Pur essendo molto distante dalla parte continentale della Grecia, Creta è una delle isole greche più semplici da raggiungere. È l’isola più grande della Grecia e uno dei territori più popolosi. Dunque, i collegamenti sono necessari non solo per il turismo, ma anche per soddisfare la richiesta dei suoi abitanti che hanno necessità di spostarsi fuori dai suoi confini.
Creta possiede ben cinque porti e tre aeroporti che la collegano alla Grecia continentale, alle isole di altri arcipelaghi e ad altre nazioni. Le tratte, attive tutto l’anno, vengono potenziate durante il periodo estivo per far fronte alla richiesta proveniente dal settore turistico: Creta è una delle destinazioni più richieste dai tour operator stranieri e dai turisti fai da te. Facile, dunque, trovare una soluzione che si adatti alle proprie esigenze e che possa soddisfare ogni tipologia di budget.
Si può raggiungere Creta con voli diretti dall’Italia, anche con compagnie low cost, soltanto sui due aeroporti internazionali. Il volo dura circa due-tre ore, dipende ovviamente dall’aeroporto di partenza. Nel caso non dovessi trovare disponibilità di voli diretti, puoi utilizzare Atene come scalo, e da lì prendere un volo interno per arrivare sull’isola.
Voli per Creta

Il collegamento più comodo ed economico per raggiungere a Creta è senza dubbio il volo diretto, effettuato da molte compagnie aeree, anche low cost, da diversi scali italiani. Tuttavia, occorre considerare bene in quale aeroporto atterrare in base a quale parte dell’isola si vuole visitare. I tre aeroporti di Creta sono:
- l’aeroporto internazionale Ioannis Daskalogiannis di Chania (CHQ), perfetto per visitare la parte ovest di Creta;
- l’aeroporto internazionale Nikos Kazantzakis di Heraklion (HER), situato nella zona centro-orientale dell’isola.
- l’aeroporto nazionale di Sitia (JSH), nella zona orientale, poco utile perché effettuando solo voli domestici non ci sono voli diretti, ma occorre fare scalo ad Atene o in altro aerporto.
Se intendi visitare tutta l’isola di Creta facendo un viaggio itinerante, ti consigliamo di arrivare a Chania e ripartire da Heraklion (o viceversa), in modo da non dover ritornare inutilmente all’aeroporto in cui si è arrivati.
Per verificare, invece, gli orari dei voli ed, eventualmente, acquistare il biglietto puoi utilizzare il sito Skyscanner, il miglior comparatore di prezzi delle compagnie aeree, anche low cost. I due aeroporti sono collegati ai vicini centri di Heraklion e Chania, e alle altre principali località turistiche dal servizio pubblico degli autobus. In alta stagione le corse sono molto frequenti. Per conoscere tutti gli orari aggiornati per le varie destinazioni dell’isola verifica il sito della compagnia di autobus KTEL di Creta. Le tariffe dei taxi non sono particolarmente esose, in particolare se sei in vacanza in un gruppo di tre o quattro persone.
Voli diretti Italia – Creta Heraklion (durata)
- Milano (2h45m)
- Napoli (2h)
- Palermo (2h)
- Roma (2h30m)
- Venezia (2h30m)
Voli diretti Italia – Creta Chania (durata)
- Bologna (2h30m)
- Milano (2h45m)
- Pisa (2h30m)
- Roma (2h15m)
- Venezia (2h30m)
Nota – I due elenchi possono variare a causa delle strategie aziendali delle compagnie aeree e sono soggetti al periodo di partenza e arrivo.
Come raggiungere Creta in traghetto

Un’altra opzione è arrivare a Creta in nave. Ci sono decine di rotte settimanali che collegano Creta ad Atene e ad altre isole del mar Egeo. Numerose compagnie di navigazione collegano i cinque porti principali di Creta: Kissamos, Souda (porto di Chania), Rethymno, Heraklion e Sitia con tratte che, in alta stagione, raggiungono la frequenza di diverse corse giornaliere.
La durata del viaggio Atene-Creta chiaramente dipende dal porto di arrivo e dal tipo di nave. Si consideri per la tratta più breve e con navi veloci circa 9-10 ore fino a 18-22 ore per i viaggi più lunghi con navi più lente.
Puoi trovare gli orari delle navi sul sito Direct Ferries un buon motore di ricerca che ti dà la possibilità di trovare il biglietto al prezzo più conveniente.
Come arrivare a Creta con la macchina o in camper

Ovviamente, non esistono navi che partono dall’Italia e arrivano direttamente a Creta. Bisogna, dunque, prendere un traghetto dall’Italia-Grecia (o guidare per migliaia di chilometri dalla nostra penisola passando diversi Stati) e un altro dal Pireo, porto di Atene, fino a Creta.
Se hai intenzione di partire per Creta in camper o in automobile, il percorso ottimale è il seguente:
- raggiungere il porto sul mar Adriatico (Venezia, Ancona, Bari) più vicino al luogo in cui vivi;
- imbarcarsi per Patrasso;
- approdati sulla costa occidentale greca, guidare fino ad Atene (oltre 200 km);
- raggiunto il Pireo, porto del capoluogo ellenico, ci si deve imbarcare nuovamente per completare il viaggio verso Creta.