Con una superficie di 1.400 km2, Rodi è la quarta isola più grande della Grecia. Si evince, dunque, che Rodi non è un’isola indicata per una vacanza stanziale. Al contrario, occorre organizzare le proprie giornate studiando itinerari che conducano alla scoperta delle sue meraviglie, sia naturali che culturali.
La rete stradale di Rodi è ampia e ben strutturata. La strada Rodi – Lindos può essere paragonata ad una statale italiana a veloce scorrimento, totalmente inadatta a ciclomotori e quad. Le strade delle zone interne, anch’esse asfaltate, sono in buone condizioni. Tuttavia, si inerpicano in zone collinari e presentano spesso curve e tornanti. Ciò significa che, anche in questo caso, veicoli di piccola cilindrata sono poco adatti.
Rodi: autobus e altri trasporti
Il servizio pubblico di pullman di Rodi è piuttosto efficiente. Putroppo, è finalizzato alla gente del posto: anche in estate, molte spiagge e località interessanti non vengono raggiunte. La stazione degli autobus si trova a Rodi Città, in odos Averof, nei pressi del Mercato Nuovo. Potete consultare gli orari aggiornati e i prezzi per le diverse tratte sul sito KTEL di Rodi.
I taxi di Rodi sono tantissimi. È davvero difficile non trovarne uno disponibile. Nelle principali cittadine e nelle maggiori località turistica esiste una stazione dei taxi. Per tutte le informazioni e le tariffe aggiornate è possibile consultare questa pagina del sito del Comune di Rodi.
Cosa noleggiare a Rodi
Evitate assolutamente le escursioni proposte dagli alberghi e dai villaggi turistici: costano troppo e non concedono tempo sufficiente per godersi spiagge e attrazioni elencate nei tour proposti. Per muoversi tra le varie zone dell’isola alla ricerca di spiagge e per visitare i luoghi di interesse storico-artistico si consiglia di prendere a noleggio un’automobile perché, a causa delle dimensioni dell’isola, lo scooter non è adatto a percorrere tali distanze.
A Rodi non c’è molto traffico. I parcheggi sono sempre disponibili sia la sera nelle cittadine che nei pressi delle spiagge. Il prezzo del noleggio di un’auto a Rodi è di circa €40 per un’utilitaria; di circa €15-20 per uno scooter 50cc. I prezzi salgono con la categoria e la cilindrata, scendono all’aumentare del numero di giorni di noleggio.
Sull’isola troverete molte agenzie di noleggio auto, moto e quad. Queste aziende effettuano la consegna e il ritiro dell’auto in aeroporto e in altre località dell’isola, e la prenotazione online. Alcune permettono di prenotare senza carta di credito e la possibilità di avere, con un supplemento minimo giornaliero, la riduzione o l’azzeramento della franchigia.