Rodi è una delle isole più famose e visitate della Grecia. La gran parte dei turisti, provenienti da ogni angolo del globo, sceglie come luogo di vacanze una nelle località della costa orientale tra Rodi Città, capoluogo dell’isola, e Lindos, suo secondo centro cittadino più grande. Il motivo risiede nel fatto che tale versante dell’isola è più protetto dal meltemi, vento estivo tipico del mar Egeo. Di conseguenza, il mare è più calmo e più caldo.
Ognuno può trovare a Rodi la sua vacanza ideale: è possibile rilassarsi su spiagge poco frequentate o divertirsi in quelle più attrezzate, praticando sport, prendendo il sole o riposandosi sotto l’ombrellone. Rodi è un meta di villeggiatura a misura di bambino: gran parte delle spiagge sono sabbiose, con un mare sicuro per il bagno; è possibile trovare lidi attrezzati e cittadine piene di servizi per rendere il soggiorno comodo e sicuro.
Rodi è una destinazione di vacanze che può soddisfare chi, oltre al mare, è appassionato di storia, arte, architettura, cultura e archeologia. L’isola è piena di luoghi di valore storico-culturale visitati tutto l’anno, complice il clima benevolo anche fuori dalla stagione estiva. È la meta ideale per vacanze dinamiche durante le quali si possono alternare giornate in spiaggia, interessanti visite culturali a musei e a siti archeologici, piacevoli passeggiate nelle stradine di villaggi caratteristici, escursioni a piedi o in bici tra splendidi paesaggi naturali.
Prendendo un’auto a noleggio potrete organizzare un tour di Rodi per visitare le infinite meraviglie sparse per l’isola. Ad esempio, potete visitare l’acropoli di Lindos, le terme di Kallithea, il monastero di Filerimos, i siti archeologici di Kamiros e di Ialyssos, i castelli e dell’isola, i villaggi dell’entroterra, la valle delle farfalle. Tuttavia, questi luoghi d’interesse sono soltanto un piccolo assaggio che può essere approfondito in base al numero di giorni disponibili.
Insomma, c’è soltanto l’imbarazzo nella scelta delle escursioni da fare a Rodi. Consultate le pagine che abbiamo dedicato a questa splendida isola così da prepararvi ad un viaggio che vi lascerà senza fiato.
Rodi: informazioni utili e consigli

- Abitanti: 13.400
- Capoluogo: Rodi Città
- Superficie: 76 km²
- Aeroporti: Aeroporto di Rodi – Diagoras [RHO] (voli diretti dall’Italia)
- Porti: Mandraki | Kolona | Akandia
Rodi è la più grande isola dell’arcipelago del Dodecaneso e una delle più grandi della penisola ellenica. Ha una lunghezza di 80 km e una larghezza di 35 km ed è l’isola più distante, eccezion fatta per Kastelorizo, dalla Grecia peninsulare. Al contrario, è prossima alla costa della Turchia, distante meno di 20 km.
L’origine del nome dell’isola è stata oggetto di dibattiti tra gli storici. Eppure la maggior parte tende a farlo discendere da un antico termine greco che significa rosa e, non a caso, Rodi è chiamata l’isola delle rose, fiore tra i più diffusi sull’isola e, secondo la mitologia, caro a Elio, dio del sole.
Uno dei monumenti storici che nei secoli ha reso celebre l’isola è il Colosso di Rodi. Questa enorme statua alta 32 m rappresentava il dio del Sole. Fu realizzata all’inizio del III secolo a.C. per festeggiare un’importante vittoria contro l’esercito di Demetrio. Era talmente maestosa e bella da essere annoverata tra le sette meraviglie del mondo antico. L’autore fu lo scultore rodiota Chares di Lindos, allievo di Lisippo, uno dei più grandi maestri della scultura greca classica. Nel 653 d.C. Rodi fu conquistata dagli Arabi che tagliarono la statua in blocchi e la portarono via. Il Colosso di Rodi scomparve per sempre.
La lingua straniera più diffusa a Rodi è l’inglese. Tuttavia, molti comprendono e parlano l’italiano, giovani che hanno studiato la nostra lingua all’università in Grecia o in Italia, oppure anziani che hanno vissuto l’occupazione fascista di Rodi, quando lo studio della nostra lingua divenne obbligatorio nelle scuole dell’isola.
Le cittadine principali di Rodi

Il suo omonimo capoluogo, Rodi Città, offre un numero di attrazioni così cospicuo da rendere impossibile vederlo quanto merita nell’arco di una singola giornata. Dunque, concedetevi almeno un paio di giorni per visite culturali nel capoluogo. In particolare, non perdetevi la Città Vecchia di Rodi, patrimonio dell’UNESCO dal 1988, è una delle cittadelle medioevali meglio conservate d’Europa. Ogni suo punto regala qualcosa di interessante da visitare o, al più, da ammirare durante un’itinerario a piedi. Tra le bellezze della città storica, spicca il Palazzo del Gran Maestro, costruito dai Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni e restaurato durante la dominazione fascista. La zona moderna della cittadina ospita interessanti musei la cui visita consente di comprendere la storia e la cultura che ha reso Rodi una delle isole culturalmente più ricche della Grecia.
Lindos è il centro abitato dell’isola più visitato dopo Rodi Città. È un affascinante paesino composto da casette bianche che formano un dedalo di stradine piene di piccoli negozi, bar, ristoranti e localini. Per fortuna, è stato inserito dal Ministero della Cultura greco nella lista dei beni storici vincolati. Perciò, conserva e conserverà per sempre il suo fascino tradizionale. Infine, il centro cittadino è off-limits per i veicoli a motore per concedere ai visitatori piacevoli passeggiate.
Con oltre 11.000 abitanti, Ialyssos (Ialysos) è la seconda cittadina più popolosa di Rodi. Inoltre, è uno dei centri turistici più organizzati dell’isola. Si trova lungo la costa nord dell’isola, in una fertile pianura ai piedi della collina di Filerimos.
La natura di Rodi

L’isola delle rose è un tripudio di natura. Infatti, troverete tantissimi sentieri che, tra ampie vallate e irte colline, scorrono tra verdi boschi attraversati da ruscelli. La bellezza e la varietà della flora di Rodi è incredibile: fiori, erbe aromatiche, boschi di pino e di cipresso sono solo alcune delle meraviglie naturali. In più, se sarete fortunati, potrete incontrare cervi e daini, liberi nella natura. Insomma, Rodi è l’isola ideale per gli amanti dell’hiking e dei paesaggi naturali.
Potrete percorrere questi sentieri da soli oppure affidarvi alle escursioni organizzate organizzate dalle agenzie turistiche dell’isola. Se volete muovervi in autonomia, nelle librerie e nei peripteri (edicole) sono in vendita mappe e guide specifiche che descrivono tutti i sentieri segnalati, indicando luoghi, tempi e difficoltà.
Rodi: le nostre opinioni
- Città e villaggi – Rodi, per il suo patrimonio storico e artistico, e Lindos, per la sua infinita bellezza, sono due delle città più amate e visitate della Grecia. In realtà, l’isola regala tanti altri interessanti villaggi da visitare.
- Spiagge e mare – L’isola possiede un gran numero di spiagge incantevoli di ogni tipologia: sabbiose o sassose; attrezzate o libere. Quindi non limitate la vostra visita ai lidi più famosi. Al contrario, girate e scoprite le spiagge meno frequentate, più tranquille e incantevoli.
- Diving e snorkeling – Ci sono molti tratti con scogli e fondali rocciosi. La fauna marina è bellissima. Diversi diving center organizzano uscite.
- Windsurf e kitesurf – Prassonissi è uno dei migliori spot d’Europa per fare windsurf e kitesurf. Altri spot si trovano sulla costa occidentale, molto ventosa.
- Attrazioni culturali – Se amate la storia e l’arte, Rodi è l’isola per voi: Greci e Romani, Turchi, Veneziani, Crociati, Bizantini, Fascisti… per Rodi sono passati tutti e hanno lasciato tracce evidenti.
- Paesaggi (panorami, foto…) – Salendo nelle zone collinari (ad esempio, la collina di Filerimos), godrete viste mozzafiato. In realtà, protagonisti delle vostre fotografie saranno la storia, l’arte e la cultura.
- Natura ed escursionismo (hiking, trekking…) – Sebbene la Valle delle Farfalle sia il sito naturale più pubblicizzato (forse anche troppo), Rodi possiede un gran numero di fantastici luoghi naturali. Perciò, se amate passeggiare nella natura, siete nel posto giusto!
- Relax – Purtroppo, il numero di turisti è davvero elevato, non solo nei mesi di altissima stagione. In pratica, per trovare posti tranquilli occorre allontanarsi dai classici percorsi turistici. Invece, chi ama il relax da villaggio vacanze, sarà soddisfatto.
- Vita notturna – Il capoluogo e Faliraki sono eccezionali luoghi di divertimento: discobar e discoteche consentono di divertirsi per tutta la notte!
- Adatta ai bambini – Tanti villaggi turistici, tante spiagge attrezzate, tanti servizi utili. Rodi è un’isola abitata tutto l’anno: dunque, non può mancare nulla!
- Trasporti pubblici – Il servizio pubblico è efficiente, anche se è rivolto principalmente ai locali. Perciò, se volete scoprire il lato autentico dell’isola occorre noleggiare un veicolo.
- Prezzi economici – Per trovare voli a prezzi convenienti occorre prenotare presto. Ad ogni modo, alloggi e ristoranti hanno sempre tariffe accettabili.
Foto di apertura articolo: Lindos