Appena sbarcati da uno degli aeroporti di Creta, occorre raggiungere il proprio alloggio. Se avete acquistato un pacchetto all inclusive dovreste trovare la navetta del tour operator. Invece, se avete effettuato una prenotazione online di un alloggio, dovete provvedere voi stessi. Le soluzioni sono diverse:
- Spostarsi in autobus – Se la vostra destinazione è raggiunta dal servizio pubblico, allora il bus è un’opzione comoda ed economica. In questo articolo troverete tutti i riferimenti per capire se potete utilizzare questa opzione.
- Taxi – Se il vostro alloggio non è troppo distante, allora potete prenderlo in considerazione. Troverete molti taxi in attesa dei passeggeri in uscita dall’aeroporto.
- Transfer condiviso – È un’opzione identica alla navetta del tour operator. Tuttavia, in questo caso, il servizio è fornito da agenzie del posto. Si possono trovare diversi siti online che raccolgono i servizi di tali agenzie e che vi danno la possibilità di prenotare già dall’Italia. I costi, più bassi rispetto a quelli del taxi tradizionale e più alti rispetto al bus, dipendono dalla distanza da coprire.
A questo punto, sia se avete preso un alloggio di fronte a una spiaggia oppure a molta distanza dal mare, il discorso non cambia: è necessario spostarsi! Venire in vacanza a Creta non può limitarsi al tragitto albergo-spiaggia-albergo oppure rimanere nella piscina dell’alloggio, se è presente. Creta va girata in lungo e in largo alla ricerca di spiagge, luoghi archeologici, sentieri naturali, punti panoramici, taverne sperdute ma dai piatti fantastici.
Il veicolo ideale per girare Creta è l’auto, poiché l’isola è molto estesa e le strade sono spesso ad alta percorrenza (alcune sono statali veloci simili alle nostre autostrade). Si consigliano veicoli a due ruote soltanto nel caso in cui si vogliano limitare i propri spostamenti alle spiagge della zona in cui si alloggia o per percorrere brevi distanze transitando per stradine secondarie. Ad esempio, se ci si trova a Hersonissos uno scooter è ideale per girare tutte le spiagge limitrofe e per raggiungere Malia, altra cittadina con una discreta movida. Se però non avete mai guidato uno scooter evitate di fare la vostra prima esperienza in vacanza. La vostra e l’altrui sicurezza il primo fattore da considerare.
Creta: autobus e altri trasporti
Il servizio di pullman non è consigliato, non perché non sia efficiente ma perché è pensato principalmente per i residenti. In altri termini, sono collegate soltanto le città principali e alcune spiagge famose. Creta è molto grande ed è piena di spiagge e località che sono raggiungibili soltanto avendo un’autovettura. Per gli orari e tutte le tratte coperte dal servizio pubblico potete consultare il sito ufficiale dell’azienda di trasporti KTEL di Creta, ricco di informazioni utili e aggiornate.
Molte spiagge, soprattutto quelle accessibili soltanto dal mare, posso essere raggiunge dai taxi-boat che partono dai porticcioli di molte località di mare.