Spiagge di Rodi

Rodi ha oltre 200 km di costa lungo la quale trova posto un buon numero di località balneari con spiagge di diversa tipologia: dalle lunghe distese sabbiose alle spiagge di sassi e scogli, spesso racchiuse in baie intime e nascoste.

Gran parte delle spiagge di Rodi sono attrezzate in modo eccellente: beach bar consentono di prendere da bere e da mangiare, prendere ombrelloni e lettini di ogni tipo, noleggiare attrezzature per fare sport da mare e altri giochi da spiaggia.

Per fortuna, anche in alta stagione, a Rodi si riesce sempre a trovare una spiaggia poco affollata, in modo da restare a contatto con la natura in totale tranquillità e nel massimo relax.

Rodi: spiagge del capoluogo

Elli Beach, isola di Rodi, Grecia
Elli Beach

Iniziando il tour dalla punta settentrionale dell’isola, il primo incontro è con la Città di Rodi. Il capoluogo ha alcune spiagge. Peccato siano sempre molto affollate perché prese d’assalto dai turisti dei numerosi complessi alberghieri presenti in città. Inoltre, non sono annoverabili tra le migliori spiagge di Rodi.

La spiaggia più famosa di Rodi Città è Elli Beach, una lunga e ampia distesa di sabbia e pietrisco. Sebbene si trovi nei pressi del porto, l’acqua è limpida e pulita. Ovviamente, non ci troviamo di fronte ad una delle spiagge più belle di Rodi, ma chi non ha molta voglia di muoversi la troverà comoda. La spiaggia può considerarsi divisa in due parti: una molto frequentata perché protetta dai venti, tranquilla e adatta anche a chi vuol far fare il bagno ai propri bambini; l’altra, invece, è più esposta al meltemi e, perciò, meno affollata.

Le spiagge della costa orientale di Rodi

Spiaggia Agathi, Rodi, Grecia
La spiaggia di Agathi

Prendendo la strada che, costeggiano il versante orientale di Rodi conduce a Lindos, secondo centro più importante dell’isola, assistiamo ad un susseguirsi di lunghe spiagge, per lo più di sabbia, intervallate da piccole baie, più intime e nascoste dalle colline.

Superata Faliraki, altro centro turistico di Rodi molto sviluppato, c’è un bivio che indica Ladiko. In questa zona ci sono alcune deliziose spiaggette tra le quali quella che, secondo molti, è la spiaggia più bella di Rodi. Si trova nascosta in quella che tutti conoscono come la Anthony Quinn Bay. Il celebre attore che interpretò il personaggio di Alexis Zorba nel film Zorba il Greco ne rimase così ammaliato da acquistare l’intera baia. Oggi è di proprietà del governo greco. La spiaggia è piuttosto piccola, è conosciuta da tutti, ragion per cui, è sempre affollata: chi vuole godersela davvero, deve trovarsi in spiaggia la mattina molto presto.

Guida di Rodi pdf ebook
Acquista la guida di Rodi a €8,99
Disponibile nei seguenti formati
logo ebook epub logo ebook pdf logo ebook Kindle

La storia e la mappa dell’isola, le spiagge di Rodi dalla celebre Anthony Quinn a quelle meno conosciute, i villaggi dell’entroterra. La descrizione dei musei, dei siti archeologici e delle attrazioni della Città Vecchia di Rodi e dell’isola, tra cui lo splendido Palazzo del Gran Maestro e la celebre Valle delle farfalle. Scopri le zone migliori di Rodi dove alloggiare, come arrivare e come spostarsi, le migliori agenzie di noleggio auto e moto, i migliori ristoranti e i locali della vita notturna…

La costa meridionale di Rodi: le spiagge più selvagge

Prassonisi, isola di Rodi, Grecia
La spiaggia di Prassonisi

Oltre a un paio di spiagge nei pressi del centro cittadino, nei dintorni di Lindos si trova Agios Pavlos, una baia molto singolare e suggestiva: dall’alto sembra un lago ma, in realtà, un piccolo tratto si apre al mare. All’interno di questa location originale si trovano due belle spiagge attrezzate e spesso molto affollate perché frequentate da tutti i turisti che soggiornano a Lindos o vi si recano in visita.

Superando la cittadina di Lindos e proseguendo verso sud, la strada si addentra nella zone meno turistiche di Rodi: sono presenti soltanto piccoli abitati (perlopiù case sparse) con qualche alloggio spartano o grandi resort alberghieri. Questo tratto di costa ospita una sequela intermittente di spiagge deserte e poco attrezzate. Queste ultime offrono pochi servizi (al più ombrelloni e lettini) messi a disposizione dagli alberghi o dalle taverne/bar presenti.

La parte meridionale di Rodi diventa totalmente deserta. Alcune piccole traverse lungo la strada principale conducono a spiagge poco conosciute. Prendete uno di questi bivi soltanto se sapete cosa cercare e se trovate le indicazioni. La situazione cambia all’estremità sud dell’isola quando da lontano si ammira un paesaggio particolare. La costa di termina su un sottile lembo di sabbia che la collega a quella ad un promontorio roccioso. È Prassonissi, isola d’inverno e penisola in estate, quando la marea si abbassa e lascia spazio al sottile lembo di sabbia. Il vento qui è quasi sempre molto intenso ed è per questo che Prassonissi è la migliore spiaggia di Rodi per fare surf e kite.

Le spiagge di Rodi della sconosciuta costa ovest

Spiaggia Ialyssos, Rodi, Dodecanneso, Grecia
La spiaggia di Ialyssos

A causa della presenza del meltemi, le spiagge della costa occidentale di Rodi sono le meno frequentate, eccezion fatta per alcuni centri turistici nei pressi della Città di Rodi.

Ixia e Ialyssos sono, infatti, località balneari dove il turismo ha risparmiato ben poco della costa: sono piene di alberghi e altre strutture di ogni tipologia e categoria. Le spiagge delle zone in prossimità di questi complessi alberghieri sono sempre attrezzate e, malgrado il vento (mai troppo forte), sono gremite di turisti.

Non appena si superano queste località turistiche, la costa diventa sempre più tranquilla e selvaggia. In alcuni tratti ci sono spiagge molto belle e, nei giorni in cui non soffia il vento, è possibile godersi piccoli angoli di paradiso in completa solitudine. Tra le tante, va assolutamente citata Kopria. Sebbene il suo nome non lasci presagire nulla di buono (in greco significa, letame) questa spiaggetta è chiusa in una piccola baia di roccia chiara che la ripara in grossa parte dalla forza del meltemi. I sassolini bianchi che la compongono non danno fastidio e l’acqua è un dono di Dio: limpidissima e di colore azzurro brillante.

A circa 6-7 km da Monolithos si trova la spiaggia di Fourni, appartata e suggestiva per le alte falesie che, al tramonto, sembrano brillare di rosso e giallo. Le falesie ospitano alcune grotte abitate dai Cristiani durante le persecuzioni. Oggi sono utilizzate da chi cerca una spiaggetta privata e, magari, avere un po’ di intimità per praticare il nudismo. Fourni è una delle migliori spiagge di Rodi e, per fortuna, una delle meno conosciute e visitate.

Pagine correlate

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Supponiamo che tu sia d'accordo con questo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetta Leggi di più