Con oltre 1.000 km di costa Creta può contare un numero di spiagge che supera le cento unità. La natura è stata così benevola da regalare una bellezza che lascia senza fiato: le spiagge di Creta non hanno nulla da invidiare alle quelle esotiche dei Caraibi o degli atolli del Pacifico.
Le spiagge cretesi così meravigliose e così diverse: dune sabbiose che sfiorano il mare, boschi di cedri e incantevoli gigli di mare, calette rocciose dalle acque così limpide da sembrare piscine, circondate da lussureggiante vegetazione o da imponenti falesie rocciose, sabbiali rosa che raccontano frammenti di corallo depositati ed erosi dal vento e dal mare.
Puoi rilassarti in lidi attrezzati, pranzando in taverna, goderti il mare in completa solitudine su arenili deserti, o sfrecciare tra le onde con un kite e una tavola da surf. Una diversità che appaga chiunque e lasci sempre soddisfatti. L’unico fattore che unisce le spiagge cretesi è la loro infinita bellezza, una bellezza mozzafiato. Sì, le spiagge di Creta sono tra le più belle della Grecia e del mondo!
In questa pagina sono elencate soltanto alcune delle spiagge più belle di ognuna delle quattro unità periferiche (province) di Creta. Elencarle tutte sarebbe impossibile perché il loro numero è davvero alto. Nella mia guida di Creta potrai trovare la descrizione di tutte le spiagge di Creta e i consigli di quali non perdersi durante una vacanza sull’isola.
Mappa delle spiagge più belle di Creta
Questa mappa contiene l’elenco delle migliori spiagge dell’isola di Creta, selezionate in base alla qualità dell’acqua del mare e alla bellezza del contesto naturale in cui si trovano.
L’ordine in cui sono descritte le spiagge nei paragrafi successivi è del tutto casuale. Sono suddivise secondo le quattro unità periferiche (province) in cui è organizzata amministrativamente Creta.
Creta: le spiagge più belle della regione di Chania

Le spiagge più belle e famose di Creta si trovano nell’unità periferica di Chania. Se si ha una sola settimana di vacanza e si preferisce fare una vacanza di mare, occorre prendere una sistemazione in questa regione dell’isola.
La stupefacente laguna di Balos
La spiaggia più scenografica e fotografata di Creta è Balos. Questo singolare ambiente marino dalle acque basse e calde simile sembra quello degli atolli del Pacifico. La tavolozza di colori è strabiliante: la sabbia bianca si miscela con i mille colori del mare.
Senza dubbio, Balos è tra le spiagge più belle del mondo, presente ogni anno nei Travellers’ Choice Awards, la classifica delle 25 spiagge più belle del mondo stilata dai visitatori del sito di viaggi TripAdrovisor.
Falasarna, la spiaggia rosa di Creta
Altro miracolo della natura è spiaggia di Falasarna: questo lungo e largo tratto di sabbia bianca, nei pressi del bagnasciuga assume un tenue colore rosa, dovuto a minuscole conchiglie che il mare e il vento hanno eroso fino a farle confondere con la sabbia.
Questa particolare tonalità cromatica dona al mare di Falasarna un colore unico dai riflessi inusuali: dal turchese tipico dei sabbiali bianchi vira verso gradazioni più chiare e brillanti. A tanta bellezza naturale si aggiunge un tramonto capace di sciogliere i cuori più duri e insensibili.
Seitan Limania, la spiaggia del diavolo
Seitan Limania è uno stretto fiordo bagnato da uno dei mari più belli e colorati di Creta. Il nome significa i porti di Satana fa riferimento alla triste storia di tanti pescherecci che sono naufragati in questo difficile tratto di mare. In alcuni momenti della giornata i raggi solari rendono l’acqua di un colore celeste molto particolare, quasi fosforescente.
Si consiglia di visitare Seitan Limania la mattina presto quando non c’è ancora nessuno, poiché la sua fama la rende molto affollata già dalla tarda mattinata.
Elafonissi, una delle spiagge più belle del mondo
Il mare della spiaggia di Elafonissi è poco profondo, sempre calmo e caldo. La diversa profondità dei fondali crea zone dai colori diversi. Da lontano si osserva un quadro che la natura ha dipinto utilizzando tonalità cromatiche dal bianco candido fino al blu energico passando, in alcuni tratti, per il turchese con riflessi smeraldini.
Il relax ad Elafonissi è totale: noterai molte persone che passeggiano con i piedi in acqua oppure che si rilassano prendendo il sole sedute sul basso fondale.
Kedrodasos, la perla segreta di Creta
La spiaggia di Kedrodasos è una perla cretese, un autentico paradiso di mare e tranquillità. È vicinissima ad Elafonissi, alla quale somiglia molto, ma essendo meno famosa, riesce ancora ad offrire un contesto tranquillo e selvaggio. Il bosco di ginepri e il sistema dunale che la delimitano, regalano un’atmosfera molto simile ai luoghi in cui i deserti africani lambiscono il mare.
Glyka nera, spiaggia dalle dolci acque
Lo scenario di Glyka Nera è pazzesco perché questa spiaggia di ciottolini si estende tra alte falesie rocciose e un mare policromo: le tonalità variano dal verde smeraldo al blu cobalto. In genere il mare non è mosso perché è ben riparata dal vento, ma l’acqua è piuttosto fredda perché a quella salata del mare si mescolano quelle alcune sorgenti di acqua dolce. Glyka Nera significa acque dolci e, infatti, la spiaggia è nota con il nome inglese Sweet Waters Beach.
Glyka Nera è una delle spiagge più belle di Creta, una di quelle da non perdere assolutamente durante un viaggio a Creta. Si raggiunge con le barche che salpano dai porti vicini di Loutro e Sfakia oppure a piedi percorrendo parte del tracciato europeo E4.
La storia, la civiltà minoica, la mappa dell’isola; le spiagge, dalle celebri Balos, Elafonissi e Falassarna a quelle deserte e sconosciute ai turisti; Chania, Rethymno, Heraklion, le altre città i villaggi tradizionali; chiese, monasteri, siti archeologici e musei; i celebri palazzi minoici di Cnosso, Festo, Malia, Zakros e quelli minori. Le zone migliori di Creta dove dormire; i negozi dove fare shopping; come arrivare e come spostarsi; le migliori agenzie di noleggio auto; i migliori ristoranti; i bar e le discoteche della vita notturna…
Creta: le spiagge più belle della prefettura di Rethymno

Molti pensano che la prefettura di Rethymno non abbia spiagge interessanti. Forse perché si tende a considerare soltanto quelle nei pressi del capoluogo e tutte le altre della costa settentrionale. In effetti, oltre a non spiccare per eccessiva bellezza, queste spiagge subiscono maggiormente l’azione del meltemi, il vento tipico del mar Egeo. La verità è che le più belle spiagge di questa prefettura si trovano sulla costa meridionale.
Schinaria, spiaggia top di Creta per diving e snorkeling
Nei pressi della località balneare di Plakias si trova Schinaria, uno dei migliori spot della Grecia per diving e snorkeling. Intorno al parcheggio c’è un’incantevole vegetazione e sulla spiaggia stagni e rivoli d’acqua che, quando la temperatura non è elevata, si riempiono di acqua dolce.
La spiaggia, non troppo ampia ma molto profonda, è di sabbia granellosa di colore giallo chiaro con alcuni tratti di sassolini. Il mare di Schinaria ha una miriade di colori, con gradazioni di verde a riva e di blu al largo. Spicca la limpidezza dell’acqua che permette di scorgere sui fondali le macchie scure di posidonia e i tanti pesci.
Preveli, mare e fiume si uniscono guardando un palmeto
Altro miracolo della natura è la spiaggia di Preveli, un sottile lembo di terra delimitato, da un lato, dal mare e, dall’altro, da un fiume delimitato da una fitta foresta di palme. Questa caratteristica le ha fatto prendere il soprannome Palm Beach, la spiaggia delle palme. Le palme sono autoctone, del tipo phoenix theophrasti, più volgarmente chiamate datteri di Creta. Si può risalire il fiume all’ombra di palme oppure il canyon, fermandosi a nuotare in alcuni stagni che si sono formati lungo il percorso del fiume tra le gole.
Triopetra, le tre pietre nel mare di Creta
Triopetra è una delle spiagge più belle e selvagge di Creta, uno di quei luoghi magici che fanno amare la Grecia. Sabbia grossa e ciottolini sono bagnati da un mare dai colori incredibili. La zona più bella si trova intorno ai tre grossi scogli (le tre pietre del nome), dove scoprirai anche alcune grotte. Porta una maschera perché i fondali sono spettacolari, con una miriade di pesci che si muovono tranquilli, incuranti dei bagnanti.
Agios Pavlos, una spiaggia davvero curiosa
La spiaggia di Agios Pavlos è molto interessante dal punto di vista geologico. Alcune gigantesche dune di sabbia scendono dalla zona collinare fino a gettarsi in mare. Per questo motivo la spiaggia viene anche chiamata con il termine inglese Saint Paul Sandhills (le colline sabbiose di San Paolo). Inoltre, sono presenti alcune scogliere dalle curiose forme che alcuni identificano come mostri pietrificati.
Creta: le spiagge più belle della regione di Heraklion

La costa settentrionale della prefettura di Heraklion è una delle più turistiche della Grecia. Il turismo di massa estivo, spesso poco responsabile, ha reso le spiagge sempre affollate. Nelle zone più turistiche, in particolare tra le celebri affollate Hersonissos e Malia, le spiagge sono belle, ma che nessuno inserirebbe tra le spiagge migliori di Creta.
Sarantari, la pace a due passi dall’inferno
Ad una manciata di chilometri dalla caotica Hesonissos si trova Anissaras, una zona collinare elegante con boutique hotel, villaggi vacanze di ottimo livello ed elengati ville. Sarantari è un insieme di piccole e deliziose calette che celano spiagge fatte di minuscoli sassoli chiari che donano al mare tonalità sopraffine. I fondali sono fantastici, con maschera è pinne il divertimento è assicurato! Alcune calette sono attrezzate con ombrelloni e lettini. Altre sono libere, ufficiosamente riservate ai nudisti.
Aspes, un luogo magico poco conosciuto di Creta
Se si prova a fare il nome Aspes ai turisti che sono stati a Creta, la quasi totalità non saprebbe di cosa si tratte. Eppure, questa spiaggia è un vero e proprio prodigio nella nautra. Si tratta di una stretta lingua di sabbia e sassolini scuri, quasi neridelimitata da irte falesie verticali lungo le quali si aprono diverse grotte.
Il nome Aspes (frane) e si riferisce alla alta probabilità che si possa staccare qualche masso dalla parete rocciosa. Fai attenzione, ma non perderti Aspes, un luogo unico di Creta!
Matala, la spiaggia degli hippie
Chi preferisce spiagge attrezzate con ombrelloni e sdraio, senza però dover rinunciare alla bellezza della natura e alla tranquillità dei luoghi, può nuotare nel bel mare cretese di Matala. Questa piccola e graziosa località era un tempo amata e frequentata dagli hippie di tutto il mondo. Trascorrere almeno una notte a Matala è un must di una vacanza a Creta.
Creta: le spiagge più belle della prefettura di Lasithi

Capoluogo di questa prefettura è Agios Nikolaos, nella baia di Mirabello. Assieme a Elounda, una vivace località balneare distante qualche chilometro verso nord, offre una serie di belle spiagge attrezzate. Peccato però siano spesso molto affollate. Tuttavia, sono ideali per le vacanze in famiglia.
Voulisma, pura bellezza marina
Una piccola insenatura a circa 10 km da Agios Nikolaos ospita una delle spiagge più belle di Creta, Voulisma. Ormai più conosciuta con il nome inglese Golden Beach, Voulisma è una strepitosa spiaggia di sabbia fine e dorata bagnata da acque limpidissime, dai colori tenui che gradano tra il verde e l’azzurro. I fondali sono totalmente sabbiosi e bassi per molti metri.
Ci sono molti ombrelloni e lettini, ma per trovarli liberi occorre arrivare presto. Voulisma è una spiaggia molto frequentata da turisti, ma soprattutto da locali. Nel weekend è piena di gente che viene da Istron e da Agios Nikolaos. Per ammirare Voulisma nella sua bellezza incontaminata occorre visitarla la mattina presto, non più tardi delle 9.30-10.00.
Vai, la spiaggia di Creta con il palmeto
Vai è una delle spiagge più famose di Creta. La sua particolarità è il palmeto autoctono presente soltanto qui e in poche parti dell’isola, ma in termini di dimensione e quantità di piante esotiche è unica in Europa. Il nome scientifico di questa pianta è phoenix theophrasti, volgarmente chiamato dattero di Creta.
La spiaggia di sabbia fine e dorata trova spazio tra il palmeto e il mare dai colori turchesi. In effetti è un paesaggio insolito in Europa, che ricorda più un’oasi sulle sponde africane. Vai è organizzata con ombrelloni, lettini, docce e possibilità di fare sport, sia acquatici che da spiaggia. Bar e ristoranti si trovano subito dietro.
Belegrina, la spiaggia più bella dell’isola di Chrissi
Belegrina è la spiaggia più bella e popolare di Chrissi, un’isola disabitata poco distante dalla costa meridionale di Creta. È una spiaggia di sabbia dorata che è riuscita a trovare spazio tra i cedri e le dune. L’acqua è spettacolare, dai colori che si alternano tra il celeste brillante, il verde smeraldo e il blu cobalto. Belegrina è tanto bella da reggere il confronto con quelle delle Maldive o dei Caraibi.
Suggerimento – Se vuoi conoscere tutte, ma davvero tutte le spiagge di Creta (alcune sconosciute anche agli stessi abitanti) acquista la nostra guida dell’isola. Leggerai oltre 500 pagine contenuti aggiornati e informazioni dettagliate su musei, siti archeologici, chiese, monasteri, villaggi tradizionali e spiagge.