Loutro | Creta

Loutro è dei posti più romantici e rilassanti non solo di Creta, non solo della Grecia, ma del mondo: ammirando la sua bellezza semplice, condensata in un pochi bassi edifici bianchi che si sporgono sul mare, ci si rende conto che è davvero un luogo unico al mondo. Loutro è una piccola perla, un’emozione da vivere almeno una volta nella vita!

Chiuso una baia dominata dai monti Lefka Ori, Loutro trova sulla costa sud di Creta. Non si può arrivare in auto o in moto perché non ci sono strade per arrivare a Loutro. Traffico, semafori e parcheggi, cause di stress saranno solo un lontano ricordo: qui non circola alcun veicolo a motore perché c’è sola la via pedonale del lungomare. Loutro è un paradiso dove trascorrere qualche giorno d’amore o di tranquillità.

Dove dormire a Loutro

Alberghi di Loutro, Creta
Il villaggio di Loutro

A Loutro non troverete resort o villaggi turistici perché è uno dei pochi luoghi di Creta soggetti vincoli architettonici: le facciate degli edifici devono essere tinteggiate di bianco, le porte e le finestre devono essere dipinte di blu, proprio come avviene nell’architettura cicladica. E, infatt sembra proprio un villaggio delle Cicladi!

Porta con te tutto il necessario perché oltre alle strutture ricettive, ci sono solo un paio di minimarket e un negozietto che vende l’essenziale. Invece, i ristoratori mettono in tavola il pesce e frutti di mare portati dai pescatori la mattina presto. Loutro non ha farmacie, guardie mediche, banche o sportelli bancomag. Le carte di credito non sono accettate ovunque. È meglio portare abbastanza contante che puoi prelevare prima di prendere il battello.

Dormendo a Loutro ci si può rendere quanto possano essere, in realtà, superflue gran parte delle quotidiane comodità. Nella pagina dell’elenco degli alloggi di Creta, troverai una sezione dedicata a Loutro. La scelta è del tutto irrilevante: basta prenotare presto per trovare posto. Loutro è davvero minuscola, con poche disponibilità per il soggiorno.

Guida di Creta pdf ebook
Acquista la guida di Creta a €8,99
Disponibile nei seguenti formati
logo ebook epub logo ebook pdf logo ebook Kindle

La storia, la civiltà minoica, la mappa dell’isola; le spiagge, dalle celebri Balos, Elafonissi e Falassarna a quelle deserte e sconosciute ai turisti; Chania, Rethymno, Heraklion, le altre città i villaggi tradizionali; chiese, monasteri, siti archeologici e musei; i celebri palazzi minoici di Cnosso, Festo, Malia, Zakros e quelli minori. Le zone migliori di Creta dove dormire; i negozi dove fare shopping; come arrivare e come spostarsi; le migliori agenzie di noleggio auto; i migliori ristoranti; i bar e le discoteche della vita notturna…

Cosa fare e cosa vedere: le spiagge

La spiaggia di Loutro, Creta
La spiaggia di Loutro

Un tempo umile villaggio di pescatori, oggi Loutro è diventato un luogo in cui trascorrere giornate di mare in completo relax. Al mattino presto e alla sera l’ambiente diventa irreale, perché nel paesino ci sono soltanto le poche persone che hanno affittato un appartamento, uno studio o una stanza di uno dei piccoli hotel vista mare.

Non c’è niente da vedere o daed è proprio questo il bello: trascorri qualche giorno prendendo il sole, facendo il bagno e andando in barca verso le spiagge vicine (meravigliose Glykla Nera e Marmara). Loutro è anche per i bambini perché ha spiagge attrezzate e non è mai ventosa. Infatti, il meltemi, tipico vento estivo del mar Egeo, è frenato dalle montagne a ridosso della baia. Così le giornate sono accarezzate dalla brezza e il mare è sempre calmo.

Alcuni corsi d’acqua sotterranei scendono dalle montagne fino al mare rendendo2 l’acqua ancor più limpida, tanto da farla sembrare una piscina naturale. I colori si declinano in straordinarie sfumature, dal verde smeraldo al blu elettrico. In mare si possono spesso avvistare tartarughe caretta, delfini e foche monache.

Le spiagge di Loutro sono due, entrambe di ciottoli e attrezzate organizzate: una minuscola, tra le due fila di edifici, e una più grande, chiamata Keramos, alla fine dell’abitato. Alcuni cartelli ricordano che sono vietati nudismo e topless. Nella prossima baia a ovest è il porticciolo di Finikas e un’altra piccola spiaggia, Lykos. Si raggiunge a piedi percorrendo un tratto del sentiero escursionistico europeo E4 o più comodamente su un battello che può portarti anche in ​​altre spiagge limitrofe.

Dove si trova Loutro

Come arrivare a Loutro

Barca, Loutro, Creta
Il porticciolo di Loutro

Loutro non è un luogo semplice da raggiungere ed è proprio questo che lo rende esclusivo e poco appetibile per il turismo di massa. Il modo ideale per visitarlo è di selezionarlo come tappa di un viaggio on the road sull’isola di Creta. Se vuoi sceglierlo come unico luogo di soggiorno vacanza, occorre prendere un volo per l’aeroporto di Chania, zona occidentale di Creta. Si prosegue in autobus (gli orari sono sul sito della  compagnia KTEL di Chania e Rethymno) per uno dei porti collegati con Loutro: Paleochora, Sougia, Agia Roumeli e Sfakia (Chora Sfakion). Quest’ultimo è il più vicino e perciò consigliato. Gli orari dei traghetti sono sul sito web della compagnia Anendyk Seaways.

In caso arrivi in auto, puoi lasciarla in uno dei parcheggi dei porti dai quali salpano i traghetti. Avendo una barca privata o uno yacht si può ormeggiare all’interno della baia, ben protetta dai venti. Escursionisti esperti e preparati arrivano a piedi da Chora Sfakion dopo una sessione di hiking di un paio d’ore.

Arrivare a Loutro con il traghetto per la prima volta è un’esperienza unica: appena si entra nella baia vien voglia di tuffarsi in mare e raggiungerlo a nuoto.

Video del villaggio di Loutro

 

Pagine correlate

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Supponiamo che tu sia d'accordo con questo, ma puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. Accetta Leggi di più