Rodi è raggiungibile in aereo dai principali aeroporti italiani. Tanti i voli di linea, anche low cost, sono programmati durante l’anno. Durante la stagione estiva la frequenza s’intensifica in modo da soddisfare la sempre crescente richiesta turistica. Come per qualsiasi altra destinazione del mondo, per pagare poco il biglietto aereo per Rodi bisogna prenotarlo il prima possibile.
Voli per Rodi dall’Italia
Il modo più comodo e, spesso anche più economico, per raggiungere Rodi è il volo diretto. Sono tanti gli aeroporti italiani collegati con voli diretti, anche di compagnie low cost, senza così dover fare scalo ad Atene, capoluogo e principale scalo aeroportuale della Grecia.
L’Aeroporto Internazionale Diagoras di Rodi (Kratikos Aerolimenas Kerkyras I. Kapodistrias) si trova a 14 km dal capoluogo, nei pressi del villaggio di Paradisi. Di fronte l’aeroporto è presente la fermata degli autobus che, in 15-20 minuti, vi condurrà al capoluogo. Da lì è possibile prendere un altro autobus per diverse destinazioni dell’isola. Controllate gli orari sul sito della KTEL, compagnia comunale dei pullman. Un’alternativa, se si è in 3-4 persone, è il taxi. Il costo del tragitto aeroporto – Rodi Città è di circa €25. Per evitare brutte sorprese, prima di salire sul taxi, bisogna sempre chiedere il prezzo e provare a trattare.
Durata voli diretti Italia – Rodi
- 3h da Milano
- 3h da Pisa
- 2h20m Roma
- 1h30m Torino
- 2h30m da Venezia
Nota – L’elenco può variare a causa delle politiche aziendali delle compagnie aeree ed è soggetto al periodo di partenza e arrivo.
Date e orari voli Italia – Rodi
Per conoscere gli orari dei voli per Rodi, e per acquistare il biglietto puoi utilizzare il sito Skyscanner, il miglior comparatore dei prezzi delle compagnie aeree, anche low cost. Nel caso non riuscissi a trovare un volo diretto, puoi prendere in considerazione lo scalo ad Atene o Salonicco anche se è una soluzione da valutare perché può essere dispendiosa in termini economici e di tempo. Altra opzione è prendere un volo per un’isola vicina che abbia l’aeroporto, ad esempio Kos, e da lì proseguire con la nave.
Traghetti per Rodi, Grecia
La soluzione solo nave dall’Italia è del tutto sconsigliata perché, data l’enorme distanza, non esistono navi dirette, ma bisognerebbe arrivare a Patrasso o Igoumenitsa, proseguire con l’autobus per il Pireo, dove si trova il principale porto di Atene, e da lì proseguire per Rodi, per un totale di oltre due giorni di viaggio. Gli orari delle navi, traghetti e catamarani, sono visualizzabili sul sito Direct Ferries, sul quale è possibile anche acquistare il biglietto.