Lindos | Rodi

Lindos è una delle cittadine più belle della Grecia. È il centro abitato più famoso e visitato di Rodi dopo l’omonimo capoluogo dell’isola, da cui dista 50 km. È un affascinante insieme di casette che formano un labirinto di stradine piene di piccoli negozi, bar, ristoranti e localini. Lindos è stato inserito dal Ministero della Cultura della Grecia nella lista dei beni storici vincolati e dunque conserva e conserverà per sempre il suo fascino tradizionale. È, infatti, vietato costruire in tutta la baia di Lindos strutture turistiche e chi vuole aprire un albergo può solo restaurare vecchi edifici nel rispetto dell’architettura del luogo. Inoltre, il centro cittadino è off-limits per i veicoli a motore.

Oggi su Lindos pesa un’eccessiva affluenza turistica. Le strade si riempiono dei turisti che vengono portati in visita dai pullman dei tour organizzati dagli operatori turistici e dalle agenzie di viaggio dell’isola. Il periodo migliore per visitare Lindos non è certo l’estate, ma ovviamente non potendo vederla in altri periodi, basta girare per le sue stradine la mattina presto quando la folla è ancora tollerabile.

Cosa vedere a Lindos

Acropoli, Lindos, isola di Rodi
L’Acropoli di Lindos
L’attuale impianto urbano di Lindos risale al 1610, quando fu ricostruito in seguito a un terribile terremoto. Le case sono costruite a breve distanza l’una dall’altra e la maggior parte di esse è fatta di pietra porosa calcarea. Ogni anno sono imbiancate con la calce per respingere i raggi solari e offrire maggiore frescura. Di conseguenza, Lindos sembra molto simile a un villaggio delle Cicladi. Oltre a queste, ci sono anche le Case dei Capitani, antichi palazzi medioevali con cortili lastricati con mosaici di ciottoli secondo la tecnica hohlaki (ciottolo), comune nell’architettura rodiota. Queste case erano di proprietà, un tempo, dei capitani delle navi.

L’Acropoli di Lindos

Situata a un’altezza di 116 m, l’Acropoli di Lindos è uno dei siti archeologici più importanti di Rodi. È raggiungibile dal centro della cittadina attraverso un sentiero un po’ impegnativo, soprattutto quando il caldo estivo non concede tregua. Chi non dovesse o non volesse sopportare la fatica può percorrere il tragitto in groppa ad uno degli asinelli. Puoi trovare la descrizione di tutti i monumenti dell’Acropoli all’interno della guida di Rodi.

Le chiese di Lindos

Lungo la strada verso l’Acropoli si trova la chiesa di Panagia, dedicata alla Vergine Maria. È una piccola chiesa, ma è uno degli edifici religiosi più importanti di Rodi sia dal punto di vista artistico che spirituale.  Molto interessante è anche la chiesa di Agios Georgios Chostos, situata nella zona nord-ovest del paese. La chiesa di Agios Georgios Pachymachiotis si trova, invece, nella zona più alta di Lindos.

Guida di Rodi pdf ebook
Acquista la guida di Rodi a €8,99
Disponibile nei seguenti formati
logo ebook epub logo ebook pdf logo ebook Kindle

La storia e la mappa dell’isola, le spiagge di Rodi dalla celebre Anthony Quinn a quelle meno conosciute, i villaggi dell’entroterra. La descrizione dei musei, dei siti archeologici e delle attrazioni della Città Vecchia di Rodi e dell’isola, tra cui lo splendido Palazzo del Gran Maestro e la celebre Valle delle farfalle. Scopri le zone migliori di Rodi dove alloggiare, come arrivare e come spostarsi, le migliori agenzie di noleggio auto e moto, i migliori ristoranti e i locali della vita notturna…

Le spiagge di Lindos

Spiaggia Agios Pavlos, Rodi, Grecia
La spiaggia di Agios Pavlos

Lindos ha un’ampia spiaggia di sabbia dorata, circondata da bar e taverne. È ben organizzata: oltre a parasole e lettini, si possono prendere in affitto pedalò e barchette. È molto suggestiva perché ha la vista della collina dell’acropoli intorno alla quale si aggrappano le casette bianche del centro. Per distinguerla dalle spiagge vicine, è facile che la sentiate chiamare con il semplice nome in inglese, Lindos Beach.

Dall’altra parte della baia si trova Pallas, una spiaggia molto piccola, purtroppo completamente piena di ombrelloni. Il clima è un po’ soffocante.

Appena fuori il villaggio c’è uno dei luoghi più famosi di Rodi, la baia di Agios Pavlos. Il suo nome deriva dall’apostolo Paolo che, si dice, qui si fermò durante la sua permanenza a Rodi nella sua attività di cristianizzazione.

Pagine correlate

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Supponiamo che tu sia d'accordo con questo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetta Leggi di più