Dove dormire a Rodi

Rodi è un’isola molto grande, la quarta in ordine di estensione, e dunque è importante trovare la zona giusta dove alloggiare, soprattutto se si ha intenzione di vedere quanto di bello offre l’isola.

Il numero di giorni per girare Rodi e vedere tutti i luoghi e le attrazioni più interessanti dovrebbe aggirarsi tra i 12 e i 14. L’ideale è prendere un paio di alloggi in modo da suddividere la visita dell’isola nelle zone nord e sud, ottimizzando così gli spostamenti giornalieri. Seguendo questo suggerimento, si può pensare a soggiornare metà periodo a Rodi Città, omonimo capoluogo dell’isola, ubicato nell’estrema parte nord, e la parte restante del soggiorno nei dintorni di Lindos, splendida città situata lungo la costa orientale.

Se andate a Rodi soltanto per una settimana e volete andare in giro per l’isola, consigliamo di scegliere uno degli alloggi che si trovano lungo la costa orientale tra Rodi Città e Lindos. La situazione ideale è Lindos perché si trova nel punto medio della costa orientale.

Per trovare il miglior alloggio adatto alle tue esigenze puoi consultare la pagina contenente i migliori alloggi di Rodi, suddivisi per località.

Le zone migliori dove alloggiare a Rodi

Lindos, Rodi, Grecia
La cittadina di Lindos

Nel caso si abbia soltanto una settimana di soggiorno la scelta dell’alloggio a Rodi dipende da come si vuole trascorrere la propria vacanza. Cerchi una vacanza all’insegna del divertimento e della vita notturna? Vuoi girare l’isola? Hai bisogno soltanto di relax?

Soggiornare a Rodi Città

Rodi Città è una città moderna piena di servizi. Dispone anche di alcune spiagge, ma non sono tra le più belle dell’isola. Se avete una sola settimana a disposizione, può risultare scomoda nel caso vogliate scoprire l’isola poiché si trova sulla punta settentrionale, costringendovi a percorrere parecchi chilometri ogni giorno. Al contrario, se le settimane sono due o più, è il luogo perfetto per visitare la zona settentrionale. Inoltre, dormendo nel capoluogo, potrete visitarlo comodamente dato che sono necessari più giorni di visita.

Rodi Città possiede gran parte dei musei e delle bellezze storiche e architettoniche dell’isola. Considerata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO dal 1988, la città è così ricca di siti d’interesse storico-artistico (chiese bizantine, moschee, bagni turchi, palazzi, fontane) da valere da sola il prezzo della vacanza a Rodi. Ogni suo punto offre qualcosa da visitare o, almeno, da osservare durante la passeggiata. In più, la Città di Rodi è la località più animata dell’isola: in odos Orfandiou, la tipica bar street, si trovano tanti discobar e discopub; nella Città Medievale alcuni localini raffinati.

Faliraki: la località dove non si dorme

Faliraki è il top per vita notturna. La località è piena di ragazzi provenienti da tutto il mondo, in particolare dal Gran Bretagna. Comitive di ragazzi britannici si divertono saltando da un discobar all’altro, tra fiumi di alcool e di trasgressione. Malgrado l’altissimo tasso alcolico, questi ragazzi sono del tutto tranquilli e innocui.

Un punto a favore di questa località, non tra le più belle ed eleganti di Rodi, è che possiede alloggi molto più economici rispetto alle altre zone dell’isola. Ovviamente, dovrete accontentarti di hotel, pensioni, appartamenti e studios un po’ spartani, ma puliti e gestiti in modo professionale dai proprietari.

Alloggiare sulla costa orientale tra Faliraki e Lindos

Le località che si trovano sulla costa est di Rodi, tra Faliraki e Lindos, si prestano sia a soggiorni rilassanti che come punti base per girare l’isola, in particolare se avete una sola settimana di vacanza. Afandou, Kolymbia, Stegna e Charaki sono località molto simili: spiagge attrezzate, qualche taverna, minimarket e altri servizi minimi per trascorrere una tranquilla vacanza. Sono perfette sia per famiglie con bambini che per viaggiatori che amano scoprire i luoghi.

Soggiorni romantici a Lindos

Gli amanti di luoghi romantici e tranquilli nei quali trascorrere serate tra passeggiate e cene in taverna devono dormire in uno degli alloggi di Lindos, oppure pernottare nelle immediate vicinanze (ad esempio, nei paesini di Pefkos e Lardos). Lindos è un affascinante insieme di casette bianche che formano un labirinto di stradine piene di piccoli negozi, bar, ristoranti e localini. Questa splendida cittadina è stata inserita dal Ministero della Cultura greco nella lista dei beni storici vincolati e dunque conserva e conserverà per sempre il suo fascino tradizionale.

Kiotari e Gennadi: località con villaggi turistici

Dirigendosi verso la parte meridionale di Rodi, superate Lindos, Pefki e Lardos, si incontra un tratto di costa in cui sorgono i più grandi resort e boutique hotel dell’isola.

Kiotari e Gennadi sono due centri turistici molto simili tra loro (difficilmente distinguibili). Le loro spiagge sono ben attrezzate: è possibile fare ogni tipo di sport d’acqua e nelle vicinanze ci sono ristoranti, bar e negozi. Sono località consigliate a chi cerca vacanze rilassanti con ogni genere di comfort.

Ixia e Ialyssos: dormire nei grandi alberghi di Rodi

Ad una manciata di chilometri dal centro della Città di Rodi, lungo la costa orientale dell’isola sono le località di Ixia e Ialyssos. Sono le prime località in cui si è presentato il turismo sull’isola. Qui, infatti, sono sorti i primi grandi alberghi di Rodi (alcuni dei quali chiusi).

Il lungomare è suddiviso in diverse spiagge attrezzate, gestite in modo impeccabile dagli strutture alberghiere. Sono affollate dai clienti, principalmente inglesi, russi e tedeschi, che riescono ad allontanarsi dalle piscine, dove trascorrono gran parte delle loro giornate. Di fronte al mare si trova ogni servizio utile: supermercati, fast food, bar e taverne.

Il mare di questo tratto di costa, pur essendo pulito, non è tra i migliori dell’isola. Inoltre, la zona è soggetta al meltemi. Infatti, nel 2007 Ialyssos è stata scelta come tappa del campionato del mondo di windsurf.

 

Suggerimento – Dopo aver identificato la località giusta per la tua vacanza a Rodi, puoi consultare la pagina contenente i migliori alloggi dell’isola. Per semplificare la scelta, sono suddivisi per località.

Pagine correlate

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Supponiamo che tu sia d'accordo con questo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetta Leggi di più