Quando andare a Creta

Il clima e le temperature dell’isola

Creta vanta un clima di tipo mediterraneo, caratterizzato da estati calde e inverni miti. Tuttavia, la sua posizione geografica unica, con la zona meridionale che si affaccia sul mar Libico, porta a estati particolarmente calde. Le temperature medie massime oscillano intorno ai 33°C, con punte che possono raggiungere i 35°C. È importante notare che, date le dimensioni dell’isola, si possono riscontrare leggere variazioni climatiche. Lungo la costa sud, ad esempio, si registra uno scostamento positivo di 1 o 2 gradi Celsius, mentre lungo la costa nord si possono verificare scostamenti negativi di 1 o 2 gradi Celsius. Le zone montuose, invece, godono di temperature leggermente più basse.

Ciò che rende le estati cretesi sopportabili nonostante il calore è il suo clima secco, con bassi livelli di umidità relativa. Questi contribuiscono a una temperatura percepita più accettabile e donano notti fresche, ideali per rilassarsi dopo una giornata al sole.

L’isola di Creta offre un contrasto interessante tra le stagioni. Durante l’estate, le piogge sono un evento raro, permettendo ai visitatori di godersi il mare e le spiagge senza preoccupazioni meteorologiche. Tuttavia, l’inverno porta con sé un cambiamento significativo. A differenza delle aride Cicladi, Creta è caratterizzata da una vegetazione lussureggiante, boschi, laghi e fiumi che scorrono anche d’estate. Durante l’inverno, le montagne cretesi, alcune delle quali superano i 2000 metri di altitudine, si coprono di una candida coltre di neve, creando uno scenario pittoresco.

Le dimensioni dell’isola e la sua vasta costa offrono un’ampia varietà di situazioni in termini di temperatura dell’acqua. In generale, la temperatura dell’acqua di Creta è mediamente più alta rispetto ad altre isole. Tuttavia, a seconda della località e della stagione, potresti trovare differenze significative.

Durante l’estate, Creta è spesso soggetta al meltemi, vento tipico dell’area del mar Egeo. Questo vento solitamente raggiunge le coste settentrionali dell’isola. La maggior parte delle volte crea una piacevole brezza che può rendere il caldo più sopportabile. Tuttavia, in alcune giornate, il meltemi può rendere il mare agitato. Per evitare sorprese spiacevoli, è consigliabile informarsi quotidianamente sulla direzione e l’intensità del vento prima di scegliere la spiaggia ideale per la giornata.

Qual è il periodo migliore per visitare Creta?

Se desideri esplorare l’incantevole isola di Creta, è fondamentale scegliere il periodo perfetto per farlo. Creta è una destinazione eccezionale che offre una vasta gamma di esperienze, dalla bellezza delle spiagge al ricco patrimonio culturale e storico. In questo articolo, esamineremo attentamente il periodo ideale per visitare Creta, tenendo conto delle molteplici sfaccettature di questa affascinante meta turistica.

Chiaramente, uno dei punti di forza di Creta è sicuramente la sua spettacolare costa. La stagione balneare sull’isola è incredibilmente estesa, iniziando già da maggio e continuando fino a settembre. Tuttavia, in alcune occasioni, le temperature sono così piacevoli che è possibile fare il bagno anche nei mesi di aprile e ottobre, soprattutto lungo la costa meridionale. Questa zona dell’isola offre una temperatura mite e invitante.

Se desideri goderti al massimo le meravigliose spiagge di Creta, i mesi di giugno e settembre rappresentano la scelta ideale. Durante questa stagione, le temperature sono tiepide e piacevoli, rendendo il nuoto e il prendere il sole un’esperienza straordinaria. Inoltre, in questi mesi, le spiagge sono generalmente meno affollate rispetto ai mesi di luglio e agosto, quando l’isola è frequentata da numerosi turisti.

Creta è famosa non solo per le sue bellissime spiagge, ma anche per il suo ricco patrimonio culturale e storico. Se sei un appassionato di storia, archeologia, arte e cultura, allora Creta ti offre una straordinaria varietà di luoghi da visitare. Questi includono celebri siti archeologici, musei, chiese, monasteri, villaggi tradizionali e città d’arte come Chania, Rethymno e Heraklion. Grazie al benevolo clima cretese, puoi esplorare questi luoghi straordinari in qualsiasi momento dell’anno. Creta è una destinazione che accoglie i visitatori durante tutte le stagioni. Tuttavia, è importante seguire un consiglio quando visiti i siti archeologici all’aperto: evita le ore centrali della giornata quando il sole è particolarmente forte. In ogni caso, è fondamentale avere con sé una bottiglietta d’acqua per restare idratati e un cappello per proteggerti dai raggi solari.

Dati meteo storici

Temperature e giorni di pioggia a Creta, Grecia
Dati climatici storici di Creta mediati su diverse fonti

Creta: previsioni del tempo

Previsioni meteo di oggi e dei prossimi giorni

Pagine correlate

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Supponiamo che tu sia d'accordo con questo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetta Leggi di più