviene prenotare quanto prima, perché più si va avanti con i giorni, più i prezzi aumentano. Il volo diretto dall’Italia dura circa tre ore (di più o di meno, in base all’aeroporto di partenza). Nel caso non riuscissi a trovare un volo diretto, puoi considerare rotte aeree che fanno scalo ad Atene anche se è una soluzione che richiede più risorse in termini di tempo e soldi.

Durata voli diretti Italia – Santorini

  • 1h45m da Bari-Palese
  • 2h20m da Bologna
  • 2h30m da Firenze
  • 2h40m da Genova
  • 1h55m da Napoli
  • 2h45m da Milano
  • 2h da Palermo
  • 2h15m da Roma
  • 1h30m da Torino
  • 2h30m da Venezia
  • 2h30m da Verona

Date e orari voli Italia – Santorini

Per conoscere tutte le date e gli orari voli per Santorini, e per acquistare il biglietto puoi utilizzare il sito Skyscanner, il miglior comparatore dei prezzi delle compagnie aeree, anche low cost. Il primo e più importante consiglio per risparmiare sul biglietto aereo è di prenotare presto perché le tariffe aumentano sempre nel tempo.

Voli last minute in offerta non esistono e se doveste trovare in qualche agenzia di viaggi dovesse proporveli ormai è soltanto una trovata pubblicitaria. Santorini è servita da compagnie aeree low cost che non sono vincolate ai tour operator. Al contrario, sono questi ultimi a creare le offerte utilizzando vettori delle compagnie aree low cost.

Come raggiungere Santorini in traghetto

Santorini ha due porti principali. Al porto di Athinios, distante 3 km dal capoluogo Fira, giungono tutti i traghetti dal Pireo, porto di Atene, e dalle altre isole greche. Skala, il piccolo porto di Fira ai piedi della scogliera sulla quale giace il centro cittadina. Viene utilizzato soltanto per le barche delle escursioni giornaliere e dalle navi da crociere che fanno tappa a Santorini.

Per arrivare a Santorini in nave dall’Italia senza prendere l’aereo, bisogna fare un davvero lungo. Bisogna prendere il traghetto da uno dei porti italiani (Venezia, Ancona, Bari e Brindisi) per raggiungere, dopo 15-25 ore di navigazione (in base al porto di partenza) Patrasso. Si prosegue in pullman, in taxi o in auto propria per il Pireo (oltre 200 km). Infine occorre imbarcarsi nuovamente per arrivare a Santorini (da 5 a 9 ore di navigazione). Complessivamente, la durata del viaggio è di quasi due giorni.

Gli orari delle navi, traghetti e catamarani, sono visualizzabili sul sito Direct Ferries, sul quale è possibile anche acquistare il biglietto. È possibile arrivare a Santorini con il traghetto da isole vicine come Creta e quelle dell’arcipelago delle Cicladi.

Pagine correlate

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Supponiamo che tu sia d'accordo con questo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetta Leggi di più