Spiaggia di Kedrodasos | Creta

Kedrodasos è una delle più belle spiagge di Creta, vicinissima alla spiaggia di Elafonissi, alla quale somiglia tanto. Essendo ancora poco conosciuta rispetto alla celebre vicina, è molto più tranquilla e rilassante. Kedrodasos significa in greco foresta di cedri. In realtà il bosco di oltre 100 acri che la circonda non è di cedri ma di ginepri. I ginepri, assieme al sistema dunale, offrono un’atmosfera molto simile ai luoghi in cui i deserti africani lambiscono l’oceano. La presenza della sabbia chiarissima e di rocce lisce a riva e nell’acqua completa questo quadro che non ha nulla da invidiare alle spiagge esotiche.

Kedrodasos è una zona protetta di Creta e, così, non sono presenti strutture nelle vicinanze: ciò rende il luogo ancor più intimo e appartato (e spesso frequentato da naturisti). Non è attrezzata ed è necessario avere la massima attenzione e rispetto: portate via con voi ogni più piccolo rifiuto in modo da lasciare integro questo paradiso terrestre. In teoria non è consentito il campeggio libero, ma in questo luogo così remoto nessuno verrà a contestarvi tale violazione.

Potete bagnarvi in totale sicurezza: il mare è sempre piatto perché la zona è più protetta dai venti rispetto la vicina Elafonissi. Assume colori irreali, dal celeste chiaro al blu elettrico con macchie scure che lasciano scoprire alcuni tratti di posidonia che crescono sui fondali. Nelle zone in cui l’acqua è molto bassa sembra di trovarsi in piscine naturali.

Guida di Creta pdf ebook
Acquista la guida di Creta a €8,99
Disponibile nei seguenti formati
logo ebook epub logo ebook pdf logo ebook Kindle

La storia, la civiltà minoica, la mappa dell’isola; le spiagge, dalle celebri Balos, Elafonissi e Falassarna a quelle deserte e sconosciute ai turisti; Chania, Rethymno, Heraklion, le altre città i villaggi tradizionali; chiese, monasteri, siti archeologici e musei; i celebri palazzi minoici di Cnosso, Festo, Malia, Zakros e quelli minori. Le zone migliori di Creta dove dormire; i negozi dove fare shopping; come arrivare e come spostarsi; le migliori agenzie di noleggio auto; i migliori ristoranti; i bar e le discoteche della vita notturna…

Dove si trova la spiaggia di Kedrodasos

Come raggiungere la spiaggia di Kedrodasos

Kedrodasos dista 74 km da Chania, 41 km da Kissamos e 52 km da Paleochora. Un paio di chilometri prima di raggiungere Elafonissi bisogna prendere un bivio a sinistra (in realtà ce n’è un secondo 500 m dopo) una decina di metri dopo una grande serra bianca che vedrete sulla destra (non prendete la strada di fronte alla serra!). Se mancate entrambe le stradine secondarie passerete davanti ad un minimarket sulla destra e una taverna sulla sinistra, ritornate indietro!

Prendendo correttamente il primo bivio sopra indicato percorrete diverse centinaia di metri su una stradina asfaltata di recente che scorre tra serre ortofrutticole. Ad un tratto, la strada diventa sterrata, ma in buone condizioni. Proseguite sempre dritto fino al punto in cui la stradina si biforca. Prendete il ramo destro e subito dopo giungete a uno spiazzo. Parcheggiate e proseguite a piedi verso il mare per circa 400-500 m.

 

Suggerimento – Questo articolo è tratto da Creta – La guida di ISOLE-GRECHE.com, pubblicata nelle migliori librerie online. Oltre 500 pagine per sapere tutto sull’isola: come arrivare, dove dormire, le migliori spiagge, itinerari ed escursioni da fare, musei esiti archeologici, villaggi tradizionali, chiese, monasteri, migliori ristoranti e piatti della cucina cretese e greca da provare.

Pagine correlate

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Supponiamo che tu sia d'accordo con questo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetta Leggi di più